JUNIORES. Stagione da incorniciare per la Assali Steffen

| 20/11/2012 | 08:55
E' un bilancio caratterizzato da un deciso segno "+" quello del Gs Cadidavid Assali Stefen targato 2012: sarà per i 10 successi ottenuti su strada, sarà per il titolo tricolore conquistato da Riccardo Minali su pista, sarà per le convocazioni in nazionale arrivate puntuali in occasione degli appuntamenti più prestigiosi dell'intera stagione, ma il sorriso non può certo mancare sulle labbra del presidente Alberto Murari. "E' stata una annata lunghissima ed indimenticabile: quest'anno abbiamo riportato il blasone del nostro team a livelli internazionali e questo ci dà tanto entusiasmo e tanta voglia di guardare avanti" spiega il numero uno della società scaligera che ripercorre con soddisfazione il film della stagione 2012 "Siamo stati presenti ai campionati europei e mondiali sia su pista che su strada (fatta eccezione pe r i mondiali su pista a cui la nazionale italiana non ha preso parte, ndr) riuscendo ad essere sempre protagonisti e giocandoci le nostre carte alla pari con i migliori juniores di tutto il mondo. Allo stesso tempo abbiamo vinto molto anche nelle gare italiane e ci siamo sempre messi in bella evidenza: le emozioni che questi ragazzi stupendi ci hanno regalato sono tantissime, impossibile sceglierne una in particolare."

Sette le vittorie collezionate allo sprint dal tricolore dell'omnium Riccardo Minali, tra cui spiccano, senza dubbio, il successo nell'internazionale di Vertova (Bg) e quello centrato nella quarta tappa della 3 Giorni Orobica; bene anche Giacomo Peroni secondo al campionato regionale a cronometro ed in linea, terzo ai campionati italiani a cronometro e con ben due vittorie all'attivo. Infine, Daniel Rupiani che ha trovato l'acuto più bello, in solitaria a Montecchio Precalcino (Vi). Se il totale delle vittorie è in doppia cifra (10), bisogna segnalare anche le 12 medaglie di argento e le 6 di bronzo conquistate nei sette mesi di gare dai ragazzi di Cadidavid per una media impressionante che parla di poco meno di un podio a settimana.

Un gruppo coeso, guidato da una equipe di tecnici preparati e professionali, questa l'immagine più bella che il team manager Roberto Girelli si porta nel cuore "Vincere non è mai facile, ma quando si lavora bene e i risultati premiano l'impegno dei tecnici e degli atleti tutto diventa molto più bello. Quest'anno sapevamo di poter contare su di un gruppo molto forte ma siamo stati bravi a far crescere con gradualità i nostri ragazzi, senza chiedere loro il risultato ad ogni costo. Alla fine di una stagione così, la gioia più grande è consegnare un talento come quello di Giacomo Peroni al mondo dei dilettanti, integro e pronto per dare il meglio di sè nelle gare che contano".

Archiviato il periodo dei festeggiamenti, con la Festa del Ciclismo Veronese che ha celebrato ieri anche i successi della Assali Stefen, per Sandro Dalle Vedove è già tempo di guardare avanti "Si chiude una stagione ricca di soddisfazioni ma non ci fermiamo qui. Tra qualche settimana sarà già tempo di tornare a pedalare con il gruppo che comporrà la rosa 2013" ha aggiunto il ds abituato a seguire da vicino i propri ragazzi "L'obiettivo sarà ripetere e, possibilmente, migliorare quanto fatto quest'anno mantenendo sempre alta l'attenzione sui nostri atleti per permettere loro di migliorare e di lavorare per realizzare il sogno di raggiungere il mondo dei professionisti."

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024