CROSS TRICOLORI. Di Rocco: un plauso ad atleti e organizzatori

| 13/01/2013 | 18:41
I Campionati Nazionali di ciclocross di Vittorio Veneto, in Provincia di Treviso, hanno rappresentato il primo appuntamento tricolore delle due ruote della stagione 2013.
“Complimenti a Renato Longo, leggenda del ciclocross italiano, e a tutto il comitato organizzatore per l’ottima riuscita della manifestazione. Abbiamo visto davvero tanto pubblico oggi sia al traguardo che lungo il percorso. E’ un altro grande successo per il ciclocross italiano dopo la Coppa del Mondo andata in scena a Roma” ha detto il Presidente Renato Di Rocco giunto a Vittorio Veneto, per assistere alle gare e premiare gli atleti, direttamente da Levico Terme dove ieri la votazione dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Nazionale lo ha confermato alla guida della FCI per il suo terzo mandato. “Sono eventi che dimostrano lo sviluppo e il grande lavoro del movimento fuoristrada italiano. Settore fuoristrada che con la nuova squadra della FCI vede aumentare ulteriormente il suo peso specifico all’interno del Consiglio Federale. Complimenti ai vincitori della maglia tricolore Marco Aurelio Fontana, Eva Lechner, Bryan Falaschi tra gli under 23, lo junior Gioele Bertolini e ai vincitori di tutte le altre categorie. Atleti come Fontana, la Lechner e i fratelli Braidot, solo per citarne alcuni, sono la testimonianza concreta dell’ottimo lavoro di integrazione tra le due discipline cross e mtb che i commissari tecnici azzurri stanno portando avanti.”
A Vittorio Veneto Marco Aurelio Fontana ha fornito un’altra grande prestazione confermandosi, campione italiano ciclocross della categoria elite. Davvero troppo forte Fontana, anche per un avversario di alto livello come Enrico Franzoi, che non ha nulla da recriminare e ha accettato con molta sportività la sconfitta. Un titolo meritato per il corridore della Cannondale Factory Team, medaglia di bronzo olimpica a Londra 2012 nel cross country, che oggi ha festeggiato sul traguardo con lo scudo di Capitan America. “Con questa condizione voglio fare il Mondiale in America” ha confermato Fontana. “Questo è il significato dell’esultanza con lo scudo di Capitan America".
A completare il podio della gara Elite Terzo il terzo posto di Mirko Tabacchi (Gs Forestale).
“Mi unisco al Presidente Di Rocco nei complimenti al comitato organizzatore - ha detto il responsabile del cicliocross azzurro Fausto Scotti -  Hanno fatto un ottimo lavoro per un evento che unisce tutta l’Italia del ciclocross da sud a nord. Abbiamo visto numeri importanti, con oltre 700 atleti al via complessivamente. In particolare ci fa piacere avere visto tanti atleti nelle categorie giovanili, che sono il futuro. Solamente le donne tra allieve e esordienti erano in più di 100. Dopo la Coppa del Mondo di Roma queste gare tricolori mi hanno dato altre indicazioni importanti in ottica dell’appuntamento mondiale che si avvicina. Da Fontana ho visto quello che mi aspettavo, con lui ci siamo sempre parlati chiaramente e il mondiale rappresenta sicuramente un traguardo importante. Comunque ho visto anche una bella prova di Franzoi. Adesso abbiamo ancora una prova di Coppa del Mondo a disposizione per definire la squadra per Louisville.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024