LEOPARD. Adriano Baffi riparte con 14 gioiellini

| 13/12/2012 | 09:31
«Questo progetto è bellissimo. Dopo un anno di grandi soddisfazioni, ripartiamo con un team molto rinnovato e con tanti bei giovani che vogliamo aiutare a crescere». Così parla Adriano Baffi della sua Leopard Trek: nella sua prima stagione, la squadra è partita con undici giovani corridori di sette diverse nazionalità, con Bob Jungels che ha fatto la parte del leone ottenendo sei vittorie.
«Abbiamo avuto la fortuna di vincere subito, quindi abbiamo potuto lavorare senza presione. Le vittorie nella Flèche du Sud e nella Parigi-Roubaix sono state ovviamente le più importanti, anche perché le avevamo messe in cima ai nostri obiettivi. Ma sono felice anche perché abbiamo costruito una squadra forte con lo spirito giusto. Questo progetto mi è stato presentato esattamente un anno fa e non ho esitato un attimo ad accettare. Il ciclismo ha significato per la mia vita e volevo restituire qualcosa di quanto ho avuto lavorando con i giovani. È molto diverso dal lavorare con campioni come Fabian Cancellara, ma è davvero tanto gratificante. Un anno fa, non c'era niente: non avevamo nemmeno i corridori.... Io non avevo esperienza a livello continentale, non conoscevo le gare né gli organizzatori, nulla. Passo dopo passo abbiamo costruito la nostra squadra» spiega con orgoglio il tecnico di Vailate.
Il roster per il 2013 sarà composta da quattordici corridori di 10 nazionalità: i confermati sono Eugenio Alafaci (ITA - 1990/09/08), Gesù Ezquerra (SPA - 30-11-1990), Oliver Hofstetter (SUI - 16-01-1990), Alex Kirsch (LUX - 1992/12/06), Pit Schlechter (LUX - 26-10-1990), Fabio Silvestre (POR - 25-01-1990) e Joël Zangerle (LUX - 11-10-1988).
Accanto a loro, sette nuovi arrivi: Piero Baffi (ITA - 1990/08/09), Sean De Bie (BEL - 1991/03/10), Max Durtschi (USA - 26-05-1991), Kristian Haugaard (DK - 27-02-1991), Jan Hirt (CZE - 21-01-1991), Daniel Klemme (GER - 29-12-1991) e Tom Thill (LUX - 31-03-1991).
«Ci rendiamo conto che sarà difficile ripetere la stagione 2012, ma ce la metteremo tutta. Ci mancheranno Bob, Julian, Alexandr e Giorgio, ma questa è la natura di un team di sviluppo: si è destinati a ricominciare da capo ogni volta che i corridori iniziano a vincere».
Ed il successo del progetto sta anche nel fatto che Bob Jungels è passato alla Radioshack Nissan, Giorgio Brambilla vestirà i colori della Atlas Personal - Jakroo, Julian Kern ha firmato un contratto con la AG2R-La Mondiale e Alexandr Pliuschin farà parte della nuova IAM Cycling.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024