Grande festa a Potenza Picena, presentatate le squadre 2013

GIOVANI | 04/02/2013 | 09:59
Grande festa del ciclismo sabato sera a Potenza Picena, in occasione della presentazione delle squadre agonistiche giovanili locali.
Tre società differenti che condividono la missione di valorizzare tutte le categorie facendo sinergia tra di loro, scenderanno in campo in questa stagione. Si tratta della Scuola Ciclismo Potentia-Rinascita che da 2000 fa crescere giovanissimi ed esordienti, fungendo da punto di riferimento per il Gs Potentia 1945-Stemas riservato alle categorie femminili (esordienti-allieve-juniores) e la S.C. Rinascita-Cicli Baldoni (allievi e junior maschi).
La presentazione delle formazioni marchigiane si è svolta al Palazzetto dello Sport di Porto Potenza Picena in una atmosfera di festa e cordialità, alla presenza del Sindaco Sergio Paolucci e dell'Assessore allo Sport Andrea Bovari, del Presidente del Comitato Regionale Lino Secchi ed il Vice Andrea Marinelli, del Presidente del Comitato Provinciale Claudio Pasqualini.
La conduzione della serata è stata affidata allo speaker Ivan Cecchini che si distinto per autorevolezza e competenza.
All'inizio della serata sono stati ricordati i due dirigenti prematuramente scomparsi lo scorso anno: Franco Cardinali e Marzio Rinaldoni, che era anche responsabile della commisione giovanile regionale.
Di seguito è stato proiettato un video che ha rievocato le più belle immagini della stagione 2012, ricevendo il gradimento dell'intera platea.
A seguire la presentazione delle tre squadre con atleti, dirigenti, direttori sportivi e sponsor.
Per quanto riguarda il team femminile Gs Potentia 1945-Stemas da rilevare la presenza come madrina di Marina Romoli, figlia di Giordano Romoli, anima della squadra in cui ha iniziato a pedalare la stessa Marina. Queste le atlete del presidente Ilario Ripari che anche nel 2013 saranno dirette da Giordano Romoli, Maurizio Umbri e Galileo Mancini: le Esordienti Chiara Volpi, Martina Giretti, Sara Umbri; le Allieve Beatrice Morresi, campionessa regionale in pista della corsa a punti e campionessa provinciale su strada, Valentina Talevi, campionessa regionale strada e pista velocità, vincitrice della Challange Tre Regioni in Rosa e 2^ arrivata alla piccola Coppa Rosa di Sera a Borgo Valsugana, Chantal Mancini, Gaia Branchesi, Silvia Brandoni, Eleonora Bonifazi; le Junior Federica Capponi, campionessa regionale strada e pista velocità e corsa a punti, e Elisa Macellari.
A conclusione le immancabili foto di gruppo e un gradevole e ricco buffet di dolci.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024