Donne, presentato a Forlì il Team FRW

| 05/02/2006 | 00:00
E’ stato presentato ufficialmente il Team FRW, la squadra femminile con sede a Forlì, che si appresta ad affrontare una stagione ad alti livelli in campo internazionale. Al vernissage della squadra presieduta da Patrizia Barchi sono intervenuti il presidente del comitato regionale della Federazione Ciclistica Italiana, Celestino Salami, il presidente del comitato provinciale di Forlì, Fabrizio Rappini e il giornalista Marino Bartoletti. Se il buongiorno si vede dal mattino, il Team FRW ha iniziato nel migliore dei modi la stagione 2006 con il successo della piacentina Giorgia Bronzini nella prova di Coppa di Mondo di Los Angeles in cui ha conquistato la vittoria nella corsa a punti. Sarà proprio Giorgia Bronzini a rivestire le insegne di capitana del team diretto da Fausto Tardozzi. Dopo le tre vittorie di tappa al Giro d’Italia 2005 e il successo in una prova di Coppa del Mondo, la piacentina è chiamata, infatti, a confermare il proprio ruolo di leader del panorama internazionale. Per quanto riguarda le gare a tappe il Team FRW farà affidamento sulle qualità agonistiche della lituana Modesta Vzesniauskaite. Vincitrice nella passata stagione del GP Carnevale di Cento, del Giro di San Marino e medaglia di bronzo agli europei a Mosca, la Vzesniauskaite sembra aver raggiunto la giusta maturità atletica per essere tra le protagoniste a livello internazionale nel 2006. L’organico della squadra è completato dalla friulana Martina Corazza, dalla vicentina Kettj Manfrin, dalla riminese Laura Pisaneschi, dalla bergamasca Ombretta Ugolini, dalla lituana Indre Januleviciute e dalle ucraine Nina Ovcharenco e Tetyana Petrovna. Il debutto stagionale del Team FRW è previsto sulle strade dell’Australia in occasione del Geelong Tour in programma dal 21 al 23 febbraio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024