LUTTO. Addio a Michele Pietro Jacewicz, amico del ciclismo

| 18/12/2012 | 09:25
Unanime cordoglio ha suscitato negli ambienti del ciclismo, non solo marchigiano, la triste notizia della scomparsa di Michele Pietro Jacewicz, stroncato da un male incurabile a 64 anni di età.
Egli era una grande fonte di energia, di dinamismo, di brillanti e generose iniziative ma purtroppo da vari mesi un  male crudele l’aveva assalito e la pur forte e vigorosa fibra di Michele è stata costretta ad arrendersi. Egli era nato a Buenos Aires nel 1948 da padre polacco e da madre capodarchese e poi, ancora in giovane età, era tornato con i genitori nel paese materno, dal quale non si era più distaccato, divenendone uno dei componenti più vivaci ed attivi. E così anche lui contribuì non poco alla inarrestabile crescita del G.P. Capodarco, operando per molti anni come seconda forza al fianco di Gaetano Gazzoli. Poi da qualche anno venne un po’ meno la sintonia tra i due maggiori sportivi di Capodarco e Jacewicz preferì farsi un po’ da parte, continuando comunque ad applicarsi in maniera molto alacre e fattiva in campo ciclistico. E comunque con il tempo l’amicizia tra i due ritornò forte come sempre.
Apprezzato lavoratore del settore calzaturiero, Jacewicz ha dato tantissimo allo sport del ciclismo, offrendo per tanti anni un apporto veramente appassionato e tra i più vari ed eclettici in ogni settore.
Così egli è stato per anni Consigliere del Comitato Reg. Marchigiano e poi Consigliere del Comitato Provinciale di Ascoli Piceno (fino a pochi giorni fa) ma, oltre ad adoperarsi a livello dirigenziale, si è sempre prodigato anche nelle mansioni più umili della manovalanza ciclistica, impegnandosi, tra l’altro, in maniera molto competente e generosa nei lavori di radiocorsa, di cambio ruote e tanto altro ancora. 
Così, in appoggio all’amico Giancarlo Pierantozzi, aveva collaborato con il Team Pierantozzi Radioinformazioni in una preziosa attività di radiocorsa in favore di tante importanti gare ciclistiche, soprattutto del Centro Sud. Cresciuto nelle file del G.S. Capodarco, da vari anni Michele Jacewicz era entrato anche nella famiglia del G.C. La Montagnola Porto S.Elpidio di Orazio Bracalente e con questa società in particolare egli da vari anni organizzava con successo, assieme all’amico Marino Grifi, la gara nazionale femminile per Donne Juniores del Lido di Fermo ai primi di aprile  (purtroppo nel 2012 la gara non è stata organizzata a causa delle condizioni di salute di Michele).
Le esequie sono state effettuate presso la Chiesa S.Maria di Capodarco, con tutti gli abitanti del paese presenti e con il concorso di tanti amici del mondo del ciclismo.
Ha officiato la S.Messa il parroco Don Valeriano Porto, affiancato da Don Vinicio Albanesi, il  fondatore e direttore della Comunità di Capodarco, che, tralasciando ogni generico discorso di tono religioso, ha ricordato con parole belle e commoventi la  figura di Michele Jacewicz,
descrivendone la sua natura vivace, forte e sanguigna ma anche  intensamente schietta e solare, tesa sempre a cercare e a rinvigorire le amicizie, e  improntata alla innata comunicativa, fatta di battute sempre allegre e simpatiche. Di Jacewicz ha fatto un ricordo molto sentito e commosso anche Marco Lelli, a nome del Comitato Provinciale di Ascoli, del quuale lo scomparso era stato un membro importante e fattivo fino a qualche giorno fa.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
CIAO MICHELE!!!!!!!!!
18 dicembre 2012 16:15 glennpeter
Ciao Michele, Riposa in Pace!!!!!!!!!! Sentite Condoglianze alla famiglia Jacewicz!!!!!!!!

Uomo vero...
18 dicembre 2012 18:13 Fra74
...uomo appassionato di ciclismo e di sport...mancherà alla comunità di CAPODARCO e non solo...
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024