GIRO D'ITALIA. Wild card a Fantini, Bardiani e Colombia

| 08/01/2013 | 13:45
Il tam tam di radiocorsa batte forte: manca ancora l'ufficializzazione ma sembra certo che le wild card per il Giro d'Italia siano state assegnate alla Vini Fantini, alla Bardiani Csf e alla Colombia, vale a dire alle tre formazioni di matrice italiana. Accanto a loro, naturalmente, la Androni Venezuela che aveva già ricevuto l'invito nello scorso mese di ottobre, dopo aver vinto il titolo italiano a squadre.
RCS Sport in questo sembra essersi presa sulle spalle il ciclismo italiano e aver dato una mano importante ai team di casa nostra in un momemto di grande difficoltà economica. Una decisione che fa tornare il sorriso al ciclismo italiano e che noi di tuttobiciweb, che abbiamo caldeggiato questa soluzione sin dalla prima ora, sentiamo anche un po' nostra.
Copyright © TBW
COMMENTI
GOOOOOOOOOOO
8 gennaio 2013 14:28 paciacca
Go, go , go.
Decisione giusta. Non potevano fare altrimenti! Non potevano lasciare fuori 2 formazioni ( Fantini e Csf) che ne 2012 hanno dimostrato di essere ( soprattutto la Fantini) al pari ( e forse meglio nei risultati e nell'immagine) di qualche pro tour italiana. Go, go.
Non potevano dare una wild card alla Katyusca esclusa dalle 'pro tour' per problemi etici.......non poteva la 'rosea' parlare in un modo ed agire in un'altro.......
aspettiamo l'ufficializzazione ma è una bella notizia!!

HA VINTO IL MERITO
8 gennaio 2013 17:27 Cristallo
Finalmente ha vinto la meritocrazia e non i soldi.
Sono contenta perchè queste squadre quest'anno daranno del filo da torcere non indifferente a certe squadre che se la tirano dal nome altosonante.
La Fantini Vini farà scintille e per alcuni dei suoi corridori(nuovi) sarà un bel trampolino di lancio.-
In bocca al lupo ai ragazzi che sono in Venezuela (della Fantini) per la Vuelta Tachira. AUGURI................................................

Ma cosa state dicendo?
8 gennaio 2013 22:00 Monti1970
A migliore squadra del mondo esclusa!

è tutta politica..
9 gennaio 2013 09:48 cimo
Ma non vi rendete conto dell'assurda situazione in cui si trova la KATUSHA? è stata esclusa per problemi etici? ma suvvia allora fosse per questo nel world tour non dovrebbe essere iscritta nessun team.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024