CROSS. Appuntamento a Metaponto con il Trofeo Metabos

| 27/11/2012 | 14:41
La macchina organizzativa della Re-Cycling Bernalda sta improntando un forte disegno promozionale del Trofeo Metabos Fidas di ciclocross in programma domenica 2 dicembre a conferma della dinamicità del gruppo che sta lavorando dietro le quinte della gara in grande sintonia con la Provincia di Matera, il Comune di Bernalda, la Camera di Commercio di Matera, la Sovraintendenza dei Beni Archeologici della Regione Basilicata, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Museo Archelogico Nazionale di Metaponto. Ci si aspetta solo una massiccia partecipazione delle società di tutte le regioni aderenti al Piano Solidale nell’evento valevole come Campionato Intersud, Campionato Regionale FCI Basilicata e settima prova del Challenge Ciclocross Campania-Basilicata-Puglia. Spazio a tutti rappresentanti delle categorie agonistiche e amatoriali tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana e con gli enti della Consulta. E' prevista la partecipazione dei G6 federali (solo nel 2013 esordienti di primo anno a tutti gli effetti) impegnati in una batteria di gara a parte. La location tradizionale del Trofeo Metabos Fidas è l’area circostante il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto sito in Viale Aristea al Borgo dove è stato ricavato il percorso di 2500 metri. Una collinetta artificiale con i suoi continui saliscendi che presenta un fondo prevalentemente costituito da prato con un leggero tratto su asfalto di circa 100 metri. A detta dei tantissimi atleti che hanno partecipato nelle edizioni precedenti, ci si aspetta una gara molto dura e tirata mentre la zona box è doppia ed è posizionata alle spalle del museo. Nell’organizzazione di un evento, la presenza e la disponibilità degli enti locali e dei partner commerciali è fondamentale per la riuscita di qualsiasi iniziativa. Questo grazie alla BBC Srl Group del titolare Nicola Benedetto che è uno dei principali fautori per la realizzazione di questa quinta edizione: “Ci abbiamo creduto fin dall'inizio, quando la Re-Cycling Bernalda si è fatta avanti con la proposta e poi il tutto si è concretizzato in brevissimo tempo. Ho creduto subito in questa manifestazione perchè il Trofeo Metabos Fidas di ciclocross ha in sé una spettacolarità e una caratteristica fortemente promozionale nel contesto in cui si svolge che difficilmente altri sport hanno. Il parco archeologico ha tutto il suo splendore e come paesaggio ci avviciniamo molto a quello della Valle dei Templi in Sicilia ma non dimentichiamo anche un mare d’inverno molto bello da godere. I nostri tesori storico-artistici rappresentano uno spot migliore non solo per conoscere la regione Basilicata ma fanno credito soprattutto per la provincia di Matera il cui capoluogo ha una candidatura molto ben avviata per essere insignito capitale europea della cultura nel 2019”.  All’entusiasmo di Nicola Benedetto si associa anche quello del sovraintendente regionale della Basilicata dei Beni Culturali dott. Antonio De Siena: “Metaponto ha punti di interesse storico-artistico veramente ragguardevoli e grazie allo sport che riusciamo ancor di più ad avvicinare la gente. Il parco è un’area di pertinenza del museo e fra i due luoghi abbiamo messo a disposizione un’area pubblica al servizio del museo stesso per lo svolgimento di altre manifestazioni. Il Museo non è solamente la conservazione passiva degli oggetti ma un luogo di incontro di eventi, o meglio, un luogo dinamico dove la comunità si deve ritrovare. Complimenti allo staff organizzativo della Re-Cycling Bernalda che, con molta dedizione, sta portando avanti un evento che lascia sicuramente il segno per consentire alla gente e alla comunità in generale di vivere al meglio questa esperienza non solo dal punto di vista tecnico-agonistico, ma un'importante occasione di promozione delle nostre eccellenze storico-artistiche per il vasto pubblico degli addetti ai lavori e non”. Giuseppe Lombardi è il presidente della società organizzatrice della Re-Cycling Bernalda e Metaponto accoglie per la seconda volta l’Intersud dopo l’ultimo precedente datato 2 gennaio 2011: “È bello vedere come una manifestazione di ciclocross come la nostra riesca a catalizzare l’attenzione e l’interesse di molte persone anche prima del suo svolgimento. Non vediamo l’ora che venga domenica, noi siamo contenti perché oltre allo sport si incentiva il turismo e si valorizzano le nostre bellissime zone”.  Oltre al già citato partner BBC Srl Group collaborano fattivamente anche Lombardo Bici,  Ethicsport integratori, abbigliamento Biemme, Aquaro Biciclette, Caseificio Il Mastello, La Piazzetta-Un Mondo di Gusto, Hotel Palatinum, Edgar Ricambi, Esso Megal S.r.l. Esposito, Internet Cafè Bernalda, Dichio Vivai Garden, Decorsud e ristorante La Riva dei Greci. Le iscrizioni si effettuano tramite il sistema informatico Federale fattore/k codice gara 46645 (agonisti e amatori), 46678 (G6 federali) e on-line sul sito internet http://www.mtbonline.it/Iscrizioni_Default.asp?id=1099 con chiusura alle 12,00 di sabato 1°dicembre. La quota di partecipazione è di 10,00 euro (solo amatori) mentre vengono premiati i primi tre di categoria con quadretti raffiguranti la statua di Metabos (previsto l’accorpamento delle categorie donne master, juniores e master junior, élite-under 23 in open uomini e donne). 

I LEADER DELLA CHALLENGE CAMPANIA-BASILICATA-PUGLIA DOPO 6 PROVE

Open uomini: Michele Salza (Team CoBo Pavoni)

Open donne: Krizia Ruggieri (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Juniores uomini: Mauro Piccolo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Juniores donne: Lucrezia Di Benedetto (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Allievi uomini: Antonio Meccariello (Team Imperiale)

Allieve donne: Alessandra Mastrototaro (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro)

Esordienti uomini: Raffaele Lavieri (Loco Bikers)

Esordienti donne: Sandj Votta (Loco Bikers)

Master Donna: Sabrina Manco (GS Tugliese)

Elite Sport: Giuseppe Rossetti Protopapa (GS Tugliese)

Master 1: Andrea Pinto (Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 2: Francesco Paolo Vitucci (Veloclub Molfetta)

Master 3: Francesco Masullo (Asd Movicoast Sport e Turismo)

Master 4: Biagio Palmisano (Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 5: Armando Mattacchioni (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini)

Master 6over: Ferdinando Panagrosso (Asd New Valley)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024