Toscana: tutto sull'attività della categoria Giovanissimi

GIOVANI | 09/02/2013 | 11:14

Sala gremita presso il circolo Arci di San Bartolo a Cintoia alla periferia della città per la prima delle due riunioni (l’altra è prevista per oggi a Lucca) riservate alle società dei giovanissimi ed organizzata dalla Commissione Giovanile con il nuovo coordinatore Sauro Iacchi ed i componenti Maurizio Ciucci, Luigi Fontanella, Roberto Fontini, Fausto Terreni e Serena Ugolini. Per il Comitato Regionale Toscano presente il vice presidente Velio Bigazzi, quindi alcuni presidenti dei Comitati Provinciali e numerose società delle province di Firenze, Pisa, Livorno, Arezzo, Siena, Massa Carrara, Prato. Si è parlato dell’attività giovanissimi 2013 che ricalcherà nelle sue linee quella dello scorso anno, anche se non mancano alcune novità come l’abolizione del divieto di premiare individualmente i giovanissimi. A tal fine ogni società sceglierà la soluzione che preferirà, ma l’orientamento è quello di premiare i primi 3  o 5 classificati di ogni categoria (maschile e femminile) con la raccomandazione da parte della Commissione a tenere conto di tutti i partecipanti indipendentemente dal piazzamento ottenuto, e quindi la consegna di un gadget a tutti da effettuarsi con la squadra al completo al momento della premiazione a fine manifestazione. Quanto allo stop dell’attività su strada nei quattro mesi (aprile, maggio, giugno e luglio) per favorire le manifestazioni alternative, è stato deciso che in Toscana avverrà il 20 e 21 aprile, il 19 Maggio, il 16 e 16 giugno, il 13 e 14 luglio. Il Meeting regionale fuoristrada si svolgerà il 25 Aprile, quello di abilità e velocità il 19 maggio, quello su strada il 9 giugno, mentre è stato chiesto al Consiglio Federale di posticipare la chiusura della stagione giovanissimi al primo fine settimana di ottobre in quanto sarà sospesa l’attività il 28 e 29 settembre, in concomitanza della disputa in Toscana dei Mondiali per dare modo ai giovanissimi e alle società di essere presenti al grande e prestigioso evento che si svolgerà per la prima volta in Toscana. Naturalmente il 5 e 6 ottobre sarebbero recuperate quelle gare che avrebbero dovuto svolgersi la settimana prima. Confermata anche la limitazione nel numero di iscritti alle gare in Toscana, per consentire un adeguato numero di giovanissimi al via. Per la gara in provincia di Firenze il limite massimo sarà di 220 (in presenza di due gare nella stessa provincia fiorentina il numero scende a 140 per ognuna). Nelle altre zone in presenza di sei gare (tra il sabato e la domenica) il limite massimo dei partenti sarà di 140; con cinque gare 170, con quattro gare 220 e con tre gare 290. La Commissione ha ricordato l’obbligo per le gare su strada (decisione assunta in passato dal Comitato Toscano) della presenza a ogni gara dell’ambulanza con relativo medico (il costo del medico in servizio sarà rimborsato alle società organizzatrici dallo stesso Comitato) e della protezione in zona arrivo con 70 metri prima e 30 dopo il traguardo delle relative transenne.


                                  ANTONIO MANNORI


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024