CROSS. Assegnati ad Agugliano i titoli marchigiani

| 24/12/2012 | 09:28
Il ciclocross ha tenuto banco per una giornata intera ad Agugliano, dove al mattino si sono cimentati gli amatori e nel pomeriggio sono scesi in campo gli specialisti delle categorie agonistiche per dare vita al Campionato Regionale Marche Ciclocross della FCI. L’organizzazione è stata curata con meticolosità dalla ASD Pedale Aguglianese, alla cui guida c’erano il giovane Emanuele Serrani, il presidente Pietro Moretti e il segretario Ivo Stimilli. La giornata era bella, era sparito il freddo dei giorni precedenti e quindi tutto è andato nel migliore dei modi. Le varie gare si sono disputate su di un interessante tracciato, di km. 2,  che aveva il traguardo a fianco del campo sportivo e si sviluppava soprattutto attraverso il terreno, in leggera pendenza, del Parco delle Querce. La prima gara vedeva in lizza gli Esordienti e gli Allievi, maschi e femmine. Passava subito al comando l’esordiente morrovallese Francesco Pirro, del Free Photobike Team, che era seguito a breve distanza dal compagno Mirko Cola mentre più staccato, in terza fila, procedeva senza problemi Elia Ciabocco, del Tre Emme Morrovalle, che era il primo degli Allievi. Le posizioni restavano invariate fino al termine e Francesco Pirro conquistava il titolo degli Esordienti mentre Elia Ciabotto si laureava campione degli Allievi. In mezzo ai concorrenti maschi si districavano bene le poche ragazze e, tra queste, Alice Torcianti, del SuperBike Team, conquistava il titolo delle Allieve , davanti a Monica Verdenelli, del Free Photobike Team. Si comportava molto bene anche Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione, che indossava la maglia di campionessa delle Esordienti ma non poteva assicurarsi il titolo, avendo corso senza avversarie di categoria.
Nella gara degli Juniores primeggiava tranquillamente l’umbro Michele Corradini, della U.C. Petrignano, che precedeva il compagno Andrea Degli Esposti e la bravissima Elena Torcianti, alla quale veniva data la maglia delle Donne Junior ma non il titolo per mancanza di avversarie (come era successo alla Carbonari); con il quarto posto il titolo degli Juniores andava allora a Samuele Sabbatini, della SCD Alma Juventus Fano.
La gara degli Elite e Under 23 era dominata fin dall’inizio dall’esperto Paolo Pavoni, del Team CO.BO Pavoni, che così metteva nel cassetto un nuovo titolo di campione regionale degli Elite . Dal canto suo il promettente Luca Ursino, 21enne romano in forza al Velo Club Senigallia, con un buon secondo posto si assicurava il titolo di campione regionale degli Under 23: In condizioni non apprezzabili di forma l’altro gemello Pietro Pavoni e il compagno Alessandro Grandi concludevano rispettivamente al terzo ed al quarto posto.
Era presente ad Agugliano il nuovo presidente del Comitato Reg. Marchigiano, Lino Secchi.


Classifiche:

Esordienti:
1°) Pirro Francesco (Free Photobike Team)    Camp. Reg.
2°) Cola Mirko (idem)
3°) Scaficchia Mauro  (Tre Emme Morrovalle)
4°) Fabrini Lorenzo (Raven Team)
5^) Carbonari Anastasia  (G.C. Osimo Stazione).

Allievi;
1°) Ciabocco Elia  (Tre Emme Morrovalle)     Camp. Reg.
2°) Torcianti Yuri  (SuperBike Team)
3°) Rossi Giacomo  (Fre Photobike Team)
4°) Spurio Lorenzo  (Pol. Matelica)
5°) Candi Antonio  (SCD Alma Juventus Fano).

Donne Allieve:
1^) Torcianti Alice  (SuperBike Team)      Camp. Reg:
2^) Verdenelli Monica (Free Photobike Team)
3^) Campanari Angela (SuperBike Team)

Juniores:
1°) Corradini Michele  (U.C. Petrignano)
2°) Degli Esposti Andrea  (U.C. Petrignano)
3^) Torcianti Elena   (SuperBike Team)
4°) Sabbatini Samuele  (SCD Alma Juventus Fano)    Camp. Reg.

Under 23:
1°) Ursino Luca  (Veloclub Senigallia)         Camp. Reg.
2°) Minnucci Michele   (Spendolini Giammy Team)
3°) Faieta Amiliano  (Vega  Eco Elpidiense)
4°) Virgili Alessandro  (Veloclub Senigallia)
5°) Costanzi Gianni  (Calzaturieri Montegranaro).

Elite:
1°) Pavoni Paolo  (Team CO.BO Pavoni)   Camp. Reg.
2°) Pavoni Pietro (idem)
3°) Grandi Alessandro (idem).

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024