DILETTANTI. Tre perle per la Zalf Euromobil Fior

| 22/11/2012 | 17:43
La Zalf Euromobil Desirèe Fior guarda avanti e programma il futuro: non è una novità per il sodalizio presieduto da Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior che da tre decenni ha fatto della ricerca e della formazione dei giovani talenti del pedale, la propria mission. Ad infoltire il gruppo targato 2013, infatti, arriveranno tre ragazzi del 1994 al debutto tra gli under 23: si tratta di tre promesse del ciclismo italiano che, dopo aver fatto vedere grandi cose nelle categorie giovanili, saranno chiamati a confermarsi anche tra i dilettanti. Gianni Moscon, Enrico Salvador e Federico Zurlo, questi i tre "moschettieri" del primo anno scelti da Luciano Rui e Gianni Faresin per aprire un nuovo ciclo vincente.

Trentino di Livo, Gianni Moscon proviene dalla Uc Valle di Non: passista veloce in grado di primeggiare sui percorsi ondulati, nel 2012 ha ottenuto tre successi (Calvagese, Vigo Cavedine e Trento) e ha chiuso in quarta posizione nella classifica finale del Giro della Lunigiana.

"Buon sangue non mente" per Enrico Salvador, figlio d'arte, talento cristallino a cui non difettano l'estro e il coraggio dei grandi del pedale; qualità che gli hanno consentito in questi anni di stupire positivamente appassionati e addetti ai lavori negli appuntamenti più importanti del calendario giovanile con la maglia del Gs Caneva. Il suo 2012 è stato impreziosito da due vittorie (Trofeo Pantalica e terza tappa del Giro di Basilicata) e da ben 19 piazzamenti nella top five.

Non ha bisogno di presentazioni, invece, Federico Zurlo: vicentino di Tezze sul Brenta, miglior juniores d'Italia nel 2012, proviene dalla scuola del Gs Postumia 73. Per lui parlano i risultati: quarto ai campionati del mondo di Valkenburg (Olanda), otto successi nel 2012 ed un pedigree fatto di volate vincenti, scatti brucianti in salita e grandi prestazioni a cronometro. Atleta polivalente, capace di primeggiare anche su pista e nel ciclocross, con la maglia della Zalf Euromobil Desirèe Fior proverà ad imitare le gesta di Emanuele Sella, Oscar Gatto e Marco Bandiera anch'essi cresciuti nel vivaio castellano del Postumia 73 e passati alla corte delle famiglie Lucchetta e Fior.

Con questi tre innesti va così a completarsi la lista dei 21 uomini che nel 2013 difenderanno i colori della Zalf Euromobil Desirèe Fior; una rosa ricca di giovani talenti emergenti con alcuni elementi di esperienza in grado di fare da traino e da esempio. Il prossimo appuntamento per il gruppo 2013 è già fissato per lunedì 26 novembre quando, presso l'auditorium della Biblioteca di Pieve di Soligo (Tv) a partire dalle 18.30, si tornerà a parlare di grande ciclismo con il tradizionale appuntamento organizzato dal Gruppo Euromobil in collaborazione con la Gazzetta dello Sport e con il mensile TuttoBici.

"Mario Cipollini, uno contro tutti" questo il titolo della serata che proporrà un interessantissimo faccia a faccia con il più grande velocista italiano di tutti i tempi, e che sarà condotto dal giornalista della rosea, Luca Gialanella.

"La mentalità vincente non si costruisce solo con gli allenamenti in palestra e sulla strada" hanno sottolineato Luciano Rui e Gianni Faresin "Siamo felici che anche quest'anno, grazie all'impegno del Gruppo Euromobil, venga riproposto questo momento di confronto con un grande campione: sarà l'occasione per tutti gli appassionati di rivivere le straordinarie emozioni che Mario ci ha regalato nel corso della sua carriera e per i nostri atleti di catturare alcuni consigli fondamentali direttamente dalla voce di quello che è un autentico modello del ciclismo italiano."

