VERSO L'8 GENNAIO. Di Benedetto: «L'Italia agli italiani»
| 06/01/2013 | 12:12 Dopo l'appello lanciato da tuttobiciweb (/index.php?page=news&cod=54954&tp=n) si è aperto il dibattito riguardante le wild card del Giro d'Italia 2013. Nella situazione d'emergenza che sta vivendo il ciclismo di casa nostra, la corsa rosa dovrebbe proseguire nella sua mira internazionale o rivolgere un occhio di riguardo verso le squadre italiane? Abbiamo posto questo interrogativo a stimati colleghi e uomini di ciclismo, fino al fatidico 8 gennaio vi proponiamo una ad una le loro risposte. Oggi scopriamo che ne pensa Claudio Di Benedetto, giornalista televisivo per le reti Mediaset, nonché grande appassionato e praticante.
«Il Giro d’Italia è bello se si corre con gli italiani. Capisco il desiderio di internazionalità, ma penso che sia necessario arrivarci per gradi, salvaguardando e rispettando le piccole società italiane che in ogni caso hanno una funzione molto importante: quella di crescere e lanciare nuovi talenti. Da quello che leggo la corsa rosa avrà al via Wiggins, Samuel Sanchez, Ryder Hesjedal, Joaquin Rodriguez, insomma, l’inernazionalità è già garantita. C’è il vincitore dell’ultimo Tour, il vero trionfatore della scorsa stagione ci sarà il numero uno del ciclismo mondiale, è bene quindi dare una chances ai team italiani, che ormai sono pochi e in via di estinzione. Se fosse per me, anche dal punto televisivo, non avrei dubbi: le ultime tre wild card le darei alla Vini Fantini di Scinto e Citracca, ai Reverberi e alla Colombia di Claudio Corti, che ha il grande merito di aver preso uno sponsor straniero, ma di aver costituito la base e la sede sociale in Italia. Non è una scelta facile, ma credo che Michele Acquarone e i suoi collaboratori, sapranno prendere la scelta più giusta per il Giro d’Italia e per il ciclismo italiano».
Intervento conciso ed essenziale ma nel contempo ineccepibile. Se vogliamo che il ciclismo abbia ancora popolarità in Italia, bisogna salvaguardare le Professional italiane. Concordo, come ho già scritto altrove, anche sulla scelta della Colombia Coldeportes, che tra sponsor e staff un minimo di italianità la garantisce, oltre allo spettacolo in salita che i colombiani hanno storicamente sempre messo in mostra al Giro..
titolo dell'articolo :-(
7 gennaio 2013 02:12true
Citare Mussolini, e' sempre disdicevole.
Non so se l'autore sia Di Benedetto, o il titolista. Comunque sia, pessimo.
l ultimo dei problemi
7 gennaio 2013 09:06zemmel
a mio parere questo è l ultimo dei problemi, la katusha che dovrebbe fare allora? seconda in ranking uci ,rodriguez numero uno esclusa dal world tour? e le possibilita dovrebbero averle non solo i soliti reverberi savio e compagnia bella.se poi si vogliono accettare solo i vantaggi dalla globalizzazione .......
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...