LIBRI. Domani sera Marco Pinotti presenta il suo volume

| 14/11/2012 | 09:42

Quest'anno ha onorato le Olimpiadi, disputando sia la prova in linea che ottenendo il quinto posto a cronometro. Ha fatto il Giro d'Italia (vincendo la prova contro il tempo di Milano) e ha pure corso il mondiale a cronometro, conclusosi prima del tempo per una caduta che gli è costata la rottura della clavicola. Tra tutti questi impegni agonistici, Marco Pinotti è riuscito anche a concludere "Il mestiere del ciclista: Una vita in bicicletta, curiosità, esperienze e consigli" (edito da Ediciclo), prima fatica letteraria del professionista di Osio. E il libro verrà presentato giovedì sera alle ore 20:30 a Bergamo presso la Libreria Palomar, in via Angelo Mai 10. La serata, organizzata dall'Associazione Pedalopolis e dalla Libreria Palomar, verrà presentata da Ildo Serantoni e, ovviamente, vedrà la partecipazione dell'autore d'eccezione Marco Pinotti. Il libro è un racconto di quanto il ciclismo – e il mestiere del ciclista – sia cambiato in questi ultimi 10 anni: dalla geografia del mondo delle corse (che porta i professionisti a correre dalla California al Qatar, dalla Malesia alla Brianza, dalle Fiandre all’Australia) ai cambiamenti delle relazioni tra gli attori del ciclismo di oggi (corridori, ma anche direttori sportivi, meccanici, organizzatori, giornalisti, sponsor), passando ovviamente dalla trasformazione delle competenze e dell’organizzazione dell’allenamento, dell’alimentazione, dell’attenzione ai dati biomeccanici e dei materiali, sempre in evoluzione. Questi contenuti "scientifici", tuttavia, saranno intrecciati con una serie di racconti che testimoniano, se mai ce ne fosse bisogno, che il ciclismo era, è e resterà uno sport "popolare", ad alto tasso di umanità, fatto di emozioni, di paure, di fatica e di condivisione: nel libro si descrive l’esperienza di uno sport individuale e collettivo nello stesso tempo; l'ineludibilità del contatto diretto tra appassionato e campione e la consapevolezza di essere gli eredi di una lunga tradizione di passione popolare. Aneddoti e fotografie che Marco Pinotti ha raccolto in questi suoi primi 14 anni da professionista.

da Bicibg


Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo Libro
14 novembre 2012 12:59 thered
Volevo fare i complimenti a Pinotti, per il libro che ho appena letto.
Grande come ciclista ma anche ottimo scrittore.
Lo consiglio a tutti gli appassionato di Bici, ma sopratutto agli amatori,perche' quando lo leggi, a volte e' come essere in gruppo con lui.
Ero presente anche a Costa Volpino durante la presentazione di questo libro, ed e' stato bravissimo a parlare sia con il pubblico, ma anche con i suoi colleghi Prof. presenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024