Appuntamento fissato quindi, per appassionati, atleti e tifosi, per Lunedì 26 Novembre 2012, all'Auditorium della Biblioteca di Pieve di Soligo (Tv) a partire dalle 18.30.

Questa la rosa della Zalf Euromobil Desirèe Fior 2013:
Simone Andreetta, Davide Bardelloni, Leonardo Basso, Giacomo Berlato, Daniele Cavasin, Andrea Garosio, Gianluca Leonardi, Nicholas Marini, Gianluca Milani, Gianni Moscon, Andrei Nechita, Pierre Paolo Penasa, Nicola Rossi, Enrico Salvador, Paolo Simion, Alessandro Tonelli, Andrea Toniatti, Alex Turrin, Simone Viero, Andrea Zordan e Federico Zurlo.

DS: Gianbattista Bardelloni, Luciano Camillo, Gianni Faresin, Fabio Mazzer e Luciano Rui

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
ecco
22 novembre 2012 19:16 luigino
ogni commento è superfluo

w la fior

sempre lui
22 novembre 2012 20:30 vadoagile
puntuale ogni volta il commento di lui...ogino

si bella squadra ma ....
22 novembre 2012 21:48 patrik
che ci fate con quel nicolas marini che da juniores vinceva sempre ..... si certo ma nelle corsette di paese ....... imbattibile nella sua zona del bresciano milanese ..... poi .... arriva nei dilettanti e mai dico mai e' protagonista in una volata !!!!! bravo per un treno ma ... supervalutato !!!!!!!

ma..
23 novembre 2012 14:57 cocco88
non sono d'accordo sulla valutaziuone di marini... ha appena concluso il suo primo anno da under e non ha vinto ma molte volte è stato piazzato ...quindi penso ke gia dal prossimo anno inizi a vincere ..... piuttosto sarebbe bello che come si scrivono i nuovi arrivi si mettano anche chi parte e dove va... ad esempio a proposito di ruote veloci ongaretto ke fine ha fatto??

Personalmente....
23 novembre 2012 15:38 Fra74
..mi sembra,sulla carta, una validissima formazione di giovani, tra cui spiccano i vari PENASA (anno della definitiva consacrazione per lui), Nicola Rossi (oramai pronto!),Paolo Simion (affidabile)ed Andrea Zordan (che finalmente si è rivisto)...poi tanti giovani, a cominciare da quel FEDERICO ZURLO che pare essere un predestinato...uhm, vedo una bella lotta con i vari DAL COL, GASPARRINI, DONATO...etc...
Francesco Conti - Jesi (AN).

P.S.: Piccola "polemicuccia", ma scherzosa, come mai la ZALF non pesca mai al di sotto dei confini tra il Veneto e l'Emilia Romagna?!? :) Eppure ci sono tanti laziali, marchigiani, toscani, che meriterebbero....ma chissà che nel 2013 un marchigiano...non possa essere notato...se volete, Rui, Faresin, ve lo dico io in anticipo quel nome?!? :)

Francesco Conti - Jesi (AN).

Caro Patrick...
23 novembre 2012 20:56 tigerman
Il corridore che ha vinto solo corse del campanile in provincia di brescia è colui che:
1. Ha avuto una Partecipazione ai mondiali concludendo all'ottavo posto - dove sono arrivati 4 corridori in fuga.
2. Ha vinto alla corsa NAZIONALE di polesine (Ro) per due anni consecutivi
3. E' Medaglia d'argento alle Olimpiadi giovanili juniores
4. Ha vinto una tappa alla 3tre bresciana INTERNAZIONALE

Nell'anno 2012 c'è anche da sottolineare che ha ottenuto a pieni voti il diploma in ambito linguistico e come tutti ben sapete il ragazzo ha debuttato con la Casati e durante l'anno ciclistico ci sono state parecchie problematiche.

omertà..........
24 novembre 2012 08:51 massacra
Naturale, quando c'è da "sputtanare" Armstrong, subito pronti quando si cerca di fare prevenzione su una categoria "debole" come quella dei dilettanti....omertà............anche le cose poche chiare hanno i suoi estimatori.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024