KATUSHA. Ekimov: vogliamo la nostra licenza

| 19/12/2012 | 18:36
Nello stupendo scenario del Palazzo della Loggia a Brescia è stata presenta la Katusha: evento curiosamente in lingua russa con le conduttrici del canale sportivo Russia2. In apertura il saluto di Valkevich in rappresentanza della UEC, presenze di rilievo quelle di Ernesto Colnago e Giacomo Santini. Svelata la composizione del team 2013 che sarà forte di Belkov, Brutt, Caruso, Chernetckii, Florencio, Gusev, Haller, Ignatenko, Ignetyev, Isaychev, Kolobnev, Kozonchuk, Kristoff, Kritskiy, Kuchynski, Kuznetsov,  Losada, Menchov, Moreno, Paolini, Porsev, Rodriguez, Selig, Smukulis, Spilak, Trofimov, Tsatevich, Vicioso, Vorganov, Vorobyev.

Il nuovo team manager Viatcheslav Ekimov ha presentato i tecnici della formazione, ha fatto i complimenti in particolare a Valerio Piva, al quale ha dato merito dei risultati ottenuti finora. Ha rivolto un saluto anche allo staff, ai meccanici e ai massaggiatori già al lavoro per la stagione, che sarà la quinta della formazione russa.  
«Abbiamo ottenuto 29 vittorie l’anno scorso, numero che vogliamo superare per diffondere a livello internazionale il nostro progetto. Stiamo già affrontando il nostro primo Tour, vale a dire difendere i nostri diritti e riprenderci la licenza World Tour fino al 2015. Iniziamo tra le difficoltà ma oggi siamo qui per far capire che siamo uniti e così compatti nessuno può batterci. Il nostro motto è uno solo: vogliamo la licenza!».
Ekimov è stato poi protagonista della conferenza stampa seguita alla presentazione: «Il tema, ovviamente, è la licenza World Tour che ci è stata negata. Il 22 novembre scorso, nel corso dell'audizione davanti alla Commissione delle Licenze, abbiamo risposto a tutte le domande che ci sono state poste ed il clima è stato estremamente cordiale. I casi di doping che ci vengono imputati? Sono 4 ma diventano tre se si tiene conto che Kolobnev è stato solo ammonito e d'altra parte Galymzianov ha scritto una lettera proprio alla Commissione, spiegando di aver sbagliato in totale autonomia, senza coinvolgimenti da parte della squadra».
Cosa intendete fare sul fronte della lotta al doping?
«Inasprire le norme, riscrivere i contratti con i corridori, dare il via ad un progetto educativo i cui risultati, però, vedremo solo a lungo termine. E abbiamo confermato all'Uci di essere aperti ad ulteriori controlli».
Qual è oggi la vostra posizione sul fronte licenze?
«Solo ieri, nove giorni dopo la decisione dell'Uci, abbiamo potuto conoscere le motivazioni. Quindi già oggi abbiamo ulteriormente arricchito il dossier che abbiamo presentato al Tas. A proposito, colgo l'occasione per chiarire che i nomi di Ferrari, Ekimov e Menchov, quelli che abbiamo letto in questi giorni sui giornali, non sono mai citati nella motivazione dell'Uci».

Quale sarà il vostro programma?
«Non andremo in Australia perché gli organizzatori vogliono solo 19 squadre al via, cominceremo dall'Argentina e in Europa da Maiorca. Ma è inutile parlare di programmi: siamo una squadra di World Tour e quindi il nostro calendario è già scritto e comprende tutte le più grandi corse del mondo. La nostra non è una guerra contro un sistema, ma solo una difesa dei nostri diritti, calpestati da regole poco chiare e non ben definite. Un piano B? No, noi abbiamo solo un piano A e andiamo avanti con determinazione per la nostra strada. E voglio ringraziare tutti gli sponsor che sono rimasti con noi e ci affiancano in questa battaglia. Lo ripeto: noi chiediamo solo di avere la licenza che ci spetta».

da Brescia, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
come immaginavo..
20 dicembre 2012 01:28 FabioRoscioli (Spagna)
Come immaginavo si son appellati ad una questione di "etica" (una parola che giá non sopporto da tempo) e sapete cosa mi va di commentare adesso??
"CHE PER QUELL'ETICA CHE TANTO SI CONTINUA A MENZIONARE TUTTE LE SQUADRE DI WT (e non solo quelle) DOVREBBERO ESSERE CANCELLATE DALLE LISTE"!!
Da come la vedo io é una questione piú politica che sportiva e..
sicuramente qualcuno ha voluto mettere i bastoni fra le ruote alla Katusha,
per che motivo?? loro uci sapranno!!
Ridate a Cesare quel che é di Cesare.

e...
20 dicembre 2012 01:35 FabioRoscioli (Spagna)
SI sono amico di Joaquin e di tutto lo STAFF della Katusha,
li ammiro e li sostengo,
FORZA RAGAZZI, AVANTI TUTTA
avete il potere e tutte le ragioni per lottare e per vincere una questione a Vostro favore
non mollate e FATELI A PEZZI!!

Fabio Roscioli.

Roscioli
20 dicembre 2012 09:11 paree
Fabio hai pienamente ragione qui c'è un mare di ipocrisia, ripeto quello che ho detto ieri se hanno esclusa la Katusha andava esclusa l'Astana che ha Vinokurov in organico...e le altre come dici tu vanno escluse tutte...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024