PISTA. Esordio azzurro di Laura Basso in Coppa del Mondo

| 17/11/2012 | 09:56
Si è aperta ieri la seconda prova di Coppa del Mondo su pista a Glasgow (Gran Bretagna). Alla manifestazione partecipano i tre azzurri convocati dai Commissari Tecnici Edorado Salvoldi e Marco Villa: Laura Basso (Cycling Team Friuli), Manuel Cazzaro (Team Südtirol Asd) e Francesco Ceci (Team Ceci Dreambike). Per Laura Basso (nella foto), 28enne di Bibione (Venezia), laureata in Economia Aziendale, è la prima convocazione nella nazionale. Gareggia solo in pista durante l’inverno, perché in primavera ed estate lavora nell’agenzia turistica del padre. Il riconoscimento del C.T. Edoardo Salvoldi premia la genuina passione della ragazza, ma anche la bravura dimostrata partecipando alle manifestazioni internazionali con la maglia del Cycling Team Friuli. Laura sarà schierata nell’omnium, specialità molto difficile, ma darà il massimo per onorare la sua prima maglia azzurra.
Intanto, la prima giornata ha fatto registrare la doppietta d’oro della Gran Bretagna nell’inseguimento e nella velocità a squadre donne, il successo della Danimarca nell’inseguimento a squadre uomini con il notevole tempo di 4’01”289, l’oro della bielorussa Olga Panarina nei 500 metri donne e dello svizzero Tristan Marguet nello scratch uomini, dove Manuel Cazzaro ha ottenuto un onorevole settimo posto.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. Danimarca (Quaade Rasmus Christian, Nielsen Mathias Møller, Hansen Lasse Norman, Folsach Casper) 4’01”289; 2. Germania (Thiele Kersten, Reinhardt Theo, Bommel Henning, Beyer Maximilian) raggiunta; 3. Belgio (Van Hoecke Gijs, De Pauw Moreno, De Buyst Jasper, De Ketele Kenny) 4’06”951; 4. Spagna (Zuazubiskar Gallastegui Illart, Muntaner Juaneda David, Mora Vedri Sebastian, Maeztu Billelabeitia Asier) 4’11”197

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (King Danielle, Barker Elinor, Trott Laura) 3’21”043; 2. Australia (Hoskins Melissa, Cure Amy, Ankudinoff Ashlee) 3’22”026; 3. Bielorussia (Papko Aksana, Dylko Alena, Sharakova Tatsiana) 3’25”739; 4. Lituania (Sereikaite Vilija, Pikauskaite Vaida, Trebaite Ausrine) 3’27”104.

VELOCITÀ A SQUADRE DONNE: 1. Gran Bretagna (James Rebecca, Varnish Jessica) 33”428; 2. Spagna (Casas Roige Helena, Calvo Barbero Tania) 34”102; 3. Francia (Montauban Olivia, Clair Sandie) 34”197; 4. Russia (Voynova Anastasiya, Shmeleva Daria) 34”376.

500 METRI DONNE: 1. Olga Panarina (Blr) 34”121; 2. Kristina Vogel (Ger) 34”318; 3. Tania Calvo Barbero (Spa) 34”451; 4. Anastasiya Voynova (Rus) 34”452.

SCRATCH UOMINI: 1. Tristan Marguet (Svi); 2. Martyn Irvine (Irl); 3. Roy Eefting (Ola); 4. Theo Reinhardt (Ger); 5. Simon Yates (Gbr); 6. Nolan Hoffman (Rsa); 7; Manuel Cazzaro (Ita); 8. Anton Muzychkin (Blr); 9. Andreas Müller (Aut); 10. Jonathan Mould (Wal).

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024