FCI. Sabato a Salsomaggiore il corso "pilota" per ASTC

| 12/12/2012 | 09:12
Il Settore Studi Nazionale in collaborazione con la C.N.D.C.S. organizza il primo corso sperimentale di formazione per A.S.T.C. il 15 Dicembre 2012 a Salsomaggiore Terme (PR).
Saranno ammessi alla frequenza del corso “pilota” coloro i quali siano in possesso dei requisiti
richiesti di seguito indicati:
- che dimostrino di aver svolto in modo continuativo funzioni di conducenti di mezzi tecnici, nei due anni precedenti e ad almeno dieci competizioni ciclistiche. Detta esperienza deve essere comprovata attraverso un’attestazione su carta intestata, resa dal legale rappresentante della società sportiva o dell'associazione presso la quale ha prestato l'attività.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’accredito è previsto alle ore 8.30 ed il corso inizierà alle ore 9.00 e terminerà alle ore 16.00.
Per confermare l’iscrizione è necessario inviare la copia del versamento di € 40,00 a centrostudi@federciclismo.it oppure tramite fax al n. 06-36857958 unitamente alla scheda di iscrizione scaricabile dahttp://www.federciclismo.it/studi/index.asp (Area Download) . In alternativa è possibile consegnare la scheda di iscrizione e la copia del versamento alla segreteria presente al corso, prima dell’inizio dello stesso.
Si informa che gli iscritti al corso e presenti alle lezioni, dovranno apporre la propria firma sui registri di entrata e uscita.

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO DI FORMAZIONE PER A.S.T.C. ARGOMENTO
- La FCI e le sue strutture. Scopi della FCI: organi centrali e periferici Commissioni e Settori Tesseramento
- Il Codice della Strada e le gare ciclistiche su strada: (art. 9 CdS - autorizzazioni e ordinanze, ruolo, compiti e operatività della moto staffetta – responsabilità civile e penale).
- Le “Scorte Tecniche” alle gare ciclistiche su strada: compiti, poteri e responsabilità – veicoli, strutture e modalità di utilizzo – disciplina del traffico – il rapporto con l’organizzatore
- Il seguito della corsa: (disciplina dei veicoli al seguito. Ruoli e compiti delle persone al seguito
- La gara vista con gli occhi del corridore; Il ruolo del DS in gara.
- La sicurezza in corsa: controllo del traffico, tecniche di protezione della corsa, individuazione e segnalazione dei pericoli
- Regolamento tecnico: norme di sicurezza, elementi di controllo e direzione corsa
- Le auto addette ai servizi:compiti, operatività e disciplina in corsa e allestimento auto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024