Correre tra i professionisti il sogno di Corrado Lampa

DILETTANTI | 25/01/2013 | 09:22

Corrado Lampa cerca il gran salto tra i Professionisti


 


 

Gli sportivi di Filottrano si aspettano sempre grandi cose da Michele Scarponi ma non pochi di loro seguono con partecipazione anche la carriera dilettantistica di Corrado Lampa, un altro interessante ciclista di questa cittadina che ha sempre fornito degli ottimi elementi allo sport delle due ruote.

Il ragazzo, che compirà 23 anni il prossimo 7 febbraio, è ormai giunto ad un bivio molto importante perché quella che si sta aprendo sarà per lui la quinta stagione tra i dilettanti e pertanto sarà decisiva ai fini di un possibile passaggio al professionismo.

C’è da dire peraltro che anche nel 2013 Corrado Lampa militerà nel Team Delio Gallina S. Inox, una società dilettantistica di alto livello che ha la sua sede a Botticino, nel bresciano, e questo vuol dire che molto spesso il corridore filottranese gareggerà lontano da casa anche nel 2013 e raramente avrà l’incoraggiamento dei suoi fans.

“Il Team Delio Gallina – ci spiega Lampa – è una squadra che punta soprattutto sulla forza del gruppo più che sugli exploits dei singoli e questo favorisce l’amicizia e l’intesa tra noi corridori”.

 

C’è da dire comunque che questa squadra, pur avendo sede in Lombardia, non disdegna di venire spesso a gareggiare nel Centro-Sud e in effetti questo nel 2012 ha consentito al team del d.s. Cesare Turchetti di conquistare il secondo posto nella classifica a squadre del Trofeo Il Cappello D’Oro  (una challenge nazionale ma che ha le sue basi nelle Marche).

Corrado Lampa ha le caratteristiche dello scalatore con doti di fondo anche per le corse a tappe;

è un super generoso, sempre pronto a lanciarsi all’attacco e adatto ad ogni percorso.

Nel corso della sua milizia tra gli Allievi ha vinto il Campionato Regionale delle Marche e la Lugo – San Marino mentre tra gli Juniores si è imposto nella gara nazionale di Collerenti ed ha colto il 12° posto nel Campionato Italiano, partecipando anche ad una gara a tappe in maglia azzurra.

Nei suoi 4 anni da dilettante, per sfortuna o altro, il corridore di Filottano non ha ancora raggiunto il successo, pur avendo collezionato molti onorevoli piazzamenti. Così nel 2010 si è laureato, con la maglia della SCAP, campione regionale degli Under 23 (con il 2° posto di Monecosaro) mentre nel 2012 ha ottenuto il 7° poto nel Giro del Friuli Venezia Giulia a tappe ed è entrato più volte nei cinque o nei dieci.

 

“In particolare avevo la vittoria in mano nella gara pugliese di Ceglie Messapica ma ho rotto il cambio quando ero solo in testa e ormai vicino al traguardo e così tutto è andato a monte.

Ora riparto con l’obbiettivo di maturare e migliorare ancora di più, avendo un occhio particolare per le corse a tappe. Spero proprio di fare quel salto di qualità che mi possa portare al professionismo.”

 

Corrado Lampa è molto amico di Michele Scarponi, che abita vicino a lui e con il quale esce spesso in allenamento, ricevendo peraltro da lui tante istruttive confidenze e preziose indicazioni.

cè da aggiungere che il corridore di Filottrano è un  ragazzo molto educato e garbato, è un atleta eclettico e capace di farsi valere in molti sport; così si è distinto anche come  un valente podista, vincendo negli anni scolastici  il Campionato Italiano Studentesco di Corsa Campestre.

Pur dovendo applicarsi in maniera molto seria al ciclismo, Corrado Lampa non ha maui abbandonato gli studi e così, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, ha poi proseguito con gli studi universitari presso la Facoltà di Lingue all’Università di Macerata (nei giorni scorsi ha superato un altro esame in tema di letteratura).

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
PER .... PAOLO PIAZZINI...
25 gennaio 2013 12:18 patrik
Bravo e stimato giornb<lista marchigiano che conosce bene il ciclismo della sua terra ...... ma perche non fai un bell' articolo su un altro tuo conterraneo che senza nulla togliere a Corrado Lampa e' di certo piu blasonato soprattutto perche nei suoi primi dua anni da dilettante ha gia' nel fardello ....10 VITTORIE e oltre 20 piazzamenti tra i primi 5 e che e' gia lanciato credo nell'orbita prof sto parlando di tal RINO GASPARRINI .
era solo una considerazione

Glielo AUGURO...
25 gennaio 2013 15:40 Fra74
...di cuore questo passaggio, è davvero un ragazzo GARBATO, EDUCATO e PACATO, da juniores aveva mostrato notevoli dote in salita, sopratutto al primo anno al Giro di Toscana dove vinse la maglia di miglior giovane...chissà che il 2013 non gli riservi qualche bella sorpresa, cmq, buonissima idea quella di continuare negli STUDI UNIVERSITARI...bravo Corrado...in bocca al lupo...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Complimenti pure al Dott. Paolo Piazzini per il taglio giornalistico, me pare si dica così!

GRANDE RAGAZZO!!!
25 gennaio 2013 19:08 PIRATA1
COMPLIMENTI A CORRADO GRANDE RAGAZZO CHE MERITA IL PASSAGGIO NEI PROF. LO CONOSCO E' UN BRAVO RAGAZZO, SERIO E MOLTO DICIPLINATO . CREDO CHE IL 2013 SIA IL MOMENTO BUONO PER ESPRIMERE LA SUA MATURITA' COME HA SEMPRE FATTO.
FORZA CORRADO CREDICI!!!!!
STEFANO VIDONI.

In bocca al lupo!
25 gennaio 2013 20:55 SaintJack
L'anno della verità per un ragazzo che, se passasse professionista, diventerebbe l'emblema del ciclismo pulito e sanguigno, quel ciclismo che piace a noi appassionati!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024