CASTELLINA. A Moreno Moser il premio "Coraggio e Avanti"

| 21/11/2012 | 09:06

Il Premio Coraggio e Avanti al maschile è giunto alla 9° edizione e, domenica 25 novembre sarà consegnato al neoprofessionista Moreno Moser a coronamento della sua splendida stagione d’esordio con i successi nel Trofeo Laigueglia, Francoforte, due tappe e la classifica finale nel Giro di Polonia. Domenica alla Castellina ci sarà anche tutta la famiglia Moser con Aldo, Francesco, Dirego, Moreno e Ignazio, un po’ un ritorno in massa dei Moser alla Castellina dove c’è anche un Museo della Filotex, la grande squadra che negli anni sessanta mieteva tanti successi tra i professionisti con Bitossi, Poggiali, Ugo Colombo e i Moser. Al Premio Coraggio e Avanti al maschile gli amici della Castellina, Giacinto Gelli, Gianfranco Gelli, Alessandro Troni, Luca Limberti e Luigi Abbachini hanno aggiunto anche quello nella versione al femminile giunto alla seconda edizione e, dopo Monia Baccaile che ha inaugurato l’Albo d’Oro nel 2011, quest’anno è la volta della Campionessa della Pista Elena Cecchini, più volte Tricolore, appartenente alla stessa squadra della Baccaille e che riceverà il “Coraggio e Avanti” al femminile ricevendo gli applausi di tutti gli Amici che, domenica 25 novembre al Centro Spirituale del Ciclismo, saranno presenti alla cerimonia, compreso, in prima fila, Elia Viviani che il Coraggio e Avanti lo conquistò nel 2012 . La categoria degli U23 non poteva restare senza il proprio “Coraggio e Avanti” ed eccolo istituito e, primo vincitore, il Tricolore Francesco Manuel Buongiorno (Team Hopplà) che vanta 6 vittorie stagionali, 2 posti d’onore e 3 gradini più bassi del podio oltre ad innumerevoli piazzamenti tra i top ten di moltissimi ordini d’arrivo e, tra le 6 vittorie, spicca il Campionato Italiano vinto a Roncegno Terme (Trento) il 22.06.2012. E’ pronto a fare il salto di categoria col Team Bardiani dei Reverberi. Per gli Juniores invece il Premio Mario Sani.


Se lo è conquistato il Tricolore Umberto Orsini, Empoli 06.12.1994 della Polisportiva Monsummanese che in questa stagione ha vinto 7 gare, si è piazzato due volte al posto d’onore ed altrettante volte al terzo posto con alcuni piazzamenti in altre gare. Si è laureato Campione d’Italia della categoria il 19 giugno 2012 a Sant’Orsola Terme (Trento). L’Ammiraglio d’Oro è andato invece a Gianni Savio dopo un’accesa battaglia con Alberto Volpi e Luca Scinto. Savio è nel mondo del ciclismo da una trentina d’anni e con i Team da lui diretti, ha sempre movimentato le corse alle quali partecipava e, anche quest’anno, per la terza volta consecutiva la sua squadra, Androni Giocattoli-Venezuela-Sidermec-Trecolli, si è imposta nel Campionato Italiano a Squadre ma, non si è accontentato e ha vinto anche il Tricolore su strada con Franco Pellizotti. Tutti questi premi verranno consegnati domenica 25 novembre al Santuario della Castellina in occasione della Festa della Famiglia del Ciclismo e del consueto raduno dei campioni del ciclismo, festa che inizierà con la Santa Messa officiata dal Padre Priore Generale dei Carmelitani, Padre Fernando Millan Romeral  e terminerà nel pomeriggio dopo il tradizionale pranzo comunitario. Una festa che, per la prima volta, non vedrà tra noi Padre Agostino Bartolini al quale va il nostro commosso pensiero.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024