LIBRI. Domani sera Marco Pinotti presenta il suo volume

| 14/11/2012 | 09:42

Quest'anno ha onorato le Olimpiadi, disputando sia la prova in linea che ottenendo il quinto posto a cronometro. Ha fatto il Giro d'Italia (vincendo la prova contro il tempo di Milano) e ha pure corso il mondiale a cronometro, conclusosi prima del tempo per una caduta che gli è costata la rottura della clavicola. Tra tutti questi impegni agonistici, Marco Pinotti è riuscito anche a concludere "Il mestiere del ciclista: Una vita in bicicletta, curiosità, esperienze e consigli" (edito da Ediciclo), prima fatica letteraria del professionista di Osio. E il libro verrà presentato giovedì sera alle ore 20:30 a Bergamo presso la Libreria Palomar, in via Angelo Mai 10. La serata, organizzata dall'Associazione Pedalopolis e dalla Libreria Palomar, verrà presentata da Ildo Serantoni e, ovviamente, vedrà la partecipazione dell'autore d'eccezione Marco Pinotti. Il libro è un racconto di quanto il ciclismo – e il mestiere del ciclista – sia cambiato in questi ultimi 10 anni: dalla geografia del mondo delle corse (che porta i professionisti a correre dalla California al Qatar, dalla Malesia alla Brianza, dalle Fiandre all’Australia) ai cambiamenti delle relazioni tra gli attori del ciclismo di oggi (corridori, ma anche direttori sportivi, meccanici, organizzatori, giornalisti, sponsor), passando ovviamente dalla trasformazione delle competenze e dell’organizzazione dell’allenamento, dell’alimentazione, dell’attenzione ai dati biomeccanici e dei materiali, sempre in evoluzione. Questi contenuti "scientifici", tuttavia, saranno intrecciati con una serie di racconti che testimoniano, se mai ce ne fosse bisogno, che il ciclismo era, è e resterà uno sport "popolare", ad alto tasso di umanità, fatto di emozioni, di paure, di fatica e di condivisione: nel libro si descrive l’esperienza di uno sport individuale e collettivo nello stesso tempo; l'ineludibilità del contatto diretto tra appassionato e campione e la consapevolezza di essere gli eredi di una lunga tradizione di passione popolare. Aneddoti e fotografie che Marco Pinotti ha raccolto in questi suoi primi 14 anni da professionista.

da Bicibg


Copyright © TBW
COMMENTI
Ottimo Libro
14 novembre 2012 12:59 thered
Volevo fare i complimenti a Pinotti, per il libro che ho appena letto.
Grande come ciclista ma anche ottimo scrittore.
Lo consiglio a tutti gli appassionato di Bici, ma sopratutto agli amatori,perche' quando lo leggi, a volte e' come essere in gruppo con lui.
Ero presente anche a Costa Volpino durante la presentazione di questo libro, ed e' stato bravissimo a parlare sia con il pubblico, ma anche con i suoi colleghi Prof. presenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024