ARMSTRONG | 18/01/2013 | 18:48 «Non ho mai parlato di Simeoni con Armstrong. Furono Simeoni stesso e la sua squadra ad alzare quel polverone mediatico sul mancato invito, cavalcando una tigre che nemmeno esisteva. Io Simeoni a quel Giro non lo avrei comunque mai invitato, Armstrong o no, perche' lui e la sua squadra non erano di livello». Angelo Zomegnan, ex direttore del Giro d'Italia, torna cosi' sulla decisione di escludere Simeoni dall'edizione del 2009 della 'corsa rosa', quella del centenario. Simeoni all'epoca era il campione italiano e correva per la Ceramica Flaminia. Dopo la sua esclusione si sospetto' che fu Armstrong a porre come condizione per la sua partecipazione l'esclusione del suo grande nemico Simeoni. Zomegnan fornisce una versione diversa: «Alla Sanremo di quell'anno si ritiro' e alla Tirreno-Adriatico lo arrestarono per vagabondaggio sulle strade d'Italia, perche' arrivo' a mezz'ora dal primo - dice ai microfoni di RaiSport1 -. Invitai Armstrong perche' diventasse l'ambasciatore mediatico del Giro negli Stati Uniti, tanto che la Universal TV, che non aveva mai trasmesso il Giro, a differenza del Tour, da quell'anno trasmise il Giro in diretta», aggiunge Zomegnan.
Commento a tratti arrogante e pieno di disprezzo: "arrestato per vagabondaggio" per essere arrivato ben staccato dai primi. Ma l'anno precedente il povero brocco Simeoni come aveva vinto il campionato italiano? Chissà, magari per l'occasione si era dopato con i consigli dell'amico fraterno Lance... Zomegnan dovrebbe mostrare più rispetto per una persona come Simeoni, ricordando la collaborazione con gli inquirenti e l'umiliazione subita in mondovisione dal texano.
Il solito villano
18 gennaio 2013 22:28pickett
Durante la sua parentesi come direttore del Giro,si era sempre fatto notare per la maleducazione e le cattive maniere.Mai una volta che abbia ammesso uno sbaglio.Ma stavolta si è superato.Credo che Simeoni avrebbe tutti i diritti di insegnargli le buone maniere con un paio di sganassoni.
e bravo!
18 gennaio 2013 22:44sambari
E l'hai invitato solo perchè facesse l'ambasciatore?
Vorrei ricordare...
19 gennaio 2013 07:15LampoJet
Vorrei ricordare che al citato Giro del 2009 fu invitata dal signore in questione la Xacobeo Galicia. Squadra di indubbio livello tecnico vero? Nemmeno paragonabile alla Flaminia vero?
Contraddittorio
19 gennaio 2013 07:34lgtoscano
Dice di non averlo invitato perchè andava piano, si sa in quei tempi per andare forte cosa serviva, e allora questo signore invitava solo chi vinceva, a voi la conclusione.
19 gennaio 2013 11:58GIOLENT
PROBABILMENTE ARRIVAVA CON MEZZ'ORA DI RITARDO PERCHE' ERA PULITO
Buffone
19 gennaio 2013 14:08gass53
Un altro GIORNALAIO che farebbe meglio a stare zitto, INVECE CHE SPARLARE delle persone!!!!!!!!!!! Giustissimo il commento precedente che dice ARROGANTE!!!
19 gennaio 2013 14:10lele
Invito.....quindi gratis.....siiiii! E io che pensavo che l'avessero pagato.....che ingenuo!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...
A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...
Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...
Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...
C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...
Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...
E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...