TOUR. Continua la corsa di Venezia per il 2015

| 21/12/2012 | 08:56
Presso la sede ASO a Parigi, si è svolto l'incontro tra la Delegazione di Venezia, composta dall'assessore allo sport Andrea Ferazzi, la delegata del Sindaco Laura Fincato, i rappresentanti del Comitato Promotore Venetour, capeggiati dal Presidente Eleonora Bottecchia e dai dirigenti Alberto Stocco e Alda Zaccariotto, e i vertici del Tour de France nelle persone di Christian Prudhomme e Cyrille Tricart.
Il Comitato VeneTour ha rinnovato il proprio impegno per l'organizzazione dell'evento, sottolineando il legame che unisce il ciclismo veneto al Tour de France. E in forza di questo legame territoriale, VeneTour è stato accompagnato dal patrocinio del Coni nazionale con il buon augurio del Presidente Petrucci, dal patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Treviso con una lettera accompagnatoria per l'incontro di ieri del Presidente Leonardo Muraro e con una lettera di sostegno della FCI nella persona del Presidente provinciale di Treviso Ivano Corbanese.
Un grande segno di coesione e di spirito di squadra per un obiettivo importante per il nostro territorio e per il nostro Paese. Infatti nell'incontro con il direttivo ASO si è aperto un nuovo possibile scenario sul papabile anno per ospitare il Grand Depart: il 2015, anno d'interesse nazionale.
Monsieur Prudhomme ha rinnovato l'interesse al progetto del Comitato Promotore VeneTour, proposto per la prima volta al Tour de France il 27 aprile 2011. Il 2015 è un anno di eccezionale valore per l'Expo di Milano e per la ricorrenza dell'anniversario della Grande Guerra, valenze non solo sportive che interessano il Veneto e tutto il Paese.
Alla luce di questa nuova ipotesi, VeneTour è al lavoro sulla bozza dei possibili tracciati da presentare ai vertici del Tour de France, tre tappe sull'asse Venezia-Expo. Il direttivo ASO si è impegnato a dare una risposta a questo sogno veneto che si sta colorando di realtà. Al termine dell'incontro il Presidente di VeneTour ha consegnato a Christian Prudhomme e Cyrille Tricart le divise ufficiali
di VeneTour.

Nella foto, da sinistra, Eleonora Bottecchia, Laura Fincato, Christian Prudhomme e Andrea Ferrazzi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Les affaires sont les affaires, anche nel ciclismo
21 dicembre 2012 23:37 lattughina
Bisogna che i sindaci, assessori e promotori vari, capiscano bene che a Monsieur Prudhomme e alla ASO non può importare di meno le ricorrenze di nascita (Gino Bartali), gli expo mondiali, inizio o fine delle guerre, sbarchi sulla luna, o altri eventi risonanti per accapparrarsi la partenza del Tour .... l'unica cosa che può destare il loro interesse è quanti soldi gli mettete sul tavolo. E' chiaro il concetto????!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle,  la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada. Pensata per gli atleti che cercano una bici performante ma accessibile, Silvelle...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’ingresso di Takehiro Mizutani nello staff tecnico per la stagione 2026. Il dirigente giapponese assumerà il ruolo di direttore sportivo, portando in squadra la sua lunga esperienza internazionale. Mizutani ha infatti alle spalle oltre dieci anni di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024