GIOVANI | 05/02/2013 | 09:32 Il team Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli prosegue la sua missione anche sul territorio nella promozione delle due ruote. A Montechiaro d’Asti non c’è solo il team internazionale femminile pronto a tuffarsi con rinnovate ambizioni nella stagione 2013. Il team manager Franco Chirio, supportato dai tecnici Simona Ciaudano e Sandro Cavallo, ha infatti allestito un manipolo di miniciclisti e nell’ultimo fina settimana li ha presentati in grande stile a Quattoedio (Alessandria) nella splendida cornice dell’hotel realais-welness “Rocca Civalieri”, messo a disposizione dall’appassionato direttore Luca Mogliotti, proprietario dell’hotel Palio di Asti e dell’hotel Savona di Alba e aspirante al prestigioso ruolo di capitano dello storico Palio di Asti che si tiene ogni anno a settembre. Ospiti speciali in ambito sportivo, l’ex maglia rosa Eugenio Berzin, figura immancabile alle iniziative promosse da Franco Chirio e il connazionale ex professionista Vladislav Bobrik. Mentre hanno voluto dare il loro personale in bocca al lupo al team, Mario Mortara (coordinatore del movimento “Fermiamo il Declino” fondato dal giornalista Oscar Giannino) e il candidato alla Camera Mario Sillano. Guardando alla gestione contabile di un’associazione sportiva, Chirio ha evidenziato ai due politici come sia necessario intervenire con una certa urgenza sulla normativa che nella gestione contempla il regime semplificato applicato alle società. “L’accesso alla disciplina fiscale agevolata – ha dichiarato Chirio - regolato dal conseguimento di proventi nel limite di 250mila euro annui va assolutamente rivisto. Da troppi anni infatti tale tetto è bloccato. Serve alzarlo. Suggerirei di adeguarlo annualmente agganciandolo all’inflazione. Nessuna società sportiva opera per fini di lucro e in Italia molte sono sparite anche perché non sono riuscite a fra fronte agli obblighi contabili e di gestione troppo restrittivi e sempre più articolati”. La delicata tematica è stata affrontata da Chirio anche ai microfoni di Grp Tv di Torino che ha messo in onda il servizio della presentazione della formazione Giovanissimi nel corso dei telegiornali e nella rubrica quotidiana “A Tutta Bici” curata dal Enzo Pregnolato che l’emittente regionale dedica ogni giorno al ciclismo nella fascia orario che va dalle 20 alle 2.30.
ORGANICO GIOVANISSIMI 2013: G6: Rodolfo Frontera, Giovanni Langelaan, G4: Marco Cavallo, Riccardo Frontera, G2: Asia e Jacopo Previtera, G1: Francesco Baracca. Direttori sportivi: Simona Ciaudano e Sandro Cavallo.
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.