SELLE SAN MARCO. 22a edizione della Borsa di Stdio Luigi Girardi

| 21/12/2012 | 08:57
Come da tradizione, la Borsa di Studio Comm. Luigi Girardi, istituita da Selle San Marco a favore degli studenti di Rossano Veneto che hanno brillantemente conseguito la licenza media, non è soltanto una cerimonia di premiazione. Da più di vent’anni rappresenta infatti un evento culturale che coinvolge l’intera comunità, dalle istituzioni locali, ai docenti ed in primis i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, tra i quali ci sono i futuri vincitori della Borsa di Studio.

Proprio a loro ed alle due studentesse premiate Chiara Trento e Alice Baggio è stata dedicata la ventiduesima edizione, che ha visto agire Mauro Cason, dottore in psicologia del lavoro ed esperto in dinamiche comunicative e problematiche relazionali. Partendo dall’emozionante ed educativo cortometraggio “Il circo della farfalla” diretto da Joshua Weigel, Cason ha coinvolto i ragazzi in un avvincente viaggio conoscitivo del momento di vita che stanno attraversando verso l’età adolescenziale e verso una scelta che si apprestano a fare, quella scolastica, causa spesso di ansie e timori.

Un intervento che ha saputo suscitare emozione e stupore anche tra i presenti, dai genitori delle studentesse premiate, alle autorità, che hanno voluto esprimere al termine dell’evento il proprio apprezzamento: “Ogni volta è sempre una grande emozione essere presente a questa Borsa di Studio” - racconta il sindaco di Rossano Veneto Gilberto Trevisan, intervenuto insieme agli assessori Andrea Gastaldello (Sport ed Ambiente) e Paola Giacchieri (Istruzione) – “Da quindici anni, prima come assessore e poi come primo cittadino, partecipo con grande piacere perché so che sempre vivo un’esperienza che personalmente mi arricchisce, come in questa edizione. Ringrazio Selle San Marco, perché da ventidue anni continua a mantenere la parola del fondatore, che ha istituito questo importante premio, dimostrando che l’azienda non è insensibile al mondo scolastico del nostro territorio ed anche in periodi per tutti difficili, continua a sostenere l’impegno preso”.
Dello stesso avviso Don Sergio Martello, parroco del paese: “Abbiamo ascoltato affermazioni e testimonianze, che mi hanno personalmente arricchito. C’è sempre qualcosa di più che ciascuno può fare, non si può mai dire basta o non lo posso fare, come ci ha insegnato il protagonista del filmato, grazie al quale abbiamo compreso anche che nel mondo nessuno è inutile. Non importa se non si hanno braccia e gambe”.

Accogliere le sfide e non arrendersi di fronte ai fallimenti, ne sono consapevoli le studentesse che hanno ritirato le Borse di Studio questa mattina presso la sala conferenze di Villa Caffo a Rossano. Come Alice Baggio, che rivolgendosi agli studenti presenti, li ha voluti esortare con la frase “Fallirai tante volte, commetterai tanti errori, ma il vero errore è smettere di provarci” o Chiara Trento, che pensa ad una frase fin dall’edizione precedente, quando venuta ad assistere alla cerimonia, si era posta l’obiettivo di vincerla, rendendosi conto che quella frase, già la stava vivendo. Ogni anno infatti, gli studenti premiati si raccontano attraverso una frase che li rappresenta e con l’augurio che i ragazzi di terza media possano trovare la loro per il prossimo anno, il vice Preside dell’Istituto “G. Rodari” di Rossano V.to, Giovanni Mayer è intervenuto per ritirare uno speciale premio, riservato proprio alla scuola.

Novità della 22esima edizione è stata infatti la consegna anche di una Borsa di Studio alla ricerca all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Rossano Veneto per sostenere i progetti e le attività scolastiche. La vicinanza dimostrata da Selle San Marco al mondo della scuola, è stata elogiata dalla rappresentante del raggruppamento di Bassano di Confindustria, Marina Beggio, che sostiene progetti di orientamento scolastico. Da sempre infatti Confindustria riserva alla scuola ed agli studenti un’attenzione particolare, cercando di aiutare i ragazzi a compiere una corretta e consapevole preparazione insieme alle loro famiglie per affrontare in futuro il mondo del lavoro.

L’evento, si è svolto presso la sala conferenze di Villa Caffo, sotto la sapiente regia di Antonella Girardi che con grande entusiasmo e passione porta avanti insieme alla famiglia la Borsa di Studio alla memoria del Comm. Luigi Girardi, fondatore di Selle San Marco e promotore di questa iniziativa, imprenditore che aveva a cuore i giovani, consapevole del fatto che l’avvenire della società, al di là di ogni retorica affermazione, si fonda su di loro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024