Simoni: sarà un Giro duro ma io parto in vantaggio...

| 25/01/2006 | 00:00
È stata presentata oggi alla stampa italiana (ieri il vernissage spagnolo) la Saunier Duval - Prodir nella cornice del Grand Hotel Visconti Palace di Milano, in occasione di una convention di Saunier Duval Italia. Il colosso mondiale delle caldaie e del riscaldamento, che racchiude sette marchi fra i quali Vaillant e Bongioanni, può contare su 14 siti produttivi nel mondo e un fatturato di un miliardo e 847 milioni di euro, con due milioni di apparecchi venduti, dei quali un milione e mezzo sono proprio caldaie. La Saunier Duval Italia, diretta da Flavio Borgna, ha un fatturato di 250 milioni di euro e ha chiuso il 2005 con un incremento del 14%. Dal punto di vista sportivo, la Saunier Duval ha chiuso il 2005 al settimo posto della classifica mondiale con nove vittorie e «troppi secondi posti» come più volte ha fatto notare il team manager Mauro Gianetti, che ha anche voluto sottolineare come ben nove corridori del team siano cresciuti nel vivaio della società. Ventotto corridori di nove nazioni, ventisette dei quali presenti a Milano (mancava il solo Koldo Gil che ha perso l’aereo...) in un vernissage presentato da Alessandro Fabretti e Davide Cassani con le simpatiche incursioni di Bruno Arena dei Fichi d’India. C’era anche David Millar, lo scozzese che il 23 giugno terminerà di scontare una squalifica di due anni per uso di epo: «Ho passato un periodo durissimo, ho perso tutto ma è giusto così perché chi sbaglia deve pagare. Io ho pagato e ringrazio la Saunier Duval che mi offre la possibilità di dimostrare che si può fare ciclismo ad alto livello senza ricorrere ad alcun trucco». L’ultimo a sfilare, ed il solo in sella alla sua bici, è stato Gilberto Simoni, la cui divisa presenta un colletto diverso da quello dei compagni, caratterizzato dal marchio “Il Trentino”. «È ovvio che si parli di Giro: ebbene sarà un Giro a due facce - ha detto Gibo - molto più duro del Tour e con molta più concorrenza. Chi temo di più? Rujano, Di Luca, ma soprattutto Basso. E non dimentico Cunego e la sua voglia di ricatto. Ma rispetto a tutti loro io ho un grande vantaggio: il Giro infatti l’ho già vinto due volte, loro saranno costretti ad esporsi più di me» ha chiuso il trentino che a giugno diventerà nuovamente padre. La Saunier Duval sarà quest’anno testimonial mondiale della Gioventù Internazionale per i diritti umani: per questo tutti i corridori ed i loro direttori sportivi Pietro Algeri e Matxin hanno chiuso la presentazione lanciando idealmente un piccolo aeroplanino di carta sulle cui ali era scritto uno dei diritti della gioventù. Trenta messaggi, trenta diritti lanciati idealmente al mondo sulle note di un rap dal ritornello molto significativo: «se ci U.N.I.A.M.O. il mondo sarà un mondo più bello / siamo tutti sulla stessa barca, fratello / siamo tutti allo stesso livello».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024