| 11/11/2012 | 17:54 Oggi il valtellinese Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti – Elite) ha vinto il Gran Premio di Frankendorf (Svizzera). Gioele è Campione d’Italia in carica degli juniores. La pioggia ha disturbato costantemente i protagonisti della prestigiosa gara internazionale elvetica. Dopo 5 estenuanti giri del circuito caratterizzato da dislivelli e numerosi tratti da percorrere con la bici in spalla, Bertolini, classe 1995, ha preceduto di 18” il Campione nazionale elvetico Dominic Grab, e di 1’02” Lukas Spengler. “Sicuramente è una delle vittorie più belle della giovane carriera di Gioele – ha dichiarato Vito Di Tano, direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti – che ha dimostrato enorme polivalenza: è forte sui percorsi tecnici asciutti e anche nel fango terribile come quello di oggi a Frakendorf”. Il valtellinese ha dominato la gara dal secondo giro in poi: “Al termine del primo giro – continua Di Tano – Bertolini è passato al sesto posto perché l’hanno chiuso e per non rischiare la caduta ha rallentato. Dal secondo giro in poi è stato costante nel rendimento. Battere il Campione svizzero in casa sua non è cosa facile: Gioele ci è riuscito”. Manuel Todaro, anch’egli della società presieduta da Paolo Guerciotti, ha chiuso ottavo a 2’03”. “Quello di Manuel – assicura Vito – è un risultato importante non tanto nel piazzamento quanto nel distacco tutto sommato minimo che ha accumulato. Va considerato che in Svizzera gareggiano nelle internazionali in promiscuità con gli juniores anche corridori under 23 di 19, 20, 21 e 22 anni che non hanno ottenuto punteggi nelle stagioni precedenti. Manuel Todaro è nato nel 1996 e su un percorso in cui le ruote sprofondavano ha preso solo due minuti e tre secondi dal vincitore. Bravo Todaro: è stato fra i migliori juniores, ha battuto tanti under ”. Da notare che oggi il team Selle Italia – Guerciotti – Elite ha vinto anche a Laives, in Alto Adige, per merito di Elena Valentini, 20 anni. La Valentini ha età da under 23 ed è stata la prima assoluta nella prova femminile (pertanto ha concluso la gara davanti alle elite). Martedì attorno alle ore 11 nel Municipio di Fasano, in Puglia, ci sarà la presentazione della seconda prova del Giro d’Italia di ciclocross. Vito Di Tano oltre a dirigere la Selle Italia – Guerciotti – Elite è fortemente coinvolto nell’organizzazione della prova di Pezze di Greco (è frazione di Fasano) del Giro fuoristrada, challenge voluta da Fausto Scotti. A Pezze la prova si svolgerà domenica 18 novembre.
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...
Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...
Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...
Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...
L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...
Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...
Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.