DONNE. A Cittiglio il 24 marzo correranno anche le junior

| 10/01/2013 | 09:16
Non si contano quasi più le formidabili idee, le iniziative e le novità che caratterizzano il programma della prossima edizione della Coppa del Mondo donne, che si svolgerà domenica 24 marzo in provincia di Varese. La Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, dopo aver accresciuto lo scenario territoriale del promozione del ciclismo fra gli alunni delle scuole primarie e secondarie, aver sviluppato ulteriormente il progetto ReCycling proposto dall’Unione Ciclistica Internazionale, aver confermato tutte le iniziative che precedono e la gara e l’arricchiscono durante il suo svolgimento nel salotto a pedali dell’arrivo di Cittiglio, dopo aver reso ancora più prestigioso il percorso con la partenza ufficiosa affidata alla passione e all’entusiasmo di Laveno Mombello ed aver annunciato anche un bellissimo seguito con il palcoscenico tricolore di fine giugno ecco pronta e servita un’altra bellissima iniziativa che renderà ancora più invitante ed interessante la gita a Laveno Mombello e Cittiglio, in occasione della trofeo Alfredo Binda.
Riprendendo una tradizione interrotta anni fa, la Cycling Sport Promotion riproporrà infatti un evento che in passato ha avuto gran successo; una gara per donne junior che vedrà al via tutte le migliori atlete italiane della categoria. La gara assegnerà il primo trofeo “Da Moreno-Memorial Ersilio Ferrario” e si svolgerà la mattina di domenica 24 marzo. Saranno dunque le giovani junior a scaldare il pubblico di appassionati che raggiungerà Laveno Mombello e Cittiglio per l’incontro con l’imbattibile Marianne Vos e tutte le sue migliori avversarie mondiali, comprese le italiane decise come sempre a mettere in forte difficoltà l’olimpionica, ormai dal palmares irripetibile per chiunque: “Quella delle giovani junior era una gara che si svolgeva in passato a Cittiglio in occasione della giornata di Pasquetta – ha spiegato il presidente Mario Minervino – poi sei anni fa ci fu l’interruzione. Ora noi riprendiamo quella felice tradizione e proponiamo quindi il 24 marzo come una giornata tutta rosa, fin dalle prime ore del mattino”

Il trofeo “Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario” prenderà avvio alle ore 9.30 da Laveno Mombello e si concluderà a Cittiglio dopo 61 chilometri di gara sul percorso: LAVENO (trasferimento sino al km 0) - SANGIANO - CARAVATE - CITTIGLIO (km 9,4) – Inizio giri: BRENTA - CASALZUIGNO - innesto SS394 - CITTIGLIO (km 6,9) x 5 volte - indi BRENTA - CASALZUIGNO -  CUVEGLIO - CUVIO - ORINO GPM - AZZIO - GEMONIO - CITTIGLIO (km 17,1).

Le premiazioni si svolgeranno a Cittiglio durante il primo giro della gara di Coppa del Mondo che prenderà il via alle ore 13.15 da Laveno Mombello

E c’è chi già mormora che, con le novità 2013, non è ancora finita qui.

Questo il programma del 24 marzo 2013
1° Trofeo Da Moreno-Memorial Ersilio Ferrario - donne junior - gara nazionale

ore 9,30: partenza da Laveno Mombello e arrivo a Cittiglio  

ore 7.15 - 8.15: verifica licenze, piazza Europa (Stazione FNM) Laveno Mombello - Ufficio IAT.

ore 08,30: riunione Direttori Sportivi presso l'Ufficio IAT in Piazza Europa (Stazione FNM) Laveno Mombello

ore 8.45 - 9.20: presentazione squadre a Laveno Mombello

ore 09,30: partenza da Laveno Mombello - Viale Porro - Via Labiena - Via Ceretti - Via Diaz - Via XXV Aprile.

ore 11:15 circa: arrivo a Cittiglio

ore 11:30: protocollo (prime 3 sul podio in tenuta da corsa)

ore 13.30 - 14.30: premiazioni nel corso del primo giro della gara Elite

15° trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo femminile dell’Unione Ciclistica Internazionale “Road UCI World Cup 2013” - women

ore 11,30: esibizione Corpo Musicale alzabandiera Gruppo Folcloristici

ore 13,15: partenza gara “Coppa del Mondo” femminile.

ore 14,00: sfilata Gruppi e Bande

ore 16.30 (circa): arrivo e cerimonia protocollare.

ore 17,00: conferenza stampa della vincitrice-premiazione concorso pronostico giornalisti

percorso della gara: (Trasferimento Laveno M. - Cittiglio,) Km.0 Cittiglio (Via Valcuvia), Brenta (Via Valcuvia); Casalzuigno (Stat. 394), Cuveglio (Stat. 394), Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Voldomino, Luino, Luino Via XV Agosto, Luino Piazza Garibaldi, Luino Ponte Viale Fornara, Germiniaga, Brissago V, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio (Stat. 394), Cittiglio (Stat. 394). Indi Cittiglio (Via Valcuvia), Brenta (Via Valcuvia); Casalzuigno (Stat. 394), Cuveglio (Stat. 394), Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio (Stat. 394), Cittiglio (Stat. 394), Cittiglio arrivo in Via Valcuvia.di km 17,3 Km, da ripetere 4 volte per un totale di km 120.5
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024