GIRO DI POLONIA. Trentino protagonista anche a Natale

| 26/12/2012 | 10:27
Come già annunciato il Tour de Pologne 2013 scatterà dal Trentino con le due tappe in programma sabato 27 (Rovereto-Madonna di Campiglio) e domenica 28 luglio (Marilleva-Passo Pordoi). Nel frattempo però è il Trentino che ha deciso di “fare tappa” in Polonia per la precisione a Cracovia.
Arriva dal Trentino infatti l'albero di Natale posto nella città polacca proprio dinnanzi alle finestre dell'ufficio del vescovado dove lavorò l'allora cardinale Karol Wojtyla. La pianta, un abete rosso alto oltre venti metri, proveniente dal Passo Cereda, ha raggiunto via terra la Polonia, accompagnata dalla delegazione trentina guidata dall’Assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione della provincia di Trento Tiziano Mellarini e Claudio Lucian, presidente dell'associazione artigiani del Primiero e assessore comunale di
Transacqua. L’abete è stato allestito a Cracovia in Piazza Franciszkanska, per poi essere inaugurato e presentato al pubblico nella giornata di sabato 22 novembre.
Sotto l'albero è stata collocata una stele costituita da un masso di Dolomite con incastonata una targa in polacco e in italiano che recita: “Questo abete è un dono in memoria di Papa Giovanni Paolo II, uomo che ha conosciuto la povertà e la sofferenza e ha saputo conciliare l'umanità con il ruolo di Papa: la coraggiosa testimonianza nel difendere i valori del Vangelo e per il suo grande impegno nel tentare di risolvere i vari conflitti religiosi che da sempre sono l'anima delle guerre nel mondo. Amante della montagna, della serenità e della pace che ritrovava in essa”.
Oltre all’albero dal Primiero sono arrivati in dono anche 500 pacchetti contenenti prodotti alimentarti destinati per le famiglie bisognose di Cracovia.
“E’ davvero un a bella iniziativa che contribuisce a stringere e sviluppare ulteriormente il rapporto di amicizia e collaborazione che unisce il Trentino alla Polonia e anche alla nostra corsa” spiega il Direttore del Tour de Pologne Czeslaw Lang. “Solitamente l’albero arrivava da Bukowina Tatrzanska, località partner del Tour de Pologne. Nel 2013 Cracovia, Bukowina Tatrzanska e il Trentino saranno tutte località toccate dal percorso del Tour de Pologne. L’idea di portare la pianta dal trentino esisteva già da tempo ma il progetto si è concretizzato in occasione della presentazione delle tappe
trentine del Tour de Pologne 2013 quando la delegazione trentina è stata ricevuta dal Cardinale Stanislao Dziwisz, Arcivescovo di Cracovia e per oltre 40 anni segretario particolare di Beato Giovanni Paolo II, che si è dimostrato subito entusiasta del progetto esprimendo anche tutta la sua soddisfazione e il consenso per quello che sarà il grande evento della partenza del Tour de Pologne dal Trentino, territorio più volte visitato da Papa Giovanni Paolo II durante il suo pontificato e a lui divenuto molto caro. Colgo infine l’occasione per porgere a tutti, corridori, gruppi sportivi, sponsor, rappresentanti della stampa e soprattutto ai tifosi e agli appassionati di ciclismo, i più sentiti auguri di buon Natale e felice anno nuovo da parte del Tour de Pologne.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024