TNA. Ha frequentato Ferrari, Scarponi sospeso per tre mesi

| 12/12/2012 | 16:25
«Sinceramente non mi sento di aver commesso nulla di sbagliato. Accetto comunque il verdetto di tre mesi. Era la sentenza più accreditata, ma speravo che si potesse fare qualcosa meno o addirittura nulla. Prendo atto di questa sanzione e tornerò nell'anno nuovo».

Uscendo dall'aula del Tribunale Nazionale Antidoping, Michele Scarponi ha commentato così la squalifica di tre mesi (più 10mila euro di ammenda) inflittagli dall'organo presieduto da Francesco Plotino per la sua frequentazione con il dottor Michele Ferrari, medico inibito per doping dalla Federciclismo dal 2002. Una frequentazione ammessa dallo stesso corridore marchigiano e limitata, secondo la sua testimonianza, a due test fatti nel settembre 2010. Lo stop del vincitore del Giro d'Italia 2011 decorre a partire dal giorno in cui si autodenunciò, lo scorso 1° ottobre, e terminerà il 31 dicembre.

«
La sentenza non va ad intaccare la mia prossima stagione – ha evidenziato il ciclista, attualmente sospeso dalla Lampre in base al codice etico interno -, ma non ho passato un momento dei migliori. Non sono stato con la testa leggera pur essendo con la coscienza a posto. Finirò di scontare i tre mesi l'ultimo dell'anno e, sicuramente, inizieremo il prossimo anno in modo migliore e ci butteremo tutto alle spalle».

«Rispettiamo la sentenza ma c'è un buco legislativo. Devi pubblicizzare se una persona è inibita – ha rilevato l'avvocato del ciclista, Alessandro Sivelli -. Non puoi lasciarlo all'arbitrio di aver letto la rivista 'Il mondo del ciclismo' del 2002, quando Scarponi era al primo anno da professionista».

«Che fosse chiacchierato Michele Ferrari è fuor di dubbio – ha aggiunto il legale-, ma dal punto di vista giuridico se il legislatore dice: 'tu non puoi frequentare determinate persone devi fare un elenco in modo che si possa andare a leggere. Dal 2007 il casellario c'è, prima no. E dal 2007 il nome di Ferrari non c'è». (ansa)
Copyright © TBW
COMMENTI
prendiamone ATTO...
12 dicembre 2012 16:46 Fra74
..auguro a MICHELE SCARPONI che la Festa del Suo fan CLUB di domenica prossima possa aiutarlo a RISOLLEVARSI ancora di più, ci saranno tante persone, personalmente, Vi parteciperò anche io...!!!!!
Francesco Conti - Jesi (AN).

Seconda sospensione?
12 dicembre 2012 19:06 panyagua
Chiedo agli esperti, non si diceva che alla seconda sospensione per doping si veniva sospesi a vita?

italianita'
12 dicembre 2012 19:59 delfino
Tipica pagliacciata all'italiana.....!!!!
Ma se neanche Di Rocco non che sapeva " detto da lui" che il Dott Ferrari fosse inibito......Finiamola e partiamo tutti da zero!!!!

Per panyagua
12 dicembre 2012 22:08 Monti1970
Gli sembra che Scarponi abbia fatto una cosa da squalificare a vita? Ma lei sá di cosa stiamo parlando? Magari rilegga bene l'articolo. Un conto é entrare in una banca e rubare100.000 euro e un conto é rubare una caramella al supermercato, non mi sembra la stessa cosa. Non si può dare la sedia elettrica a chi ruba una caramella

PER PANYAGUA
12 dicembre 2012 22:26 stargate
Non sono un esperto, ma l'odierna sospensione non è stata comminata per doping, bensì per la violazione di un divieto (quello di frequentare il Dott. Ferrari, su cui si potrà dissertare ampiamente,grazie all'organizzazione della federazione che, come ben noto, dopo aver inibito agli atleti la frequentazione del preparatore in questione, non ne ha inserito il nome nel casellario (peraltro instaurato successivamente). Credo, però, che, in questo caso, il fatto non potesse essere ignoto agli atleti, specie appena due anni fa, se è vero che il Dott. Torri si premurò di raccomandare alle squadre di non far frequentare il suddetto preparatore ai propri atleti. Poi, suvvia, le fonti attraverso le quali ho letto, al pari di migliaia di appassionati, la notizia, variamente ripresa e commentata, sono le stesse che utilizzano i ciclisti. Cordialità. (Alberto Pionca - Cagliari)

..
13 dicembre 2012 09:56 panyagua
@Monti1970, non c'è motivo di essere così aggressivi, avevo solo chiesto a titolo informativo. Stiamo parlando di sport, non di persone che hanno ucciso, quindi si può discutere senza avere toni così accesi.

@stargate, grazie della spiegazione. Immagino Scarponi sia andato da Ferrari solo per tabelle di allenamento, come hanno sempre fatto tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024