CAPPELLO D'ORO. Domenica 25 la grande festa

| 21/11/2012 | 09:44

La premiazione del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro”   domenica 25 ad Osimo


 


 

La grande festa del ciclismo dilettantistico, con la Premiazione del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro”, si svolgerà domenica prossima, 25 novembre, ad Osimo, presso il Teatro Campana, dove si procederà anche alla premiazione del “21° Gran Premio Mille Cappellini”, che è l’analoga challenge per società.

E’ un appuntamento che si rinnova di questi tempi e sta acquisendo un sua tradizione, così come sta diventando ormai una consuetudine che sede della manifestazione sia anche quest’anno la città di Osimo, che consolida così il suo legame sportivo e ciclistico con Montappone, la cittadina delle colline del fermano famosa per l’industria dei cappelli e da cui parte la challenge del Trofeo Il Cappello D’Oro. In effetti Montappone ed Osimo, e le loro due Amministrazioni Comunali, sono legate tra di loro non proprio da un comune interesse per la promozione industriale dei cappelli ma fondamentalmente dal comune interesse a dare sostegno e sviluppo al ciclismo dilettantistico degli Elite e Under 23. L’organizzazione del Trofeo Il Cappello D’Oro e della sua Festa di Premiazione è curata da una apposita società, denominata appunto “A.S.D, Trofeo Il Cappello D’Oro”, che è guidata dall’industriale montapponese Demetrio Iommi e dal sottoscritto. La challenge quest’anno è stata aggiudicata attraverso i risultati di 47 gare di cartello per gli Elite e gli Under 23, gare, appositamente prescelte dagli organizzatori del Trofeo,  che si sono svolte.in varie regioni d’Italia, con le Marche e la Toscana regioni di punta (13 gare per ognuna delle due regioni), fino a toccare la zona dell’Oltrepò Pavese al Nord e la Puglia al Sud. Almeno per ora non ci sono i presupposti per estendere il territorio della challenge anche al di sopra del Po, troppo prolifico di gare ed anche molto lontano dalle Marche, regione di base della challenge. Il “21° Trofeo Il Cappello D’Oro” per la stagione 2012 è stato vinto, come è noto dal russo Ilya Gorodnichev, dello squadrone toscano della Simaf Carrier Wega Truck Italia Valdarno, la cui presenza ad Osimo non è sicura perché non si sa se il bravo corridore sovietico riuscirà a rientrare in tempo dalla lontana Russia.. Comunque ci saranno senz’altro il secondo classificato Kristian Sbaragli, giovane toscano della stessa Simaf Carrier, e il terzo, che è l’altro promettente toscano Alessio Taliani, della tosco-marchigiana Futura Team Matricardi. Per quanto riguarda la premiazione del “21° Gran Premio Mille Cappellini” per società il primo premio sarà ritirato dalla stessa Simaf Carrier Wega Truck Italia Valdarno, guidata da Riccardo Forconi e Simone Borgheresi, mentre per il secondo posto sarà premiato il lombardo Team Delio Gallina Colosio del d.s. Cesare Turchetti, e per il terzo posto il premio andrà alla U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli del d.s. Marco Milesi (la quale qui nelle Marche ha un esponente di valore come il giovane velocista sambenedettese Rino Gasparrini). La Festa di Premiazione sarà condotta dal collaudato Umbertyo Martinelli e inizierà alle ore 15,30..

Nemerosi saranno gli ospiti, con una cospicua schiera di corridori, non solo marchigiani, del passato, come il tre volte tricolore Enrico Paolini,  e di altri in attività, come in primo luogo il professionista osimano Francesco Lasca (difficile ma non da escludere la presenza dei vari professionisti di punta del ciclismo marchigiano). Hanno assicurato la loro presenza il dott. Giancarlo Brocci, direttore generale del GiroBio (che approfitterà per parlare della tappa marchigiana del GiroBio 2012) e il giornalista Piergiorgio Severini, valente componente della staff  ciclistico della RAI. Riceveranno poi attestati di collaborazione quei dirigenti organizzatori di gare inserite nel calendario del Trofeo Il Cappello D’Oro che avranno avuto la buona volontà di prendere parte a questo incontro ciclistico di Osimo. Tutti gli sportivi sono invitati a partecipare.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti...
21 novembre 2012 15:18 Fra74
al Dott. Piazzini, uomo appassionato e competente...è da una Vita nel CICLISMO...
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024