MONDIALI 2013. Mercoledì un "collaudo" sul percorso iridato

| 15/12/2012 | 09:36
Un’anteprima vera e propria dei campioni di oggi e di ieri che mercoledì prossimo pedaleranno sulle strade del circuito iridato di Firenze e della Granfondo Giglio D’Oro-Alfredo Martini 2013. Una pedalata per provare l’anello iridato, promossa dall’Asd Giglio D’Oro di Saverio Carmagnini e da Ciclismo Sicuro.it con Marco Cavorso che si batte incessantemente per la sicurezza nel ciclismo in ricordo di suo figlio Tommaso. In pratica si tratta di ritrovarsi di buon mattino tutti quanti per trasferirsi al Piazzale Michelangelo da dove alle 10,30 ci sarà la partenza del gruppo con alcuni ex campioni come Maurizio Fondriest, i professionisti del Team Astana, Tiralongo, Guardini, Guarnieri, Aru, Ponzi, Gasparotto, Benfatto con i loro Ds Strangely e Zanini, i meccanici Borselli e Tosello, il Team Doctor Pallini. Per il Team Nippo accompagnati dai due direttori sportivi Tonti e Fabbri ci saranno Baliani e Campagnaro, per la BMC Daniel Oss e forse anche Alessandro Ballan, quindi la Nazionale professionisti della Slovenia e la squadra juniores dell’Aquila Ganzaroli di Ponte a Ema. Il gruppo raggiungerà Viale Paoli per immettersi sul circuito iridato raggiungendo Fiesole, quindi Pian del Mugnone e la micidiale salita di via Salviati per tornare verso Piazza della Libertà. Uscito dal circuito iridato il gruppo raggiungerà attraverso Sesto, Pontenuovo di Calenzano per il passaggio da Carmagnini del ‘500 quindi la salita delle Croci, La Cavallina e tornare nuovamente a Pontenuovo di Calenzano. Qui il pranzo e quindi una conferenza stampa presso l’Hotel Meridiana Country con inizio alle ore 15,30, nel corso della quale saranno presentate e illustrate tutte le iniziative in programma per il 2013, dai convegni alle manifestazioni (ci sarà anche il campionato italiano giornalisti) e che fanno capo all’Asd Giglio D’Oro.
Copyright © TBW
COMMENTI
È i toscani dove sono???
15 dicembre 2012 10:03 1965
Questa proprio non l'ho capita. Io mi domandi e dico.Quanti ciclisti professionisti toscani (e anche adottati)ci sono? Invitare qualcuno no, vero?!? Dai invitiamo Tiralongo, Pozzi, Guardini, Aru. Niente contro di loro,ma secondo me una presentazione del circuito mondiale di Firenze meritava anche qualche atleta che tutti i giorni lavora su queste strade.Anche solo x rispetto.

Perchè bisogna fare sempre polemica?
15 dicembre 2012 19:31 Marco63
Perchè non guardare all'obiettivo della manifestazione? La sicurezza dei nostri ragazzi!!! Per inciso Tonti, Fabbri, Poggiali e il grande Borselli sono toscanissimi. Mah

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024