DONNE | 31/01/2013 | 12:35 Kirsten Wild ha imposto la sua legge anche nella terza tappa del Giro del Qatar, bissando così il successo che aveva ottenuto ieri. In volata l'olandesedella Argos Shimano non ha concesso alcuna chance alle avversarie imponendosi in virtù di una superiorità schiacciante. Terzo posto per Giorgia Bronzini, classificata con due secondi di ritardo, davanti a Marta Tagliaferro, mentre Simona Frapporti si è piazzata sesta. In classifica generale, Wild ha spodestato l'australiana Hosking.
Ordine d'arrivo 1 Kirsten Wild (Argos-Shimano)
2 Ellen Van Dijk
3 Giorgia Bronzini
4 Marta Tagliaferro
5 Shelley Olds
6 Simona Frapporti
7 Trixi Worrack
8 Emma Johansson
9 Gracie Elvin
10 Tiffany Cromwell
.....per la cronaca....la team manager / atleta Rochelle Gimore, una delle prime a stancarsi quando il gruppo ancora viaggiava tutto compatto, e stata estromessa dalla corsa perché rientrata in gruppo ATTACATA alla macchina guidatadel suo patrigno David Dicker.....quindi nn in scia, attaccata....quello che è peggio l ammiraglia guidata da una persona che nn ha nessun tesserino di direttore sportivo, tantomeno di 3 livello internazionale.....poi ci si chiede come mai il ciclismo femminile e' allo sbandò......stiamo tornando ai livelli di Alfonsina Strada.....di che ci lamentiamo
Buona serata
A me la gli ore nn ha fatto nulla ....era giusto per dovere e correttezza di cronaca
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...
Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...