CANNONDALE. Concluso il ritiro toscano per Basso & c.

| 19/12/2012 | 19:08
S è concluso sabato in Toscana, a Riotorto, il primo ritiro atletico del team Cannondale Pro Cycling in vista del 2013. Per dieci giorni i ventotto atleti, sotto lo sguardo attento dei direttori sportivi, hanno svolto lavori di bassa intensità per abituare il fisico ai carichi che, da gennaio, scandiranno la preparazione.

“Abbiamo scelto un approccio soft – spiega il preparato Paolo Slongo – con lavori aerobici in grado di allenare il fisico senza forzare l’intensità.  Alle uscite con la Cannondale EVO  abbiamo abbinato lavori di forza in palestra, personalizzando i programmi in base alle caratteristiche dei corridori. La conclusione è stata il test di valutazione per capire il livello di forma e stilare la preparazione di gennaio. In base a obiettivi e debutti, ogni corridore avrà una tabella specifica. L’impressione generale è già molto positiva: i ragazzi hanno dimostrato voglia di lavorare e di cominciare la nuova avventura nel miglior modo possibile”.

L’inserimento dei nuovi atleti è stato un altro aspetto curato nel ritiro. “Dovevamo portarli alla pari con il resto della squadra, che già conosceva il metodo di lavoro. In particolare volevamo trasmettergli l’importanza dei lavori di stretching e rilassamento con il mental trainer Marino Rosti” ha aggiunto Slongo.

“I primi ritiri collegiali sono la migliore occasione per fare gruppo – spiega Ivan Basso – e l’unica per stare veramente tutti insieme. Gli allenamenti sono importanti, ma lo spirito di squadra in questa fase lo è forse ancor di più. Stiamo per iniziare una nuova avventura e l’aria che si respira è di grande entusiasmo”.

Oltre agli allenamenti e alla creazione dell’affinità di gruppo, la Cannondale Pro Cycling ha svolto il primo step per la posizione a cronometro in sella alla Cannondale Slice RS. Il lavoro ha coinvolto tecnici e meccanici del team insieme agli ingegneri di Cannondale con l’obiettivo di migliorare sempre più le performance degli atleti nelle prove contro il tempo.
 
 
 
Cannondale Pro Cycling prepares for 2013 Cannondale Pro Cycling Team Camp, the first team camp in preparation of the upcoming season, ended Saturday in Riotorto, Tuscany. Under team directors’ orders, the 28 riders trained to get ready for the rigorous schedule that will begin in January.

“We chose a soft approach with aerobic training because, primarily, riders need to prepare themselves for January’s high intensity,” explained team trainer Paolo Slongo . “Other than riding the Cannondale SuperSix EVO, we planned a personal gym training program to increase power, depending on riders’ characteristics. At the end of the camp, we evaluated condition with a test to be able to plan preparation for next months. Looking to goals and debuts, each rider will have a specific training table. I was impressed after this camp; the team showed a great desire to work and to start the new adventure in the best way”.

The integration of new riders was another important aspect of the camp. “We had to bring them all up to speed in terms of knowledge of our training methods. In particular, we showed the importance of stretching and relaxing with team’s mental trainer Marino Rosti,” added Slongo.

Besides training and team building, Cannondale Pro Cycling made the first decision about time trial position. Team directors, mechanics and Cannondale’s engineers worked together to discuss the riders and the Cannondale Slice RS to find the best way to improve athletes’ performances in time trial races.

“First team camps are the best situation to create the group and spend time all together,” explained veteran Ivan Basso. “Training is important, of course, but now team building is maybe more. We’re going to start a new adventure and I feel great enthusiasm all around”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024