Verbruggen: l'Uci scelse di avvertire i corridori a rischio

DOPING | 24/01/2013 | 09:21
Verbruggen non smentisce, anzi raddoppia. Dopo aver dichiarato al sito AD.nl che l’Uci ha avvertito parecchi corridori del fatto che erano a rischio positività, l’ex presidente e oggi presidente onorario dell’Uci ribadisce il concetto in una intervista rilasciata alla Associated Press
«La politica nostra e quella di altre federazioni era quella di discutere direttamente la cosa con i corridori che mostravano valori prossimi alla positività nei loro controlli. Li abbiamo avveriti, ne abbiamo parlato con loro, il nostro obiettivo era quello di fermare il doping. Serviva anche da prevenzione, perché invitavamo i corridori a sottoporsi a controllo medico».
E aggiunge: «Non è stato Hein Verbruggen che ha contattato i corridori, lo hanno fatto i consulenti medici dell’Uci. Questa scelta è stata presa dopo un lungo dibattito e aveva lo scopo di proteggere i ciclisti puliti. Il nostro obiettivo era un attacco su due fronti contro il doping: prevenzione da una parte, dissuasione e repressione dall’altra».

Copyright © TBW
COMMENTI
:-)
24 gennaio 2013 09:52 superpiter
hanno avvisato pure me... ma ho fatto finta di niente


Hey amico..
24 gennaio 2013 10:12 lele
...stai rubando un po' troppo cerca di tenere le mani in tasca!
Questo si che è controllo e prevenzione!

Senza ritegno...
24 gennaio 2013 12:18 The rider
I due amichetti nella foto non hanno proprio ritegno, mi auguro che il movimento innescato da Lemond riesca a fare piazza pulita, questi due sono la rovina del ciclismo!

Pontimau.

Avvertire chi..
24 gennaio 2013 12:41 FabioRoscioli (Spagna)
Quella scelta aveva lo scopo di proteggere i ciclisti puliti?
Ma se gli "avvertiti" erano a rischio di positivitá
che qualcuno mi spieghi cosa vuol significare questo concetto..
io intendo che c'erano i segnali delle positivitá.
Si stanno arrampicando sugli specchi..!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024