Toscana: tutto sull'attività della categoria Giovanissimi

GIOVANI | 09/02/2013 | 11:14

Sala gremita presso il circolo Arci di San Bartolo a Cintoia alla periferia della città per la prima delle due riunioni (l’altra è prevista per oggi a Lucca) riservate alle società dei giovanissimi ed organizzata dalla Commissione Giovanile con il nuovo coordinatore Sauro Iacchi ed i componenti Maurizio Ciucci, Luigi Fontanella, Roberto Fontini, Fausto Terreni e Serena Ugolini. Per il Comitato Regionale Toscano presente il vice presidente Velio Bigazzi, quindi alcuni presidenti dei Comitati Provinciali e numerose società delle province di Firenze, Pisa, Livorno, Arezzo, Siena, Massa Carrara, Prato. Si è parlato dell’attività giovanissimi 2013 che ricalcherà nelle sue linee quella dello scorso anno, anche se non mancano alcune novità come l’abolizione del divieto di premiare individualmente i giovanissimi. A tal fine ogni società sceglierà la soluzione che preferirà, ma l’orientamento è quello di premiare i primi 3  o 5 classificati di ogni categoria (maschile e femminile) con la raccomandazione da parte della Commissione a tenere conto di tutti i partecipanti indipendentemente dal piazzamento ottenuto, e quindi la consegna di un gadget a tutti da effettuarsi con la squadra al completo al momento della premiazione a fine manifestazione. Quanto allo stop dell’attività su strada nei quattro mesi (aprile, maggio, giugno e luglio) per favorire le manifestazioni alternative, è stato deciso che in Toscana avverrà il 20 e 21 aprile, il 19 Maggio, il 16 e 16 giugno, il 13 e 14 luglio. Il Meeting regionale fuoristrada si svolgerà il 25 Aprile, quello di abilità e velocità il 19 maggio, quello su strada il 9 giugno, mentre è stato chiesto al Consiglio Federale di posticipare la chiusura della stagione giovanissimi al primo fine settimana di ottobre in quanto sarà sospesa l’attività il 28 e 29 settembre, in concomitanza della disputa in Toscana dei Mondiali per dare modo ai giovanissimi e alle società di essere presenti al grande e prestigioso evento che si svolgerà per la prima volta in Toscana. Naturalmente il 5 e 6 ottobre sarebbero recuperate quelle gare che avrebbero dovuto svolgersi la settimana prima. Confermata anche la limitazione nel numero di iscritti alle gare in Toscana, per consentire un adeguato numero di giovanissimi al via. Per la gara in provincia di Firenze il limite massimo sarà di 220 (in presenza di due gare nella stessa provincia fiorentina il numero scende a 140 per ognuna). Nelle altre zone in presenza di sei gare (tra il sabato e la domenica) il limite massimo dei partenti sarà di 140; con cinque gare 170, con quattro gare 220 e con tre gare 290. La Commissione ha ricordato l’obbligo per le gare su strada (decisione assunta in passato dal Comitato Toscano) della presenza a ogni gara dell’ambulanza con relativo medico (il costo del medico in servizio sarà rimborsato alle società organizzatrici dallo stesso Comitato) e della protezione in zona arrivo con 70 metri prima e 30 dopo il traguardo delle relative transenne.


                                  ANTONIO MANNORI


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024