POZZOVIVO. Metti i giovani e il Giro a Serra San Bruno

| 20/11/2012 | 18:42
2.jpg
3.jpg
Certezze sussurrate in antitesi vincente al trend diffusissimo dei dubbi urlati a ogni livello: Domenico Pozzovivo ha conquistato col suo stile sobrio ed efficace appassionati di ciclismo, studenti e autorita' durante la tre giorni di eventi vissuti a Brognaturo per lanciare la quarta tappa del Giro d'Italia 2013 con conclusione inedita il prossimo 7 maggio nella vicinissima Serra San Bruno.
 
Nell'eccellente location dell'hotel Lacina, quartier generale della manifestazione, il neoleader del team transalpino Ag2r - La Mondiale ha dapprima incontrato le autorita' coinvolte nella realizzazione della piu' lunga frazione della corsa rosa numero 96 (244 km. con start in Campania da Policastro), applaudendone l'impegno ed esortando a proseguire gli sforzi per garantire un valido calendario agonistico in futuro ai numerosi giovani della zona che vogliono avvicinarsi allo sport a due ruote ecologiche favoriti da percorsi tecnicamente efficaci disegnati tra l'incantevole Parco Naturale delle Serre e la costa tirrenica.
La collaborazione del sodalizio amatoriale Amici del Ciclo ha confezionato una regia egregia in ogni frangente, interfaccia di una passione sportiva di qualita', coltivata con riservatezza e alta sensibilita'.
 
I MESSAGGI AI GIOVANI
''Percorro 36mila chilometri all'anno intervallati dall'impegno nello studio per specializzarmi dopo il conseguimento della laurea in Economia Aziendale: la sfida migliore e' sempre quella a superare i miei limiti armonizzando il rendimento tra sport e libri'' - concetti concreti offerti da Domenico, 30 anni il prossimo 29 novembre, ai maturandi del polo scolastico superiore ''Einaudi'' di Serra San Bruno.- ''I sacrifici che ho fatto in questi 15 anni da corridore mi hanno fortificato e la soddisfazione di superare un ostacolo, ottenere un risultato con le mie forze e' impagabile, ti tempra, ti rende consapevole di te stesso''.
''Ero e resto come voi con i vostri sogni e la voglia di vivere, di fare, di scoprire sempre come posso andare oltre cio' che ho imparato e ottenuto finora'': ha aggiunto Pozzovivo - primo quest'anno nella tappa di Lago Laceno del Giro d'Italia - durante il simpatico fuoco di fila di domande e curiosita' coi baby della scuola media inferiore ''Larussa''.
Una tappa per lui vinta anche da oratore d'eccezione con tanto di mazzo di fiori offerti da una miss giovanissima prima di una visita alla certosa fondata da San Bruno di Colonia: uno splendido sito culturale secondo l'esperto d'arte Domenico: ''accanto al quale andrebbe collocato l'arrivo di tappa a Serra''.
 
A SERRA SAN BRUNO DA PROTAGONISTA IN ROSA
Dopo le interessanti riflessioni del posturologo Antonio Brando, la conferenza nella sala convegni dell'hotel Lacina e' stata ricca di input sul work in progress verso il 2013 dell'atleta lucano.
''Il Giro d'Italia sara' il fulcro dei miei appuntamenti: all'Ag2r mi hanno ingaggiato in vista di questo obiettivo. Io specularmente ho optato per un biennio con la formazione francese perche' avro' lo spazio per puntare in alto contornato da Nocentini, Belletti, Apollonio e Montaguti, atleti italiani di valore indiscusso. L'ottavo posto in classifica finale del maggio scorso mi infonde sicurezza per essere sempre protagonista - in un ciclismo che deve ritrovare il suo appeal naturale presso sponsor e grande pubblico - accanto a Wiggins e Nibali, possibili papabili per il successo in maglia rosa nella prossima primavera.
In carnet inserisco l'esordio alla Liegi-Bastogne-Liegi e aggiungo l'ambizione di correre in luglio il Tour de France numero 100 per puntare a una tappa: mi auguro di cuore di trovare una perfetta sintonia coi miei tecnici al momento di elaborare i programmi agonistici definitivi''.

TEST OK SULL'ASCESA ROSA A CROCE FERRATA
La scoperta della salita di Croce Ferrata a Soriano Calabro ha fornito informazioni utilissime a Pozzovivo che ha pedalato in modo brillante lungo i 12,7 chilometri dell'ascesa con pendenze medie al 5-6% scollinando a 905 metri d'altitudine: ''I cinque chilometri successivi di discesa a Serra San Bruno possono aiutare l'azione di chi attacchera' alla distanza: una frazione iniziale in cui si rimane in sella quasi sette ore sa dare riscontri su chi la corsa rosa puo' perderla. Io confido nel caldo in quel giorno, mi mette a mio agio come il calore della gente di queste zone che mi ha riservato un'accoglienza splendida spingendomi doverosamente a dare il massimo in corsa tra poco meno di sei mesi''.
Copyright © TBW
COMMENTI
pozzo
21 novembre 2012 12:33 james
speriamo di rivederti trionfante in una tappa al giro...anche se per il ciclismo italiano, per chi investe nel ciclismo italiano sarebbe stato bello fossi rimasto in Italia...in bocca al lupo Pozzo.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024