LAMPRE. Alessandro Spezialetti chiude la sua carriera

| 29/12/2012 | 11:01
La fine del 2012 consegna al mondo del ciclismo un’altra bici appesa al chiodo.
Ha deciso infatti di chiudere la carriera un gregario puro, un luogotenente di grande esperienza capace di portare al successo i suoi capitani in ben 4 Giri d’Italia.
A salutare il gruppo è Alessandro Spezialetti (foto Bettini), classe 1975, sedici stagioni da professionista, specializzato nella Corsa Rosa (ben 14 Giri disputati), una vittoria in carriera nella tappa di Atri del Giro d’Abruzzo 2001.
“Ho raggiunto un’età nella quale è giusto fare le opportune valutazioni sulla carriera – ha spiegato Spezialetti – Amo ovviamente ancora la bici e il ciclismo mi ha regalato tante soddisfazioni, ma ho capito che è giunto il momento di chiudere questo bel capitolo della mia vita. Sono felice di poterlo fare indossando i colori blu-fucsia: ho corso per quattro anni nel Team Lampre e vi ho trovato un ambiente magnifico, merito della famiglia Galbusera e di Saronni. Oltre a loro, ringrazio per il supporto e i consigli i miei procuratori Johnny e Alex Carera, oltre a tante altre persone che hanno condiviso con me questi lunghi sedici anni”.
Il gregario abruzzese ha già lo sguardo rivolto al futuro: “Mi piacerebbe rimanere nel mondo del ciclismo: il mio sogno sarebbe quello di lavorare con i giovani, magari partendo proprio dall’Abruzzo”.
Il Team Lampre ringrazia “Spezia” per la sua generosità ciclistica, risultata sempre fondamentale nella creazione di un ottimo spirito di gruppo in squadra, augurando di poter raggiungere i nuovi traguardi che si è prefissato.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
29 dicembre 2012 13:45 monteserra
Un ottimo atleta ma soprattutto un grande uomo. Quadrato e ligio ai suoi doveri, sempre fedele al suo capitano. In ogni team si è ritagliato il suo spazio trovando soddisfazione nel veder vincere gli altri. Un lavoro silenzioso, lontano dalle luci della ribalta ma proficuo e redditizio.

Mi dispiace...
29 dicembre 2012 16:49 Fra74
l'ho visto alla festa del Fan Club di Michele Scarponi, non pensavo che...auguro a lui ed alla sua famiglia ogni bene!!!!
Francesco Conti-Jesi (AN).

Onore al merito.
30 dicembre 2012 00:17 Farnese
Per noi è stato un grande onore aver potuto accompagnare come sponsor qualche anno della carriera di un grande professionista come Spezia, i suoi 16 anni di carriera devono essere da esempio a quei giovani che si sentono campioni fin dalle categorie giovanili ed a quelli che vogliono vedersi riconosciuti dei meriti che il settore non gli riconosce. Quando si sa far bene il proprio lavoro, arrivano anche i 16 rinnovi di contratto che Spezia ha messo insieme e questo da solo, è il premio più grande per questo tipo di atleta. Ci mancherai tantissimo come atleta ma, sono certo che avremo ancora tanti modi ed opportunità per stare assieme.
Grazie Spezia!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024