VILLONGO. Paolo Bettini: «Potrei dirigere anche un team»

| 20/11/2012 | 10:48

“A differenza di quello dei direttori sportivi dei team, è chiaramente più difficile fare il diesse della nazionale in quanto non hai il rapporto quotidiano con i corridori, non hai la possibilità giorno dopo giorno di amalgamare il gruppo; ti devi accontentare dei pochi raduni che si possono fare e dei giorni prima dell’appuntamento iridato o olimpico”.  Parole uscite dalla bocca di Paolo Bettini durante la serata di Villongo “Essere un campione, a tu per tu con i grandi del ciclismo di ieri e di oggi”. Alla luce di questa riflessione gli abbiamo chiesto: visto che sei partito dalla nazionale e non hai ancora provato a salire sull’ammiraglia di un team, ti sta balenando questa idea per la testa? “Intanto mi sono fatto questa esperienza di due anni e mezzo - riflette il “grillo” -, adesso vediamo, l’inverno porta consigli nel senso che siamo nell’anno delle votazioni, si deve riorganizzare tutta la federazione e quindi staremo a vedere cosa succede dopo. Io quando si parla di ruote, bici, tattica e avversari mi diverto, sto bene, quindi è un impegno che faccio volentieri. Certo, sicuramente salire sull’ammiraglia di un team per tutta la stagione sarebbe un’esperienza diversa, un’esperienza magari anche da provare…”.



Valerio Zeccato


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Toh
20 novembre 2012 11:07 Fra74
stà a vedere che dopo l'addio (forse meglio parlare di allontanamento da parte di Giuseppe Saronni nei confronti di Roberto Damiani) Paolo Bettini sale in ammiraglia Lampre-Merida?!? me sbaglierò,ma mi sà di poco...
Francesco Conti - Jesi (AN).

tutto sbagliato
20 novembre 2012 12:07 galletto
Non si puo scendere di bicicletta e salire sull ammiraglia. Ne della nazionale ne di un team grande.
Bisogna partire dal basso, i ds devono farebun percorso di crescita, oartire da squadre juniores magari, e salire piano piano (torno a riportare l rsempio del calcio).
Quando sei corridore hai un altra oercezione della vita reale, c è bisogno di staccare e ricominciare quando si smette.
Prima di rurro perche non è detto che se un corridore è stato un campione sia anchr un grande DS, non è una cosa matematica. Secondariamente se sei stato corridore gino al mese prima, non puoi avere la conoscenza necessaria per dirigere una squadra, e tantomeno i corridori ti possono vedere come una figura di autorità. Sei ancora il compagno che fino al mrse prima faceva le serate con loro.
Non dico che u corridori non possano diventare DS, non fraintendete, solo ci vorrebbe un avvicinamento differente, iniziare da squadre di categorie inferiori e poi salire.

Ciao a tutti

20 novembre 2012 13:06 lele
....bene cosi almeno son sicuro che i soldi della mia tessera Fci non vanno a lui!

così come
20 novembre 2012 14:33 geom54
NON è matematico che un INGEGNERE figlio del titolare di una azienda sia egualmente capace di altro Ingegnere contrattualizzato a libero mercato e dopo estenuanti ma indispensabili colloqui preliminari.

esperienza?
20 novembre 2012 18:42 AERRE56
il grillo si è fatto 2 anni di esperienza sulle spalle della federazione? io quando facevo esperienza professionale la facevo quasi tutta sulle mie spalle. ridicolo il grillo ( un bel campione in bici), ridicola federazione. qualche cosa di nuovo? no. allora vanti così.

io

ps. possiamo sapere il compenso del grillo per questi 2 anni di esperienza? grillo, spera in un martini terno, poi delle ammiraglie fai le pulizie.

Paolo Bettini, un grande corridore
20 novembre 2012 22:38 lattughina
A dicembre scadrà il mandato id Paolo Bettini come coach della Nazionale di ciclismo, e menomale! Ho il massimo rispetto di Paolo Bettini come ex corridore ma devo dire che come tecnico responsabile della Nazionale ha mancato tutti gli appuntamenti selezionando corridori sbagliati per dei tracciati interpretati malissimo. Questo sta a significare che non è automatico il risultato da tecnico quando si smonta di sella, sono due professioni completamente diverse e Paolo Bettini dovrebbe, con molta umiltà, riconoscerlo e faarsi da parte lasciando il posto ad una persona tecnicamente più preparata, ad esempio un valido DS, e vi prego di non tirare fuori il nome di Roberto Damiani!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024