I campioni del Team Barilla al lavoro a Montichiari

PARACICLISMO | 17/01/2013 | 12:21
Sessione di lavoro al velodromo di Montichiari ieri per il team Barilla, per effettuare alcuni test per identificare la reale condizione fisica e per testare alcuni materiali.
Mentre, Uli Schoberer (inventore 26 anni fa di SRM, lo strumento che dà la possibilità di misurare la potenza espressa sui pedali e di trasformarla in un insieme di dati utili per impostare il miglior programma di allenamento possibile) si occupava insieme ai suoi collaboratori di calibrare e valutare le varie curve di potenza degli atleti. Francesco Chiappero (il preparatore atletico dei tre biker) si occupava di capire la reale condizione atleti dei suoi atleti per cominciare a pianificare il lavoro che porterà Alex, Vittorio e Fabrizio in condizione per le gare piu’ importanti.
Alex Zanardi, Vittorio Podestà e  Fabrizio Macchi, sono campioni capaci di esprimere grandi potenze sui pedali e tenere velocità molto elevate. La loro grandezza sta nel “dietro le quinte”, nella passione e nell’attenzione che mettono nel quotidiano per preparare bicicletta ed handbike senza aver paura di sporcarsi le mani nel cambiare un rapporto o un tubolare.
«Sto lavorando con molta determinazione ed attenzione nella preparazione di questo 2013 - dice Fabrizio Macchi, 1 medaglia Olimpiaca ed 11 medaglie mondiali all’attivo -:  il mio appuntamento più importante saranno i Campionato Mondiali che si terranno a Baie-Comeau in Canada a fine agosto. Lì ho già vinto nel 2010 e mi piacerebbe risentire l’inno d’Italia».
Alex Zanardi, due ori e un argento a Londra 2012, si presenta al velodromo un po’ influenzato, ma comunque determinato a portare a termine l’allenamento: «Spero che il mio allenatore capisca qualcosa da questi test perché oggi non mi sento particolarmente in forma». Parole di circostanza, in realtà, perché una volta salito in pista, le preoccupazioni svaniscono e la voglia di migliorarsi prende il sopravvento. «Io la maglia di Campione del Mondo non l’ho ancora vinta…. Faro’ il possibile per farlo» è la promessa del bolognese.
Vittorio Podestà è il più meticoloso e preciso dei tre, d’altronde è un ingegnere...: «Per me srm, numeri, test e ricerca – commenta Vittorio – sono una passione da sempre… quella di Montichiari è una ottima opportunità per valutare insieme a Francesco Chiappero la strada giusta da prendere, lui è davvero bravo in questo».
«Dal punto di vista della passione e delle performance sono sicuramente allo stesso livello di un professionista normodotato - racconta Schoberer - ovviamente la differenza è da ricercare nell’aerodinamica e nell’equilibrio, ma lavorare con un loro è veramente interessante e affascinante allo stesso tempo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Prove con SRM a Montichiari
19 gennaio 2013 17:57 MetabondItalia
Con la stessa occasione, Alex Zanardi e Vittorio Podesta hanno provato il trattamento Metabond con l`aiuto del misuratore di potenza SRM
http://www.youtube.com/watch?v=-isvl3233-Q
http://www.youtube.com/watch?v=OYzEqj1Fhf0

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024