Langkawi, la settima tappa è di Elia Aggiano

| 09/02/2006 | 00:00
Dopo una lunga serie di piazzamenti, la LPR ha finalmente rotto il ghiaccio centrando il primo successo stagionale grazie all'esperto Elia Aggiano che si è imposto nella settima tappa del Tour de Langkawi, la Muar - Kola Tinggi di 188,2 km. Aggiano ha preceduti di pochi secondi Downing e Van Ulden, mentre un altro atleta della LPR, Samuele Marzoli, ha battuto l'argentino Bongiorno nella volata del gruppo. Nulla di mutato in classifica generale con il sudafricano David George ben saldo in prima posizione. "E’ una grande soddisfazione per me e per la squadra - spiega dalla Malesia il 34enne brindisino - ho vinto alla mia maniera, partendo da lontano. Siamo andati in fuga in nove, ma temevo un epilogo allo sprint, così quando mancavano due chilometri e mezzo alla fine sono partito a testa bassa senza più voltarmi. Ho dato tutto quello che avevo e ho dimostrato che, anche a 34 anni, posso mettere in fila tanti giovani". Aggiano, dieci vittorie da professionista, è alla terza stagione con i colori del Team Lpr: "Dedico questa vittoria a tutta la squadra, compagni, tecnici e dirigenti. Loro hanno sempre creduto nelle mie possibilità, proponendomi il rinnovo del contratto con largo anticipo. Non so ancora quante stagioni correrò ma certo dopo queste imprese mi verrebbe voglia di non smettere mai". Entusiastico il commento del team manager Omar Piscina e del diesse Roberto Damiani: "Elia ha compiuto una grande impresa, ma ormai lui non ci sorprende più. E’ un grande atleta e anche oggi l’ha dimostrato". E, appena tornato dalla Francia (reduce dall’Etoile de Besseges), anche il diesse Orlando Maini commenta l’impresa del suo pupillo: "Quando vince un atleta che vive di ciclismo non si può non gioire. Aggiano, per dedizione, serietà ed impegno, è un esempio per tutti. La prima vittoria della stagione, oltre a sbloccarci psicologicamente, ha sempre un sapore particolare. E il fatto che a conquistarla sia stato Elia non può che riempirmi di felicità".   Ordine d’arrivo 1 Aggiano,Elio - LPR in 4h21'36"     2 Downing,Russell - Great Britain a 3" 3 Van Ulden,Bernard - Navigators Insurance 4 Radochla,Steffen - Wiesenhof Akud a 7" 5 Cavendish,Mark - Great Britain 6 Flickinger,Andy - Bouygues Telecom 7 Marzoli,Samuele - LPR 8 Bongiorno,Ruben - Ceramica Panaria-Navigare 9 Pütsep,Erki - Ag2r Prevoyance 10 Hinault,Sébastien - Credit Agricole Classifica generale 1 George,David - South Africa in 24h49'25"     2 Missaglia,Gabriele - Selle Italia Diquigiovanni a 1'57" 3 Bellotti,Francesco - Credit Agricole a 2'19" 4 Pedraza,Walter - Selle Italia Diquigiovanni 5 Grajales,Cesar - Navigators Insurance a 2'20" 6 Sharman,Robin - Recyling.Co.Uk a 4'20" 7 Elias Galindo,Jose - Relax-Gam a 4'23" 8 Serpa,José - Selle Italia Diquigiovanni a 4'44" 9 Lefevre,Laurent - Bouygues Telecom a 4'54" 10 Poilvet,Benoit - Credit Agricole a 5'42"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024