CANNONDALE. Concluso il ritiro toscano per Basso & c.

| 19/12/2012 | 19:08
S è concluso sabato in Toscana, a Riotorto, il primo ritiro atletico del team Cannondale Pro Cycling in vista del 2013. Per dieci giorni i ventotto atleti, sotto lo sguardo attento dei direttori sportivi, hanno svolto lavori di bassa intensità per abituare il fisico ai carichi che, da gennaio, scandiranno la preparazione.

“Abbiamo scelto un approccio soft – spiega il preparato Paolo Slongo – con lavori aerobici in grado di allenare il fisico senza forzare l’intensità.  Alle uscite con la Cannondale EVO  abbiamo abbinato lavori di forza in palestra, personalizzando i programmi in base alle caratteristiche dei corridori. La conclusione è stata il test di valutazione per capire il livello di forma e stilare la preparazione di gennaio. In base a obiettivi e debutti, ogni corridore avrà una tabella specifica. L’impressione generale è già molto positiva: i ragazzi hanno dimostrato voglia di lavorare e di cominciare la nuova avventura nel miglior modo possibile”.

L’inserimento dei nuovi atleti è stato un altro aspetto curato nel ritiro. “Dovevamo portarli alla pari con il resto della squadra, che già conosceva il metodo di lavoro. In particolare volevamo trasmettergli l’importanza dei lavori di stretching e rilassamento con il mental trainer Marino Rosti” ha aggiunto Slongo.

“I primi ritiri collegiali sono la migliore occasione per fare gruppo – spiega Ivan Basso – e l’unica per stare veramente tutti insieme. Gli allenamenti sono importanti, ma lo spirito di squadra in questa fase lo è forse ancor di più. Stiamo per iniziare una nuova avventura e l’aria che si respira è di grande entusiasmo”.

Oltre agli allenamenti e alla creazione dell’affinità di gruppo, la Cannondale Pro Cycling ha svolto il primo step per la posizione a cronometro in sella alla Cannondale Slice RS. Il lavoro ha coinvolto tecnici e meccanici del team insieme agli ingegneri di Cannondale con l’obiettivo di migliorare sempre più le performance degli atleti nelle prove contro il tempo.
 
 
 
Cannondale Pro Cycling prepares for 2013 Cannondale Pro Cycling Team Camp, the first team camp in preparation of the upcoming season, ended Saturday in Riotorto, Tuscany. Under team directors’ orders, the 28 riders trained to get ready for the rigorous schedule that will begin in January.

“We chose a soft approach with aerobic training because, primarily, riders need to prepare themselves for January’s high intensity,” explained team trainer Paolo Slongo . “Other than riding the Cannondale SuperSix EVO, we planned a personal gym training program to increase power, depending on riders’ characteristics. At the end of the camp, we evaluated condition with a test to be able to plan preparation for next months. Looking to goals and debuts, each rider will have a specific training table. I was impressed after this camp; the team showed a great desire to work and to start the new adventure in the best way”.

The integration of new riders was another important aspect of the camp. “We had to bring them all up to speed in terms of knowledge of our training methods. In particular, we showed the importance of stretching and relaxing with team’s mental trainer Marino Rosti,” added Slongo.

Besides training and team building, Cannondale Pro Cycling made the first decision about time trial position. Team directors, mechanics and Cannondale’s engineers worked together to discuss the riders and the Cannondale Slice RS to find the best way to improve athletes’ performances in time trial races.

“First team camps are the best situation to create the group and spend time all together,” explained veteran Ivan Basso. “Training is important, of course, but now team building is maybe more. We’re going to start a new adventure and I feel great enthusiasm all around”.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024