La Tirreno-Adriatico ritrova una prova a cronometro

| 07/02/2006 | 00:00
Un tracciato moderno, impegnativo, ben adatto al periodo stagionale, degno preludio agli impegni delle classiche di un giorno – in primo luogo alla Milano-Sanremo, che la segue di soli quattro giorni - con il ritorno di una cronometro vallonata a scandire le attitudini dei migliori e a saggiarne la condizione atletica: questa, in estrema sintesi, la 41.a edizione della Tirreno-Adriatico, di 1.090 km, in programma dall’8 al 14 marzo (partenza da Tivoli, conclusione a San Benedetto del Tronto). Rcs Sport, braccio organizzativo della Gazzetta dello Sport, ha reso nota la nuova edizione della “corsa dei due mari” nei suoi aspetti preliminari, in attesa di conoscere il campo definitivo dei partecipanti, che daranno ulteriore lustro alla corsa. Non a caso la Tirreno-Adriatico negli ultimi dieci anni si è configurata come il “Mondiale, a tappe, di Primavera”. Si partirà, sul versante tirrenico, mercoledì 8 marzo, da Tivoli a Tivoli (167 km), con una frazione abbastanza vallonata sino a Forano, poi pianura sino all’arrivo. Il traguardo è posto dopo una leggera ma lunga ascesa, potrebbe infastidire i velocisti meno preparati. Giovedì 9 il primo impegno significativo, da Tivoli a Frascati (171 km): si procede verso Subiaco e l’altipiano di Arcinazzo per scendere a Fiuggi, Ariccia e Albano Laziale. Frascati la si raggiunge per affrontare un anello che include la salita del Tuscolo e ritornare poi a Frascati per l’arrivo. Tappa arcigna, quella di venerdì 10: da Avezzano a Paglieta (183 km) affrontando dopo 25 km la Forca Caruso (1.107 metri). Il finale contempla un circuito di 14 km a Paglieta da ripetere due volte. Si tratta di capire chi saprà emulare Paolo Bettini, già due volte vincitore su quel traguardo. Magari lo stesso campione olimpico in carica. Quarto impegno, agevole, tutto piatto, sabato 11, con la Paglieta-Civitanova Marche (km 219). Tappa lunga che include il solo strappo a S. Elpidio, ma nessun dubbio che si destini ai velocisti. Domenica 12 si torna alla cronometro: l’ultima volta fu nel 2002, se la aggiudicò l’olandese Erik Dekker, poi vincitore al termine della Tirreno-Adriatico. Si va da Servigliano a Servigliano per 20 km di cui solo gli ultimi 6 sono pianeggianti. Il resto è un continuo saliscendi. La classifica indubitabilmente si assesterà. Lunedì 13 la tappa più impegnativa, da S. Benedetto a S. Giacomo (Monti della Laga) di 164 km con arrivo in quota a 1.105 metri, dopo 12 km di salita impegnativa. Settima e ultima tappa, martedì 14, da Campli a S. Benedetto del Tronto (km 166) con un circuito finale da ripetere sette volte. La consueta passerella per le ruote più veloci. Questa la pre-selezione delle squadre ha portato all’invito di 21 squadre: Davitamon-Lotto, Quick Step-Innergetic, Team CSC, AG2R, Bouygues Telecom, Crédit Agricole, Cofidis, Française des Jeux, Gerolsteiner, T-Mobile Team, Panaria-Navigare, Lampre-Fondital, Liquigas, Milram Team, Rabobank, Euskaltel-Euskadi, Illes Balears-Caisse d’Epargne, Liberty Seguros-Wurth Team, Saunier Duval-Prodir, Discovery Channel, Phonak Hearing Systems.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024