I campioni del Team Barilla al lavoro a Montichiari

PARACICLISMO | 17/01/2013 | 12:21
Sessione di lavoro al velodromo di Montichiari ieri per il team Barilla, per effettuare alcuni test per identificare la reale condizione fisica e per testare alcuni materiali.
Mentre, Uli Schoberer (inventore 26 anni fa di SRM, lo strumento che dà la possibilità di misurare la potenza espressa sui pedali e di trasformarla in un insieme di dati utili per impostare il miglior programma di allenamento possibile) si occupava insieme ai suoi collaboratori di calibrare e valutare le varie curve di potenza degli atleti. Francesco Chiappero (il preparatore atletico dei tre biker) si occupava di capire la reale condizione atleti dei suoi atleti per cominciare a pianificare il lavoro che porterà Alex, Vittorio e Fabrizio in condizione per le gare piu’ importanti.
Alex Zanardi, Vittorio Podestà e  Fabrizio Macchi, sono campioni capaci di esprimere grandi potenze sui pedali e tenere velocità molto elevate. La loro grandezza sta nel “dietro le quinte”, nella passione e nell’attenzione che mettono nel quotidiano per preparare bicicletta ed handbike senza aver paura di sporcarsi le mani nel cambiare un rapporto o un tubolare.
«Sto lavorando con molta determinazione ed attenzione nella preparazione di questo 2013 - dice Fabrizio Macchi, 1 medaglia Olimpiaca ed 11 medaglie mondiali all’attivo -:  il mio appuntamento più importante saranno i Campionato Mondiali che si terranno a Baie-Comeau in Canada a fine agosto. Lì ho già vinto nel 2010 e mi piacerebbe risentire l’inno d’Italia».
Alex Zanardi, due ori e un argento a Londra 2012, si presenta al velodromo un po’ influenzato, ma comunque determinato a portare a termine l’allenamento: «Spero che il mio allenatore capisca qualcosa da questi test perché oggi non mi sento particolarmente in forma». Parole di circostanza, in realtà, perché una volta salito in pista, le preoccupazioni svaniscono e la voglia di migliorarsi prende il sopravvento. «Io la maglia di Campione del Mondo non l’ho ancora vinta…. Faro’ il possibile per farlo» è la promessa del bolognese.
Vittorio Podestà è il più meticoloso e preciso dei tre, d’altronde è un ingegnere...: «Per me srm, numeri, test e ricerca – commenta Vittorio – sono una passione da sempre… quella di Montichiari è una ottima opportunità per valutare insieme a Francesco Chiappero la strada giusta da prendere, lui è davvero bravo in questo».
«Dal punto di vista della passione e delle performance sono sicuramente allo stesso livello di un professionista normodotato - racconta Schoberer - ovviamente la differenza è da ricercare nell’aerodinamica e nell’equilibrio, ma lavorare con un loro è veramente interessante e affascinante allo stesso tempo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Prove con SRM a Montichiari
19 gennaio 2013 17:57 MetabondItalia
Con la stessa occasione, Alex Zanardi e Vittorio Podesta hanno provato il trattamento Metabond con l`aiuto del misuratore di potenza SRM
http://www.youtube.com/watch?v=-isvl3233-Q
http://www.youtube.com/watch?v=OYzEqj1Fhf0

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024