VERSO L'8 GENNAIO. Di Benedetto: «L'Italia agli italiani»

| 06/01/2013 | 12:12
Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb
(/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013.
Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane?
Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e
uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi scopriamo che ne pensa Claudio Di Benedetto, giornalista televisivo per le reti
Mediaset, nonché grande appassionato e praticante.

«Il Giro d’Italia è bello se si corre con gli italiani. Capisco il desiderio di internazionalità, ma penso che sia necessario arrivarci per gradi, salvaguardando e rispettando le piccole società italiane che in ogni caso hanno una funzione molto importante: quella di crescere e lanciare nuovi talenti. Da quello che leggo la corsa rosa avrà al via Wiggins, Samuel Sanchez, Ryder Hesjedal, Joaquin Rodriguez, insomma, l’inernazionalità è già garantita. C’è il vincitore dell’ultimo Tour, il vero trionfatore della scorsa stagione ci sarà il numero uno del ciclismo mondiale, è bene quindi dare una chances ai team italiani, che ormai sono pochi e in via di estinzione. Se fosse per me, anche dal punto televisivo, non avrei dubbi: le ultime tre wild card le darei alla Vini Fantini di Scinto e Citracca, ai Reverberi e alla Colombia di Claudio Corti, che ha il grande merito di aver preso uno sponsor straniero, ma di aver costituito la base e la sede sociale in Italia. Non è una scelta facile, ma credo che Michele Acquarone e i suoi collaboratori, sapranno prendere la scelta più giusta per il Giro d’Italia e per il ciclismo italiano».



20.a puntata - segue


a cura di Giulia De Maio



LE INTERVISTE PRECEDENTI

5 gennaio -
Guy Vermeiren
4 gennaio - Giulio Porcai

3 gennaio - Davide Cassani
2 gennaio - Gilles Le Roc'h

1 gennaio - Enzo Vicennati

31 dicembre - Silvio Martinello
30 dicembre - Ainara Hernando
29 dicembre - Beppe Conti
28 dicembre - Maurizio Crosetti
27 dicembre - Michele Acquarone
26 dicembre - Riccardo Magrini
25 dicembre - Gian Paolo Porreca
24 dicembre - Nando Aruffo

23 dicembre - Giorgio Viberti
22 dicembre - Jean Francoise Quenet
21 dicembre - Paolo Viberti
20 dicembre - Paolo Tomaselli

19 dicembre - Angelo Costa
18 dicembre - Cristiano Gatti

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Di Benedetto!
6 gennaio 2013 19:14 teos
Intervento conciso ed essenziale ma nel contempo ineccepibile. Se vogliamo che il ciclismo abbia ancora popolarità in Italia, bisogna salvaguardare le Professional italiane. Concordo, come ho già scritto altrove, anche sulla scelta della Colombia Coldeportes, che tra sponsor e staff un minimo di italianità la garantisce, oltre allo spettacolo in salita che i colombiani hanno storicamente sempre messo in mostra al Giro..

titolo dell'articolo :-(
7 gennaio 2013 02:12 true
Citare Mussolini, e' sempre disdicevole.
Non so se l'autore sia Di Benedetto, o il titolista. Comunque sia, pessimo.

l ultimo dei problemi
7 gennaio 2013 09:06 zemmel
a mio parere questo è l ultimo dei problemi, la katusha che dovrebbe fare allora? seconda in ranking uci ,rodriguez numero uno esclusa dal world tour? e le possibilita dovrebbero averle non solo i soliti reverberi savio e compagnia bella.se poi si vogliono accettare solo i vantaggi dalla globalizzazione .......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024