LIBRI. Domani sera Marco Pinotti presenta il suo volume

| 14/11/2012 | 09:42

Quest'anno ha onorato le Olimpiadi, disputando sia la prova in linea che ottenendo il quinto posto a cronometro. Ha fatto il Giro d'Italia (vincendo la prova contro il tempo di Milano) e ha pure corso il mondiale a cronometro, conclusosi prima del tempo per una caduta che gli è costata la rottura della clavicola. Tra tutti questi impegni agonistici, Marco Pinotti è riuscito anche a concludere "Il mestiere del ciclista: Una vita in bicicletta, curiosità, esperienze e consigli" (edito da Ediciclo), prima fatica letteraria del professionista di Osio. E il libro verrà presentato giovedì sera alle ore 20:30 a Bergamo presso la Libreria Palomar, in via Angelo Mai 10. La serata, organizzata dall'Associazione Pedalopolis e dalla Libreria Palomar, verrà presentata da Ildo Serantoni e, ovviamente, vedrà la partecipazione dell'autore d'eccezione Marco Pinotti. Il libro è un racconto di quanto il ciclismo – e il mestiere del ciclista – sia cambiato in questi ultimi 10 anni: dalla geografia del mondo delle corse (che porta i professionisti a correre dalla California al Qatar, dalla Malesia alla Brianza, dalle Fiandre all’Australia) ai cambiamenti delle relazioni tra gli attori del ciclismo di oggi (corridori, ma anche direttori sportivi, meccanici, organizzatori, giornalisti, sponsor), passando ovviamente dalla trasformazione delle competenze e dell’organizzazione dell’allenamento, dell’alimentazione, dell’attenzione ai dati biomeccanici e dei materiali, sempre in evoluzione. Questi contenuti "scientifici", tuttavia, saranno intrecciati con una serie di racconti che testimoniano, se mai ce ne fosse bisogno, che il ciclismo era, è e resterà uno sport "popolare", ad alto tasso di umanità, fatto di emozioni, di paure, di fatica e di condivisione: nel libro si descrive l’esperienza di uno sport individuale e collettivo nello stesso tempo; l'ineludibilità del contatto diretto tra appassionato e campione e la consapevolezza di essere gli eredi di una lunga tradizione di passione popolare. Aneddoti e fotografie che Marco Pinotti ha raccolto in questi suoi primi 14 anni da professionista.

da Bicibg


Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo Libro
14 novembre 2012 12:59 thered
Volevo fare i complimenti a Pinotti, per il libro che ho appena letto.
Grande come ciclista ma anche ottimo scrittore.
Lo consiglio a tutti gli appassionato di Bici, ma sopratutto agli amatori,perche' quando lo leggi, a volte e' come essere in gruppo con lui.
Ero presente anche a Costa Volpino durante la presentazione di questo libro, ed e' stato bravissimo a parlare sia con il pubblico, ma anche con i suoi colleghi Prof. presenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024