VILLONGO. Paolo Bettini: «Potrei dirigere anche un team»

| 20/11/2012 | 10:48

“A differenza di quello dei direttori sportivi dei team, è chiaramente più difficile fare il diesse della nazionale in quanto non hai il rapporto quotidiano con i corridori, non hai la possibilità giorno dopo giorno di amalgamare il gruppo; ti devi accontentare dei pochi raduni che si possono fare e dei giorni prima dell’appuntamento iridato o olimpico”.  Parole uscite dalla bocca di Paolo Bettini durante la serata di Villongo “Essere un campione, a tu per tu con i grandi del ciclismo di ieri e di oggi”. Alla luce di questa riflessione gli abbiamo chiesto: visto che sei partito dalla nazionale e non hai ancora provato a salire sull’ammiraglia di un team, ti sta balenando questa idea per la testa? “Intanto mi sono fatto questa esperienza di due anni e mezzo - riflette il “grillo” -, adesso vediamo, l’inverno porta consigli nel senso che siamo nell’anno delle votazioni, si deve riorganizzare tutta la federazione e quindi staremo a vedere cosa succede dopo. Io quando si parla di ruote, bici, tattica e avversari mi diverto, sto bene, quindi è un impegno che faccio volentieri. Certo, sicuramente salire sull’ammiraglia di un team per tutta la stagione sarebbe un’esperienza diversa, un’esperienza magari anche da provare…”.



Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Toh
20 novembre 2012 11:07 Fra74
stà a vedere che dopo l'addio (forse meglio parlare di allontanamento da parte di Giuseppe Saronni nei confronti di Roberto Damiani) Paolo Bettini sale in ammiraglia Lampre-Merida?!? me sbaglierò,ma mi sà di poco...
Francesco Conti - Jesi (AN).

tutto sbagliato
20 novembre 2012 12:07 galletto
Non si puo scendere di bicicletta e salire sull ammiraglia. Ne della nazionale ne di un team grande.
Bisogna partire dal basso, i ds devono farebun percorso di crescita, oartire da squadre juniores magari, e salire piano piano (torno a riportare l rsempio del calcio).
Quando sei corridore hai un altra oercezione della vita reale, c è bisogno di staccare e ricominciare quando si smette.
Prima di rurro perche non è detto che se un corridore è stato un campione sia anchr un grande DS, non è una cosa matematica. Secondariamente se sei stato corridore gino al mese prima, non puoi avere la conoscenza necessaria per dirigere una squadra, e tantomeno i corridori ti possono vedere come una figura di autorità. Sei ancora il compagno che fino al mrse prima faceva le serate con loro.
Non dico che u corridori non possano diventare DS, non fraintendete, solo ci vorrebbe un avvicinamento differente, iniziare da squadre di categorie inferiori e poi salire.

Ciao a tutti

20 novembre 2012 13:06 lele
....bene cosi almeno son sicuro che i soldi della mia tessera Fci non vanno a lui!

così come
20 novembre 2012 14:33 geom54
NON è matematico che un INGEGNERE figlio del titolare di una azienda sia egualmente capace di altro Ingegnere contrattualizzato a libero mercato e dopo estenuanti ma indispensabili colloqui preliminari.

esperienza?
20 novembre 2012 18:42 AERRE56
il grillo si è fatto 2 anni di esperienza sulle spalle della federazione? io quando facevo esperienza professionale la facevo quasi tutta sulle mie spalle. ridicolo il grillo ( un bel campione in bici), ridicola federazione. qualche cosa di nuovo? no. allora vanti così.

io

ps. possiamo sapere il compenso del grillo per questi 2 anni di esperienza? grillo, spera in un martini terno, poi delle ammiraglie fai le pulizie.

Paolo Bettini, un grande corridore
20 novembre 2012 22:38 lattughina
A dicembre scadrà il mandato id Paolo Bettini come coach della Nazionale di ciclismo, e menomale! Ho il massimo rispetto di Paolo Bettini come ex corridore ma devo dire che come tecnico responsabile della Nazionale ha mancato tutti gli appuntamenti selezionando corridori sbagliati per dei tracciati interpretati malissimo. Questo sta a significare che non è automatico il risultato da tecnico quando si smonta di sella, sono due professioni completamente diverse e Paolo Bettini dovrebbe, con molta umiltà, riconoscerlo e faarsi da parte lasciando il posto ad una persona tecnicamente più preparata, ad esempio un valido DS, e vi prego di non tirare fuori il nome di Roberto Damiani!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024