MONDIALE 2013. «Avanti anche senza l'aiuto del governo»

| 22/11/2012 | 11:30
Prosegue senza intoppi la marcia verso il Mondiale di ciclismo che la Toscana ospiterà a settembre del 2013. Prosegue nonostante il mancato sostegno finanziario del governo. Ieri mattina si è riunito a Firenze il Comitato istituzionale, che ha verificato lo stato di avanzamento dell'iter, tecnico e burocratico, delle opere di messa in sicurezza delle strade che interessano il percorso. Per Riccardo Nencini e Dario Nardella, presidente e vicepresidente del Comitato, «siamo in linea con le indicazioni del cronoprogramma e tutto procede all'interno dei parametri fissati, nonostante dal Governo non sia arrivato alcun sostegno e non siano stati rispettati gli impegni presi».
Ma non solo. Il Comitato ha anche approvato il programma di eventi di carattere sportivo e culturale che interesseranno, prima e durante le giornate di gara, tutto il territorio attraversato dalla corsa iridata.
«Un altro tassello che va al proprio posto» dicono Nencini e Nardella, convinti del fatto che «ci stiamo avvicinando al meglio ad un evento che avrà una ricaduta impressionante in termini di presenze e di ritorno economico per tutta la regione. L'offerta per i turisti e gli appassionati che in quei giorni si troveranno nelle città e nei paesi toscani - spiegano - sarà ricchissima e diversificata. Possiamo dire che la Regione, i Comuni e le Province interessate riusciranno da soli a garantire lo svolgimento di un Mondiale di ciclismo in cui le peculiarità del territorio e la qualità delle manifestazioni collaterali lo renderanno un evento di alto profilo».

da La Nazione del 21 novembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Governo...
22 novembre 2012 16:16 ale63
I soldi li trovano solo per i loro lauti stipendi e per sta M....a di calcio ! Ale

E i soldi ?
22 novembre 2012 16:34 trifase
E per i soldi che servono come pensano di fare ? Non servono piu' ?
Mi sa che alla fine ci rimettera' sempre il contribuente.

e' una vergogna
22 novembre 2012 21:04 clodepistoia
e' una vergogna ,non rispettare da parte delle istituzioni,le promesse fatte per i mondiali,pero' per il calcio i soldi li trovano sempre .
saluti e speriamo in un bello spettacolo per i prossimi mondiali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024