DONNE. A Cittiglio il 24 marzo correranno anche le junior

| 10/01/2013 | 09:16
Non si contano quasi più le formidabili idee, le iniziative e le novità che caratterizzano il programma della prossima edizione della Coppa del Mondo donne, che si svolgerà domenica 24 marzo in provincia di Varese. La Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, dopo aver accresciuto lo scenario territoriale del promozione del ciclismo fra gli alunni delle scuole primarie e secondarie, aver sviluppato ulteriormente il progetto ReCycling proposto dall’Unione Ciclistica Internazionale, aver confermato tutte le iniziative che precedono e la gara e l’arricchiscono durante il suo svolgimento nel salotto a pedali dell’arrivo di Cittiglio, dopo aver reso ancora più prestigioso il percorso con la partenza ufficiosa affidata alla passione e all’entusiasmo di Laveno Mombello ed aver annunciato anche un bellissimo seguito con il palcoscenico tricolore di fine giugno ecco pronta e servita un’altra bellissima iniziativa che renderà ancora più invitante ed interessante la gita a Laveno Mombello e Cittiglio, in occasione della trofeo Alfredo Binda.
Riprendendo una tradizione interrotta anni fa, la Cycling Sport Promotion riproporrà infatti un evento che in passato ha avuto gran successo; una gara per donne junior che vedrà al via tutte le migliori atlete italiane della categoria. La gara assegnerà il primo trofeo “Da Moreno-Memorial Ersilio Ferrario” e si svolgerà la mattina di domenica 24 marzo. Saranno dunque le giovani junior a scaldare il pubblico di appassionati che raggiungerà Laveno Mombello e Cittiglio per l’incontro con l’imbattibile Marianne Vos e tutte le sue migliori avversarie mondiali, comprese le italiane decise come sempre a mettere in forte difficoltà l’olimpionica, ormai dal palmares irripetibile per chiunque: “Quella delle giovani junior era una gara che si svolgeva in passato a Cittiglio in occasione della giornata di Pasquetta – ha spiegato il presidente Mario Minervino – poi sei anni fa ci fu l’interruzione. Ora noi riprendiamo quella felice tradizione e proponiamo quindi il 24 marzo come una giornata tutta rosa, fin dalle prime ore del mattino”

Il trofeo “Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario” prenderà avvio alle ore 9.30 da Laveno Mombello e si concluderà a Cittiglio dopo 61 chilometri di gara sul percorso: LAVENO (trasferimento sino al km 0) - SANGIANO - CARAVATE - CITTIGLIO (km 9,4) – Inizio giri: BRENTA - CASALZUIGNO - innesto SS394 - CITTIGLIO (km 6,9) x 5 volte - indi BRENTA - CASALZUIGNO -  CUVEGLIO - CUVIO - ORINO GPM - AZZIO - GEMONIO - CITTIGLIO (km 17,1).

Le premiazioni si svolgeranno a Cittiglio durante il primo giro della gara di Coppa del Mondo che prenderà il via alle ore 13.15 da Laveno Mombello

E c’è chi già mormora che, con le novità 2013, non è ancora finita qui.

Questo il programma del 24 marzo 2013
1° Trofeo Da Moreno-Memorial Ersilio Ferrario - donne junior - gara nazionale

ore 9,30: partenza da Laveno Mombello e arrivo a Cittiglio  

ore 7.15 - 8.15: verifica licenze, piazza Europa (Stazione FNM) Laveno Mombello - Ufficio IAT.

ore 08,30: riunione Direttori Sportivi presso l'Ufficio IAT in Piazza Europa (Stazione FNM) Laveno Mombello

ore 8.45 - 9.20: presentazione squadre a Laveno Mombello

ore 09,30: partenza da Laveno Mombello - Viale Porro - Via Labiena - Via Ceretti - Via Diaz - Via XXV Aprile.

ore 11:15 circa: arrivo a Cittiglio

ore 11:30: protocollo (prime 3 sul podio in tenuta da corsa)

ore 13.30 - 14.30: premiazioni nel corso del primo giro della gara Elite

15° trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo femminile dell’Unione Ciclistica Internazionale “Road UCI World Cup 2013” - women

ore 11,30: esibizione Corpo Musicale alzabandiera Gruppo Folcloristici

ore 13,15: partenza gara “Coppa del Mondo” femminile.

ore 14,00: sfilata Gruppi e Bande

ore 16.30 (circa): arrivo e cerimonia protocollare.

ore 17,00: conferenza stampa della vincitrice-premiazione concorso pronostico giornalisti

percorso della gara: (Trasferimento Laveno M. - Cittiglio,) Km.0 Cittiglio (Via Valcuvia), Brenta (Via Valcuvia); Casalzuigno (Stat. 394), Cuveglio (Stat. 394), Rancio Valcuvia, Cassano Valcuvia, Mesenzana, Montegrino Valtravaglia, Voldomino, Luino, Luino Via XV Agosto, Luino Piazza Garibaldi, Luino Ponte Viale Fornara, Germiniaga, Brissago V, Mesenzana, Grantola, Cunardo, Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio (Stat. 394), Cittiglio (Stat. 394). Indi Cittiglio (Via Valcuvia), Brenta (Via Valcuvia); Casalzuigno (Stat. 394), Cuveglio (Stat. 394), Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio (Stat. 394), Cittiglio (Stat. 394), Cittiglio arrivo in Via Valcuvia.di km 17,3 Km, da ripetere 4 volte per un totale di km 120.5
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024