Michelin porta nelle scuole la Mobilità sostenibile

INIZIATIVE | 12/02/2013 | 09:07
Sono 2.200 i kit del progetto Mobilitàzione sostenibile prenotati dalle scuole italiane di ogni ordine e grado per parlare a studenti di tutte le età di sicurezza stradale, ambiente e mobilità sostenibile.

Per il sesto anno consecutivo Michelin porta nelle classi Mobilitàzione sostenibile, il progetto educativo che offre a insegnanti, studenti e famiglie un sistema di strumenti gratuiti per aprire il dibattito su come migliorare la mobilità sulle nostre strade, seguendo le 10 Regole d’Oro all’insegna della sicurezza per tutti, dell’innovazione nelle tecnologie, della responsabilità sui comportamenti. Un appuntamento che si rinnova anno dopo anno per condividere idee e conoscenze, nella convinzione che gli spostamenti debbano essere sempre più sicuri e rispettosi dell’ambiente.

In quest’ottica Michelin porta il progetto Mobilitàzione sostenibile nelle aule scolastiche focalizzando  l'attenzione degli studenti sulle 10 Regole d’Oro della sicurezza stradale: allacciare le cinture, osservare il Codice della Strada, non superare i limiti di velocità, controllare la pressione e l’usura degli pneumatici, non guidare dopo aver bevuto o assunto sostanze, assicurare i bambini sui seggiolini, non parlare al cellulare durante la guida, fare le corrette pause durante il viaggio, indossare il casco alla guida delle due ruote, rispettare tutti gli altri utenti della strada.

Le classi, partecipando al percorso educativo, saranno protagoniste del decennio ONU di azione per la sicurezza stradale 2011-2020, che si propone, tramite interventi a lungo termine, di sensibilizzare i singoli Paesi e i loro cittadini ad adottare provvedimenti e iniziative per rendere le strade più sicure, riducendo sia il numero degli incidenti stradali, sia i danni provocati all’ambiente derivanti da un utilizzo poco sostenibile delle automobili e più in generale del trasporto su gomma.

Dalle elementari alle superiori l’iniziativa parla ai giovani con linguaggi e attività declinati a seconda del grado scolastico di riferimento.
Per i più piccoli, gli alunni delle scuole elementari, vengono suggerite diverse proposte didattiche che l’insegnante sviluppa in classe a partire dalla lettura di un divertente racconto, il terzo di una serie tutta dedicata alla sicurezza stradale. Precisonia, la città delle regole sarà la stravagante città che insegnerà ai bambini l’importanza di muoversi in modo sicuro. Nel kit didattico, oltre alla guida per il docente e un poster per tutta la classe, ogni bambino troverà la sua copia del libro.
Gli studenti delle scuole medie saranno invece guidati da Gordox, l’originale graphic novel che coinvolge i ragazzi catapultandoli in un’avventura su un altro pianeta: un’occasione per riflettere a casa e a scuola su come si può rendere sicuro e sostenibile il proprio viaggio.
Nelle scuole superiori i più grandi sono ormai prossimi a poter condurre qualunque veicolo e a diventare così protagonisti attivi della mobilità su strada. Per dare solide basi culturali ai comportamenti dei giovani al volante, mobilitàzione sostenibile 6 propone tracce di lavoro che aprono uno scenario di studio che tratta di fisica, economia, matematica, filosofia e letteratura.

L’iniziativa è supportata dal sito www.michelinfascuola.it, dove le classi potranno trovare video, giochi, attività da svolgere a scuola o a casa e divertirsi con la “Augmented Reality”.

Al progetto è legato il Premio Michelin 2012-2013. Seguendo diverse modalità per ogni grado scolastico, le classi potranno mettere in pratica e dare valore a quanto appreso durante il percorso didattico. In palio per i primi classificati 3.000 euro da investire in materiali per la didattica. Per la sezione individuale, riservata ai ragazzi degli ultimi due anni delle scuole superiori, ci sarà invece il rimborso delle spese del primo anno di università e di libri e materiali didattici, fino a un massimo di 1.500 euro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024