DILETTANTI. La Coppi Gazzera ha definito il suo organico

| 22/11/2012 | 09:32
La storia della Fausto Coppi Gazzera Videa proseguirà anche nel 2013: la società veneziana, infatti, è pronta per tornare in gruppo anche se dovrà farlo senza l'apporto della Uc Arcobaleno Mestre: «Non saremo ai nastri di partenza del 2013: la grave crisi economica non ci consente di proseguire nell'attività - ha spiegato Mauro Flora presidente della Uc Arcobaleno Mestre - Auguro buona fortuna a Renato Marin, e a tutto il suo staff, e lo ringrazio della bella annata trascorsa insieme. Un grande grazie va anche a Roberto Zoccarato, compagno fedele di tante avventure, e ai ragazzi che in questi tre anni si sono distinti in gara e non solo».
La F. Coppi Gazzera Videa riparte quindi dai nove successi ottenuti nel 2012 da Cavasin, Nechita e Florio che hanno portato il sodalizio mestrino fra i primi 10 team del panorama dilettantistico nazionale; nove perle a cui vanno aggiunti la partecipazione di Andrei Nechita alle Olimpiadi di Londra e di Diego Florio ai Campionati Europei, risultati di prestigio che hanno permesso al presidente Renato Marin di ottenere la conferma del sostegno dei propri sponsor ed in particolare «Della Videa senza la quale anche noi avremmo dovuto sospendere qui la nostra attività. Saputo che l'Uc Arcobaleno era intenzionata a chiudere la propria esperienza nel ciclismo - ha
proseguito Marin - ci siamo interrogati su quale fosse il modo migliore per andare avanti. Abbiamo optato per un ringiovanimento dei ranghi e per questo abbiamo lasciato liberi Cavasin e Nechita che avrebbero meritato qualche attenzione in più dal mondo del professionismo e abbiamo dato carta bianca a Renato Bonso di formare la nuova squadra».
«Com’è naturale che ogni anno accada - ha esordito il ds Renato Bonso - qualcuno smette, qualcuno cambia casacca, qualcun altro si avvicina a noi. Della formazione 2012  abbiamo confermato Maurizio Damiano, Mattia De Marchi, Francesco Flora, Diego Florio, Davide Gani, Alessio Larentis, Matteo Malucelli e Marco Mazzetto mentre abbiamo investito su due passisti-scalatori provenienti dalla Zalf, del calibro dell’esperto Michele Gazzara al primo anno tra gli élite ed il giovane Stefano Tonin a cui affiancheremo due ragazzi del primo anno come Giovanni Campagnolo ed Alvise De Marchi provenienti rispettivamente dalla Pressix P3 Mito Sport e dal Mogliano 85 Colorificio San Marco».
Un cambio generazionale che ha portato quindi in maglia US F. Coppi Gazzera la coppia Gazzara-Gani che nel 2008 dominò il Giro del Friuli juniores ed un altro vincitore della stessa corsa, Stefano Tonin, protagonista nel 2010.
«Avremo a disposizione un organico adatto a corse importanti - ha sottolineato Bonso  - Non mancano ruote veloci come quelle di Malucelli e Mazzetto e uomini-squadra come Mattia De Marchi, Flora e Florio; ho apprezzato molto la decisione di Francesco Flora di continuare con noi la propria esperienza tra i dilettanti così come la fiducia accordataci da Gani, Florio e Larentis che hanno ancora molto da dimostrare».
La storica formazione veneziana che può vantare più di 50 anni di attività è quindi pronta a dare l'assalto alla nuova annata agonistica: a mettere la ciliegina sulla torta composta da una dozzina di elementi potrebbe essere ancora una volta il presidente Renato Marin che sta lavorando per portare anche un altro giovane talento straniero alla corte della US Fausto Coppi Gazzera.   
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024