CROSS. Marco Aurelio Fontana sul podio di Dagmersellen

| 27/12/2012 | 10:36
In concomitanza con la prova di Coppa del mondo di Zolder si è disputata a Dagmersellen, nel cantone svizzero di Lucerna, la gara internazionale di ciclocross che da ben trentasette anni accoglie i migliori specialisti nazionali con significative presenze, nel tempo, di atleti italiani e francesi. La vittoria per la sesta volta, quinta consecutiva, è andata al francese Francis Mourey, che ha così messo insieme il suo nono successo stagionale nel ciclocross precedendo di 25” il vice campione del mondo di mountain bike, l’elvetico Lukas Fluckiger, e di 34” il tricolore Marco Aurelio Fontana, accolto con viva simpatia per la sua eccezionale prestazione in occasione della conquista della medaglia di bronzo alle recenti olimpiadi di Londra (nella foto il podio). Alle spalle del nostro campione del fuoristrada (gruppo sportivo Cannondale) un trio di specialisti del fuoristrada di prima qualità come gli elvetici Lukas Wintenberg (a 1’37”), Andreas Moser (a 1’49”) e Marcel Wildhaber (a 2’07”). In sedicesima posizione il campione italiano della categoria Under 23 Elia Silvestri (Selle Italia Guerciotti Elite), molto più indietro Fabio Ursi, Lorenzo Samparisi e Nicola Samparisi. 
Nel prestigioso podio della importante corsa di Dagmersellen prima di Fontana risultava già, nell’anno 1997, con la medesima posizione, Luca Bramati. Il corridore bergamasco, lo ricordiamo volentieri, scrisse in quegli anni il suo nome nell’albo d’oro della Coppa del mondo, conquistò due medaglie di bronzo ai mondiali e vinse quattro prove del Trofeo internazionale Superprestige
Tornando a Mourey può sembrare bizzarra la sua opzione per la gara di Dagmersellen, piuttosto che per la concomitante e ben più importante prova di Zolder, valevole per la Coppa del mondo, considerato che egli vantava già una significativa classifica nella challenge dell’Uci, a ridosso dei big del Belgio. 
In effetti, oltre al legame affettivo per una gara che aveva già vinto altre cinque volte, la scelta del trentaduenne fuoriclasse francese (professionista su strada con la squadra Francaise des Jeux, quarto malgrado una foratura e una caduta nella prova di Coppa del mondo di domenica scorsa a Namur) sta verosimilmente a significare una programmazione della stagione molto razionale in vista dei campionati del mondo dei primi di febbraio negli Usa per tornare a salire sul podio in una prova iridata molto speciale, la prima che si disputa nel continente americano e quindi in territorio extra europeo. 
Ricordiamo che Mourey fu già medaglia di bronzo nel 2006 a Zeddam, in Olanda, quando fu preceduto solo dai belgi Erwin Vervecken e Bart Wellens.
Pensiamo che anche Fontana stia procedendo con una strategia analoga a quella di Mourey ed in questo senso avremo un significativo riscontro con la prova di Coppa del mondo del 6 gennaio a Roma quando, su quel circuito che lo ha già visto grande protagonista, misurerà le sue ambizioni con i fuoriclasse del Belgio in vista di una sua partecipazione alle prove iridate dove le attuali gerarchie della disciplina potrebbero essere messe in discussione proprio da atleti polivalenti, cosiddetti “outsider”, come Mourey, lo stesso Fontana ed Enrico Franzoi.

da Fci, Alfredo Vittorini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024