Gf Fausto Coppi Selle San Marco con Zanardi e Bimbingamba

AMATORI | 04/02/2013 | 11:16
La gran fondo ciclistica La Fausto Coppi Selle San Marco, che partirà da Cuneo il prossimo 7 luglio, anche quest’anno ha abolito le griglie di partenza a favore di una griglia di beneficienza.
L’iniziativa è partita nel 2012 e con i fondi raccolti, la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ha ricevuto un’auto per il trasporto dei malati oncologici ai centri di cura.
Anche quest’anno dunque, per partire in prima fila, davanti ad oltre 2000 ciclisti, c’è l’opportunità di contribuire con una quota di solidarietà di 100€ (150 i posti a disposizione).
Per l’edizione 2013 l’organizzazione ASD FAUSTO COPPI ON THE ROAD si pone un obbiettivo bello e ambizioso: donare una (o più) handbike alla ONLUS Niccolò Campo, per il progetto “Bimbingamba”.
“Bimbingamba” nasce nel 2007 da un’idea dell’ex-pilota di F1 Alessandro Zanardi, medaglia d’Oro Handbike alle Paralimpiadi di Londra 2012 e di Sergio Campo, presidente della ONLUS Niccolò Campo. Grazie al progetto “Bimbingamba”, da più di 5 anni Zanardi e Campo raccolgono fondi per dare supporto e rimettere “in piedi” tanti bimbi sfortunati. Zanardi sa bene quanto sia importante, durante un percorso riabilitativo, disporre di cure adeguate, strumenti all’avanguardia, affetto e sostegno. Soprattutto il supporto è essenziale, anche da un punto di vista psicologico, per la ripresa fisica di un bimbo che abbia avuto la sfortuna di perdere uno o più arti. Non tutti questi bimbi però, hanno la possibilità di accedere a cure appropriate o a protesi costose, che consentano loro di tornare a muoversi con i loro coetanei. Da qui il progetto “Bimbingamba”.
Oggi, in collaborazione con La Fausto Coppi Selle San Marco, “Bimbingamba” metterà … in sella qualcuno dei suoi piccoli pazienti. Il devoluto della griglia di partenza della granfondo cuneese infatti, servirà per acquistare una o più handbike che verranno affidate nel nome di Bimbingamba a Pierino Dainese, amico di Alex Zanardi nonché “capo progetto” dell’associazione sportiva “Velo Club Sommese”.
L’obiettivo è di aiutare ragazzi che vogliono iniziare la pratica sportiva ma non hanno le risorse economiche per dotarsi degli ausili necessari alle persone diversamente abili per avvicinare lo sport. Nel loro itinerario agonistico, Pierino e gli atleti del Velo Club Sommese si prodigheranno anche per diffondere sul territorio nazionale la pratica dell’handbike, mettendosi a disposizione per fare provare i mezzi che il Club avrà in dotazione a tutti coloro che manifesteranno il desiderio di fare questo “primo tentativo”. La Handbike che sarà acquistata con i proventi dei pettorali speciali della Fausto Coppi rientra esattamente nell’ottica di questo progetto, sognando magari che presto, proprio da questa iniziativa, esca il nome di chi seguirà le orme della medaglia d’oro Alessandro Zanardi. Una handbike è un modello di bicicletta molto sofisticato e costoso. I prezzi per un prodotto di livello medio-alto superano spesso i 5000€. La gran fondo ha fissato l’acquisto di una handbike come obiettivo minimo, ma la speranza è di poter raccogliere quanto serve per finanziare anche un secondo esemplare per i ragazzi diversamente abili che potranno beneficiarne. “Contiamo molto sul sostegno dei tanti ciclisti iscritti e speriamo che questa iniziativa riscuota grande solidarietà: 100 € è un contributo importante, ma il sorriso di un bimbo in bici, vale molto di più”. Hanno commentato Emma Mana e Davide Lauro, Presidente e Vice Presidente dell’ASD FAUSTO COPPI ON THE ROAD. “Sono grato agli amici Emma e Davide della Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco di Cuneo per aver aderito al progetto ”Bimbingamba” – ha commentato Alessandro Zanardi - Fare sport è importante per lo sviluppo e la crescita di qualsiasi bimbo, ma nel caso di piccoli che abbiano subito delle amputazioni, lo è ancora di più. La bici è il destriero dell’infanzia. Con lei abbiamo rincorso palle sfuggite alla partita di calcio e fatto gare tra amici. I nostri figli danno questo per scontato. Sarebbe bello che in un futuro, anche bimbi non ugualmente fortunati, possano avere la stessa opportunità e provare le stesse emozioni.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024