CAPECCHI: «Prima le classiche, poi il Giro d'Italia»

| 07/12/2012 | 14:41
“La Liquigas è un pezzo di cuore, ci sono stato 5 anni. Però alla mia età non me la sentivo di arrivare a fine stagione senza certezze su quale tipo di squadra venisse costituita. La Movistar mi è sempre piaciuta, mi hanno proposto un progetto e ho accettato la loro proposta: posso dire che avrò un ruolo importante”.
Con queste parole Eros Capecchi spiega, ai microfoni della trasmissione di Radio Manà Manà Sport “Ultimo Chilometro”, le ragioni che lo hanno fatto avvicinare alla sua nuova squadra.
Capecchi ha anche affermato che “Correre con campioni con Basso e Nibali per me è stato un privilegio. Sono i migliori in Italia e da loro ho imparato molto, posso solo ringraziarli. Alla Vuelta sono andato da capitano ma non è andata come volevo perchè la settimana prima ho avuto problemi a livello fisico. A quei livelli se non sei al 100% è difficile competere nei 20 giorni”.
Riguardo il proprio futuro, Capecchi punta a piazzarsi tra i primi dieci al prossimo Giro d’Italia: “La Movistar punta su di me soprattutto per il Giro d’Italia, che conosco bene e che tengo a far bene. Non sono mai arrivato nei primi dieci, ma lavorando posso puntare ad ottenere questo risultato. Il Giro è sempre molto duro. Sono convinto che la cronometro di 55 km sia uno spauracchio per tutti, soprattutto se Wiggins dovesse venire al Giro. Credo però che l’ultima settimana sarà terribile a causa delle tante salite che ci sono e su quelle strade si può rimettere tutto in discussione”.
Capecchi spera di far bene anche nelle classiche, e in particolare strizza l’occhio alla Milano-Sanremo: “La Sanremo è il massimo delle corse di un giorno. Hanno un grande fascino le tre classiche delle Ardenne, ma a me piacerebbe vincere la Sanremo. Quest’anno spero di arrivare in buone condizioni alle classiche di primavera, con un bel piazzamento avrei morale per il Giro. Quest’anno inizierò presto la stagione, andrò subito in Australia. Poi farò la Tirreno-Adriatico, la Sanremo e le classiche”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Una volta...
7 dicembre 2012 15:36 Fra74
..si puntava a piazzarsi tra i primi TRE della classifica generale..ora si allarga il range, tra i primi dieci :)..glielo auguro a questo punto al Sig. Capecchi, ma una valutazione personale è d'obbligo, senza offesa e polemica, ma la MOVISTAR punta "solo ed esclusivamente" ad un piazzamento nei primi dieci della classifica generale?!?
Francesco Conti - Jesi (AN).

non te allargà
7 dicembre 2012 15:55 AERRE56
non te allargà, sia consapevole dei tuoi mezzi.

io

Scelta sbagliata
7 dicembre 2012 17:56 Melampo
Come per Visconti, cadrai nel dimenticatoio, e verrai rispedito al mittente quando non avrai il becco di un punto da portare in dote, neanche ad altri. Altro giovane interessante con la carriera rovinata dai procuratori. Avanti un altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158, 2 km -...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024