SELLE SAN MARCO. 22a edizione della Borsa di Stdio Luigi Girardi

| 21/12/2012 | 08:57
Come da tradizione, la Borsa di Studio Comm. Luigi Girardi, istituita da Selle San Marco a favore degli studenti di Rossano Veneto che hanno brillantemente conseguito la licenza media, non è soltanto una cerimonia di premiazione. Da più di vent’anni rappresenta infatti un evento culturale che coinvolge l’intera comunità, dalle istituzioni locali, ai docenti ed in primis i ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari”, tra i quali ci sono i futuri vincitori della Borsa di Studio.

Proprio a loro ed alle due studentesse premiate Chiara Trento e Alice Baggio è stata dedicata la ventiduesima edizione, che ha visto agire Mauro Cason, dottore in psicologia del lavoro ed esperto in dinamiche comunicative e problematiche relazionali. Partendo dall’emozionante ed educativo cortometraggio “Il circo della farfalla” diretto da Joshua Weigel, Cason ha coinvolto i ragazzi in un avvincente viaggio conoscitivo del momento di vita che stanno attraversando verso l’età adolescenziale e verso una scelta che si apprestano a fare, quella scolastica, causa spesso di ansie e timori.

Un intervento che ha saputo suscitare emozione e stupore anche tra i presenti, dai genitori delle studentesse premiate, alle autorità, che hanno voluto esprimere al termine dell’evento il proprio apprezzamento: “Ogni volta è sempre una grande emozione essere presente a questa Borsa di Studio” - racconta il sindaco di Rossano Veneto Gilberto Trevisan, intervenuto insieme agli assessori Andrea Gastaldello (Sport ed Ambiente) e Paola Giacchieri (Istruzione) – “Da quindici anni, prima come assessore e poi come primo cittadino, partecipo con grande piacere perché so che sempre vivo un’esperienza che personalmente mi arricchisce, come in questa edizione. Ringrazio Selle San Marco, perché da ventidue anni continua a mantenere la parola del fondatore, che ha istituito questo importante premio, dimostrando che l’azienda non è insensibile al mondo scolastico del nostro territorio ed anche in periodi per tutti difficili, continua a sostenere l’impegno preso”.
Dello stesso avviso Don Sergio Martello, parroco del paese: “Abbiamo ascoltato affermazioni e testimonianze, che mi hanno personalmente arricchito. C’è sempre qualcosa di più che ciascuno può fare, non si può mai dire basta o non lo posso fare, come ci ha insegnato il protagonista del filmato, grazie al quale abbiamo compreso anche che nel mondo nessuno è inutile. Non importa se non si hanno braccia e gambe”.

Accogliere le sfide e non arrendersi di fronte ai fallimenti, ne sono consapevoli le studentesse che hanno ritirato le Borse di Studio questa mattina presso la sala conferenze di Villa Caffo a Rossano. Come Alice Baggio, che rivolgendosi agli studenti presenti, li ha voluti esortare con la frase “Fallirai tante volte, commetterai tanti errori, ma il vero errore è smettere di provarci” o Chiara Trento, che pensa ad una frase fin dall’edizione precedente, quando venuta ad assistere alla cerimonia, si era posta l’obiettivo di vincerla, rendendosi conto che quella frase, già la stava vivendo. Ogni anno infatti, gli studenti premiati si raccontano attraverso una frase che li rappresenta e con l’augurio che i ragazzi di terza media possano trovare la loro per il prossimo anno, il vice Preside dell’Istituto “G. Rodari” di Rossano V.to, Giovanni Mayer è intervenuto per ritirare uno speciale premio, riservato proprio alla scuola.

Novità della 22esima edizione è stata infatti la consegna anche di una Borsa di Studio alla ricerca all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Rossano Veneto per sostenere i progetti e le attività scolastiche. La vicinanza dimostrata da Selle San Marco al mondo della scuola, è stata elogiata dalla rappresentante del raggruppamento di Bassano di Confindustria, Marina Beggio, che sostiene progetti di orientamento scolastico. Da sempre infatti Confindustria riserva alla scuola ed agli studenti un’attenzione particolare, cercando di aiutare i ragazzi a compiere una corretta e consapevole preparazione insieme alle loro famiglie per affrontare in futuro il mondo del lavoro.

L’evento, si è svolto presso la sala conferenze di Villa Caffo, sotto la sapiente regia di Antonella Girardi che con grande entusiasmo e passione porta avanti insieme alla famiglia la Borsa di Studio alla memoria del Comm. Luigi Girardi, fondatore di Selle San Marco e promotore di questa iniziativa, imprenditore che aveva a cuore i giovani, consapevole del fatto che l’avvenire della società, al di là di ogni retorica affermazione, si fonda su di loro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024