FORZE NUOVE. Ieri sera a Bergamo la cerimonia di premiazione

| 19/12/2012 | 09:37

La gioia e l’emozione di Arianna Fidanza. La soddisfazione di un pezzo di storia del ciclismo come Sante Gaiardoni. La gratitudine di Fabio Perego e della sua SMO. L’entusiasmo dei piccoli ciclisti del Progetto Ciclismo Rodengo Saiano e del suo presidente Fabrizio Bontempi.
Sono solo alcuni flash della cerimonia di premiazione del “Trofeo Forze Nuove” 2012 avvenuta ieri sera nella Sala Mosaico della C.C.I.A.A. presso il Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni, a Bergamo.
Riconoscimenti sempre molto ambiti e sentiti che come ogni anno il Gruppo Sportivo Domus propone al termine della stagione e che vanno a premiare, ognuno nella rispettiva categoria, coloro che si sono distinti nell’ambiente del ciclismo lombardo (nella foto Rodella, tutti i premiati con Civettini e Sommariva ).
Al tavolo autorità sono intervenuti il presidente del Gs Domus Stefano Civettini, il Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Gianni Sommariva, il presidente del CONI provinciale Valerio Bettoni, l’Assessore allo Sport del Comune di Bergamo Danilo Minuti ed il Vice Comandante della Polizia Locale del Comune di Bergamo Antonio Bonasio.
Ad aprire la cerimonia proprio le parole del presidente Civettini: “Nonostante il momento non facile che come sapete quest’anno ci ha portato a fare la scelta di non organizzare la Settimana Ciclistica Lombarda, fiore all’occhiello dell’organizzazione della Domus, abbiamo fortemente voluto tenere viva questa tradizione del Trofeo Forze Nuove. Un premio ambito che negli anni ha premiato grandissimi atleti e personalità”.
Il premio più importante è sicuramente proprio il “Trofeo Forze Nuove” che va a rendere merito al miglior atleta della  Lombardia votato dalla giuria specializzata lo scorso 5 dicembre. A vincere è stata la campionessa europea della Corsa a punti Donne Junior Arianna Fidanza che dopo la consegna del premio ha dichiarato al microfono di Alessandro Brambilla, presentatore della serata: “Il 2012 per me è stato un anno molto bello, ho raccolto numerosi risultati tra cui l’Europeo e sono molto soddisfatta e contenta di ricevere questo premio. Ora spero di ripetermi anche l’anno prossimo”.

Ecco i vincitori dell’edizione 2012 del “Trofeo Forze Nuove”:

a. il migliore corridore della Lombardia, “Trofeo Forze Nuove”
ARIANNA FIDANZA, 17enne bergamasca della Eurotarget TX Active figlia dell’ex professionista Giovanni Fidanza. Atleta polivalente ha saputo raccogliere risultati di spessore sia su strada che in pista. Soprattutto in quest’ultima disciplina, quest’anno, ha conquistato il titolo di campionessa Europea della corsa a punti nella rassegna continentale di Anadia (Portogallo) e la medaglia di bronzo nell’inseguimento a squadre. A Montichiari, invece, ha fatto suo il titolo italiano dell’inseguimento a squadre e quello della corsa a punti. Su strada a vinto una corsa a cronometro. Al primo anno nella categoria Donne Junior ha dimostrato di avere le doti per puntare in alto.

b. il migliore dirigente “Personalità ciclistica”
Dott. Umberto Primo Bonacina, Sindaco di Costamasnaga (Lecco). Per l’impegno profuso e la sensibilità dimostrata nei confronti del ciclismo a sostegno della locale società per l’organizzazione in modo eccellente del Meeting Nazionale per Società Giovanissimi 2012 e altri eventi.


c. il miglior “Giudice di Gara”
Alessandro Bertazzoni, nato il 2 febbraio 1965 a Mantova, risiede a Curtatone (MN). Laureato in Scienze delle Investigazioni presso l’Università dell’Aquila dal 1986 è dipendente del Ministero dell’Interno “Dipartimento della Pubblica Sicurezza” e dal 1994 è comandante della Polizia Ferroviaria d Mantova. E’ anche impegnato in associazioni umanitarie, culturali e sociali nella sua provincia. Giudice di gara dal 1988. Dal 2004 è Giudice Nazionale. È stato impegnato nei Campionati del Mondo di Verona 2004, Varese 2008 e Mondiali Pista Juniores 2011 a Montichiari.


d. “l’Organizzazione modello”
SMO (Sport Management Organization), società di Usmate Velate (Monza Brianza) di cui è responsabile Fabio Perego. Per il grande impegno e la professionalità dimostrata negli ultimi anni con l’organizzazione di grandi eventi in pista, in particolar modo al Velodromo di Montichiari. In particolare le ultime due edizioni del Campionato Europeo Derny.


e. il miglior “Direttore Sportivo”.
Gianluca Valoti, ex professionista da anni impegnato in ammiraglia, ora ricopre la carica di direttore sportivo del Team Colpack. Quest’anno ha saputo plasmare una grande squadra raccogliendo diversi e prestigiosi successi nella categoria Elite-Under 23 con numerosi atleti della squadra come Villella, Ruffoni, Zilioli, Zardini e altri che hanno caratterizzato l’annata dei dilettanti a livello nazionale.


f. Premio alla “Società che si è distinta nella cura e l’attività dei Giovanissimi”.
Asd Progetto Ciclismo – Rodengo Saiano, presieduta dall’ex professionista Fabrizio Bontempi. Per il grande impegno che da qualche anno sta dedicando alla crescita di giovani atleti supportanti da un importante investimento anche nelle infrastrutture che permettono di svolgere in grande sicurezza gli allenamenti.


g. “Premio Speciale alla carriera” Luca Gelfi a.m.
Sante Gaiardoni, classe 1939 è un ex pistard e ciclista su strada. Professionista dal 1960 al 1971, fu uno specialista nella velocità su pista. Di questa specialità fu campione olimpico a Roma nel 1960 e mondiale nel 1960 e 1963. Ai Giochi di Roma fu anche campione del chilometro da fermo. Nel suo palmares ha più di 350 vittorie. È di questi giorni la notizia che si è impegnato in prima persona nel progetto per la realizzazione del nuovo Palazzo dello Sport con velodromo coperto ad Assago (Milano). Un premio alla sua straordinaria carriera e un augurio per la buona riuscita di questo nuovo e importante progetto.


h. premio al “Presidente di Società”
Gigi Moriggi, presidente della Ciclistica Trevigliese dal 1988. Ma impegnato nel ciclismo trevigliese sin dal 1969. Dirigente appassionato e stimato con grande impegno da anni porta avanti non senza difficoltà la sua società che ha una formazione Juniores e organizza da anni numerose manifestazioni ciclistiche. Quest’anno è stato particolarmente penalizzato dall’ormai nota problematica della mancata concessione dei permessi di transito da parte della Provincia di Bergamo e per questo motivo sono saltate ben due gare organizzate dalla Trevigliese, tra cui anche la storica Treviglio-Bracca per Allievi che giungeva alla 40esima edizione. Un brutto colpo che gli ha tolto entusiasmo. Questo premio è un riconoscimento che la giuria ha voluto tributargli per dirgli: “Forza Gigi, non mollare!”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024