JUNIORES. Stagione da incorniciare per la Assali Steffen
| 20/11/2012 | 08:55 E' un bilancio caratterizzato da un deciso segno "+" quello del Gs Cadidavid Assali Stefen targato 2012: sarà per i 10 successi ottenuti su strada, sarà per il titolo tricolore conquistato da Riccardo Minali su pista, sarà per le convocazioni in nazionale arrivate puntuali in occasione degli appuntamenti più prestigiosi dell'intera stagione, ma il sorriso non può certo mancare sulle labbra del presidente Alberto Murari. "E' stata una annata lunghissima ed indimenticabile: quest'anno abbiamo riportato il blasone del nostro team a livelli internazionali e questo ci dà tanto entusiasmo e tanta voglia di guardare avanti" spiega il numero uno della società scaligera che ripercorre con soddisfazione il film della stagione 2012 "Siamo stati presenti ai campionati europei e mondiali sia su pista che su strada (fatta eccezione pe r i mondiali su pista a cui la nazionale italiana non ha preso parte, ndr) riuscendo ad essere sempre protagonisti e giocandoci le nostre carte alla pari con i migliori juniores di tutto il mondo. Allo stesso tempo abbiamo vinto molto anche nelle gare italiane e ci siamo sempre messi in bella evidenza: le emozioni che questi ragazzi stupendi ci hanno regalato sono tantissime, impossibile sceglierne una in particolare."
Sette le vittorie collezionate allo sprint dal tricolore dell'omnium Riccardo Minali, tra cui spiccano, senza dubbio, il successo nell'internazionale di Vertova (Bg) e quello centrato nella quarta tappa della 3 Giorni Orobica; bene anche Giacomo Peroni secondo al campionato regionale a cronometro ed in linea, terzo ai campionati italiani a cronometro e con ben due vittorie all'attivo. Infine, Daniel Rupiani che ha trovato l'acuto più bello, in solitaria a Montecchio Precalcino (Vi). Se il totale delle vittorie è in doppia cifra (10), bisogna segnalare anche le 12 medaglie di argento e le 6 di bronzo conquistate nei sette mesi di gare dai ragazzi di Cadidavid per una media impressionante che parla di poco meno di un podio a settimana.
Un gruppo coeso, guidato da una equipe di tecnici preparati e professionali, questa l'immagine più bella che il team manager Roberto Girelli si porta nel cuore "Vincere non è mai facile, ma quando si lavora bene e i risultati premiano l'impegno dei tecnici e degli atleti tutto diventa molto più bello. Quest'anno sapevamo di poter contare su di un gruppo molto forte ma siamo stati bravi a far crescere con gradualità i nostri ragazzi, senza chiedere loro il risultato ad ogni costo. Alla fine di una stagione così, la gioia più grande è consegnare un talento come quello di Giacomo Peroni al mondo dei dilettanti, integro e pronto per dare il meglio di sè nelle gare che contano".
Archiviato il periodo dei festeggiamenti, con la Festa del Ciclismo Veronese che ha celebrato ieri anche i successi della Assali Stefen, per Sandro Dalle Vedove è già tempo di guardare avanti "Si chiude una stagione ricca di soddisfazioni ma non ci fermiamo qui. Tra qualche settimana sarà già tempo di tornare a pedalare con il gruppo che comporrà la rosa 2013" ha aggiunto il ds abituato a seguire da vicino i propri ragazzi "L'obiettivo sarà ripetere e, possibilmente, migliorare quanto fatto quest'anno mantenendo sempre alta l'attenzione sui nostri atleti per permettere loro di migliorare e di lavorare per realizzare il sogno di raggiungere il mondo dei professionisti."
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.