Zomegnan: non esclusi Simeoni dal Giro per Lance

ARMSTRONG | 18/01/2013 | 18:48
«Non ho mai parlato di Simeoni con Armstrong. Furono Simeoni stesso e la sua squadra ad alzare quel polverone mediatico sul mancato invito, cavalcando una tigre che nemmeno esisteva. Io Simeoni a quel Giro non lo avrei comunque mai invitato, Armstrong o no, perche' lui e la sua squadra non erano di livello». Angelo Zomegnan, ex direttore del Giro d'Italia, torna cosi' sulla decisione di escludere Simeoni dall'edizione del 2009 della 'corsa rosa', quella del centenario. Simeoni all'epoca era il campione italiano e correva per la Ceramica Flaminia.
Dopo la sua esclusione si sospetto' che fu Armstrong a porre come condizione per la sua partecipazione l'esclusione del suo grande nemico Simeoni. Zomegnan fornisce una versione diversa: «Alla Sanremo di quell'anno si ritiro' e alla Tirreno-Adriatico lo arrestarono per vagabondaggio sulle strade d'Italia, perche' arrivo' a mezz'ora dal primo - dice ai microfoni di RaiSport1 -. Invitai Armstrong perche' diventasse l'ambasciatore mediatico del Giro negli Stati Uniti, tanto che la Universal TV, che non aveva mai trasmesso il Giro, a differenza del Tour, da quell'anno trasmise il Giro in diretta», aggiunge Zomegnan.
Copyright © TBW
COMMENTI
Commento arrogante
18 gennaio 2013 20:15 pctips
Commento a tratti arrogante e pieno di disprezzo: "arrestato per vagabondaggio" per essere arrivato ben staccato dai primi. Ma l'anno precedente il povero brocco Simeoni come aveva vinto il campionato italiano? Chissà, magari per l'occasione si era dopato con i consigli dell'amico fraterno Lance... Zomegnan dovrebbe mostrare più rispetto per una persona come Simeoni, ricordando la collaborazione con gli inquirenti e l'umiliazione subita in mondovisione dal texano.

Il solito villano
18 gennaio 2013 22:28 pickett
Durante la sua parentesi come direttore del Giro,si era sempre fatto notare per la maleducazione e le cattive maniere.Mai una volta che abbia ammesso uno sbaglio.Ma stavolta si è superato.Credo che Simeoni avrebbe tutti i diritti di insegnargli le buone maniere con un paio di sganassoni.

e bravo!
18 gennaio 2013 22:44 sambari
E l'hai invitato solo perchè facesse l'ambasciatore?

Vorrei ricordare...
19 gennaio 2013 07:15 LampoJet
Vorrei ricordare che al citato Giro del 2009 fu invitata dal signore in questione la Xacobeo Galicia. Squadra di indubbio livello tecnico vero? Nemmeno paragonabile alla Flaminia vero?

Contraddittorio
19 gennaio 2013 07:34 lgtoscano
Dice di non averlo invitato perchè andava piano, si sa in quei tempi per andare forte cosa serviva, e allora questo signore invitava solo chi vinceva, a voi la conclusione.

19 gennaio 2013 11:58 GIOLENT
PROBABILMENTE ARRIVAVA CON MEZZ'ORA DI RITARDO PERCHE' ERA PULITO

Buffone
19 gennaio 2013 14:08 gass53
Un altro GIORNALAIO che farebbe meglio a stare zitto, INVECE CHE SPARLARE delle persone!!!!!!!!!!! Giustissimo il commento precedente che dice ARROGANTE!!!

19 gennaio 2013 14:10 lele
Invito.....quindi gratis.....siiiii! E io che pensavo che l'avessero pagato.....che ingenuo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024