KATUSHA. E adesso, che succede?

| 11/12/2012 | 08:59
L’esclusione della Katusha dal World Tour è stata il classico fulmine a ciel sereno e ha evidentemente sorpreso tutti. Il fatto che l’Uci non abbia spiegato i motivi della decisione presa dalla Commissione delle Licenze (circostanza comunque prevista dal regolamento) ha dato il via a pensieri e teorie di ogni genere. Scartata l’ipotesi della questione morale sul caso Vinokourov-Kolobnev (peraltro mai chiuso a livello di inchiesta Uci), in tanti hanno provato a scervellarsi ma è davvero difficile trovare una soluzione e speriamo che qualcuno ci dia le risposte necessarie. Anche perché a questo punto vien da chiedersi se il problema rilevato possa rivelarsi decisivo anche per l’ammissione tra i team Professional... Se dovesse ottenere la licenza, comunque, la Katusha dovrà risolvere anche il problema del surplus in organico: attualmente sono 27 i corridori nell’orbita del team e la categoria Professional ne consente al massimo 25. Non solo, la squadra è attualmente senza licenza e i corridori sono liberi di cercarsi un nuovo team senza obbligo di pagamento di penale. Scommettiamo che il telefono di Purito Rodriguez - che finora non ha voluto commentare - è già caldissimo?
«Radio fantasia» su twitter ipotizza che Holczer, manager del team nel 2012 e molto amico di Pat McQuaid, si sia "vendicato" per il licenziamento rivelando pratiche amministrative un po' allegre del team. Convince poco - alla luce dei fatti che conosciamo - anche la versione sul nuovo team manager Viatcheslav Ekimov, reo di essere stato in passato compagno di squadra di Armstrong e allievo di Bruyneel. È vero che il team russo annovera diversi corridori coinvolti in varie inchieste, ma altre squadre in identica condizione la licenza l'hanno ottenuta. Un altro po' di dietrologia? Si è sfaldata la santa alleanza fra l'Uci e il magnate del gas Markov, oppure è iniziata la guerra fra Markov e Bakala, oppure l'Uci fa pagare ai russi il sempre promesso e mai nato Gp Sochi? Ipotesi più o meno fantasiose, in attesa di un segnale di chiarezza da parte del team o dell'Uci o magari di un ricorso di urgenza al Tas, unica possibilità - ancorché difficile - di presentare appello contro la decisione dell'Uci.
Copyright © TBW
COMMENTI
tanto..
11 dicembre 2012 10:07 superpiter
alla fine ki perde è sempre il ciclismo. . .

In pugno all'UCI
11 dicembre 2012 10:44 venetacyclismo
Incredibile come tutto il movimento si faccia comandare a livello dittatura dell'UCI , loro decidono e non spiegano, loro decidono pure chi deve vincere, loro decidono di distruggere il ciclismo e tutti tacciano, incredibile..bè come si dice, morte tua vita mia, ma qui moriranno tutti, che vergogna questo movimento ciclistico, Manager nulli e incapaci, ma ora lo sapete che con questa mossa un Team italiano rischia il posto al Giro? vedrete ......sarà una lotta tra il Team Fantini di Citracca e il team di Reverberi, vi sembra giusto? ne riparleremo

@venetacyclismo
11 dicembre 2012 11:48 teos
Ammesso e non concesso che Rodriguez decida di partecipare al Giro (perchè in caso contrario io di campioni alla Katusha non ne vedo.. Si forse Dani Moreno o Kristoff, ma comunque poca roba, e in tal caso un'esclusione dei russi sarebbe più che giustificata) con quattro wild-card dubito che ci possa essere qualcosa di diverso da Androni(l'unica sicura grazie al campione italiano e alla vittoria in Coppa Italia a squadre)+Katusha+CSF+Fantini Vini..

dipende
11 dicembre 2012 12:22 paciacca
..dipende tutto da quello che farà Purito Rodriguez ..... ora è libero e chi sa mai...... se l'iberico se ne va per me tirano giu' i bandoni............
per quanto riguarda giro d'italia con 4 solo wild card .... vedo una lotta fra la formazione di revermberi e quella di citracca per entra dentro ..il che non è giusto perchè i due team hanno dimostrato di essere migliori di molte pro tour sia sotto l'aspetto dei risultati che sotto quello di immagine..... spero che in rcs ne tengano conto.......

wildcard..
11 dicembre 2012 13:18 delfino
Personalmente sono sempre stato favorevole a dare la precedenza ai team italiani,e qui dobbiamo imparare molto dai ns cugini francesi....poi se dovessi fare una valutazione di valore dei corridori penso che quest'anno la csf sia un po' deboluccia(poca cosa)...ma sarei felice di essere smentito, in ogni caso evviva i team italiani.

Ecco l'elenco
11 dicembre 2012 15:28 LaSpiaggia
18 pro-tour , Katuscha, Colombia Coldeporte, Androni, Netap.....stop questa la lista, per un ciclismo Internazionale, anche se decisamente non è giusto per le due italiane. Un Giro con 20/25 Italiani .

Ma la Astana?
11 dicembre 2012 15:29 foxmulder
A parte il fatto che mi sono appena accordo che uno degli anagrammi di Astana è Satana... Ma non è questo quello che volevo dire... Ma la Katusha no e la Astana sì? Mi sembra che quanto a management anche da quelle parti non hanno proprio delle personalità in odore di beatificazione... In più Nibali che dice che quest'anno si allenerà da solo mi fa pensare che lo staff tecnico non sia proprio di primissimo livello. In più mi pare che uno dei due della combine della Liegi fosse Kolobnev della Katusha, ma l'altro, se non ricordo male fosse... sì... proprio Vinokourov mi pare! L'UCI va smontata pezzo per pezzo! Tutti a casa, prima che Verbruggen decida di scendere nuovamente in campo... (Non so se vi è chiaro il parallelo con la nostra povera Italia...)

Foxmulder
11 dicembre 2012 20:20 Cicloggi
Come mai non ti firmi? Comunque non mi pare che il primo ds sia proprio un XXXXXXXX, o forse mi sbaglio... Ha vinto qualche giro d\'Italia e qualche tour, ecc ecc ma va be quello fa niente mi piacerebbe sapere il suo nome per sapere chi parla con cotanta sapienza...

Carlo Stefanini

politica
11 dicembre 2012 20:21 zemmel
dopo i 7 tour toti a lance non ci si meraviglia piu dell uci a mio parere il motivo non è legato alle inchieste altrimenti erano fuori anche lampre e astana . solo politica&business. sport lo specchio della societa

Bravo zemmel
11 dicembre 2012 23:47 Monti1970
Sono pienamente d'accordo con te

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024