CAPPELLO D'ORO. Domenica 25 la grande festa

| 21/11/2012 | 09:44

La premiazione del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro”   domenica 25 ad Osimo


 


 

La grande festa del ciclismo dilettantistico, con la Premiazione del “21° Trofeo Il Cappello D’Oro”, si svolgerà domenica prossima, 25 novembre, ad Osimo, presso il Teatro Campana, dove si procederà anche alla premiazione del “21° Gran Premio Mille Cappellini”, che è l’analoga challenge per società.

E’ un appuntamento che si rinnova di questi tempi e sta acquisendo un sua tradizione, così come sta diventando ormai una consuetudine che sede della manifestazione sia anche quest’anno la città di Osimo, che consolida così il suo legame sportivo e ciclistico con Montappone, la cittadina delle colline del fermano famosa per l’industria dei cappelli e da cui parte la challenge del Trofeo Il Cappello D’Oro. In effetti Montappone ed Osimo, e le loro due Amministrazioni Comunali, sono legate tra di loro non proprio da un comune interesse per la promozione industriale dei cappelli ma fondamentalmente dal comune interesse a dare sostegno e sviluppo al ciclismo dilettantistico degli Elite e Under 23. L’organizzazione del Trofeo Il Cappello D’Oro e della sua Festa di Premiazione è curata da una apposita società, denominata appunto “A.S.D, Trofeo Il Cappello D’Oro”, che è guidata dall’industriale montapponese Demetrio Iommi e dal sottoscritto. La challenge quest’anno è stata aggiudicata attraverso i risultati di 47 gare di cartello per gli Elite e gli Under 23, gare, appositamente prescelte dagli organizzatori del Trofeo,  che si sono svolte.in varie regioni d’Italia, con le Marche e la Toscana regioni di punta (13 gare per ognuna delle due regioni), fino a toccare la zona dell’Oltrepò Pavese al Nord e la Puglia al Sud. Almeno per ora non ci sono i presupposti per estendere il territorio della challenge anche al di sopra del Po, troppo prolifico di gare ed anche molto lontano dalle Marche, regione di base della challenge. Il “21° Trofeo Il Cappello D’Oro” per la stagione 2012 è stato vinto, come è noto dal russo Ilya Gorodnichev, dello squadrone toscano della Simaf Carrier Wega Truck Italia Valdarno, la cui presenza ad Osimo non è sicura perché non si sa se il bravo corridore sovietico riuscirà a rientrare in tempo dalla lontana Russia.. Comunque ci saranno senz’altro il secondo classificato Kristian Sbaragli, giovane toscano della stessa Simaf Carrier, e il terzo, che è l’altro promettente toscano Alessio Taliani, della tosco-marchigiana Futura Team Matricardi. Per quanto riguarda la premiazione del “21° Gran Premio Mille Cappellini” per società il primo premio sarà ritirato dalla stessa Simaf Carrier Wega Truck Italia Valdarno, guidata da Riccardo Forconi e Simone Borgheresi, mentre per il secondo posto sarà premiato il lombardo Team Delio Gallina Colosio del d.s. Cesare Turchetti, e per il terzo posto il premio andrà alla U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli del d.s. Marco Milesi (la quale qui nelle Marche ha un esponente di valore come il giovane velocista sambenedettese Rino Gasparrini). La Festa di Premiazione sarà condotta dal collaudato Umbertyo Martinelli e inizierà alle ore 15,30..

Nemerosi saranno gli ospiti, con una cospicua schiera di corridori, non solo marchigiani, del passato, come il tre volte tricolore Enrico Paolini,  e di altri in attività, come in primo luogo il professionista osimano Francesco Lasca (difficile ma non da escludere la presenza dei vari professionisti di punta del ciclismo marchigiano). Hanno assicurato la loro presenza il dott. Giancarlo Brocci, direttore generale del GiroBio (che approfitterà per parlare della tappa marchigiana del GiroBio 2012) e il giornalista Piergiorgio Severini, valente componente della staff  ciclistico della RAI. Riceveranno poi attestati di collaborazione quei dirigenti organizzatori di gare inserite nel calendario del Trofeo Il Cappello D’Oro che avranno avuto la buona volontà di prendere parte a questo incontro ciclistico di Osimo. Tutti gli sportivi sono invitati a partecipare.

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti...
21 novembre 2012 15:18 Fra74
al Dott. Piazzini, uomo appassionato e competente...è da una Vita nel CICLISMO...
Francesco Conti - Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024