DERNY. Davide Viganò e Cordiano Dagnoni campioni d'Europa

| 10/11/2012 | 19:56
Davide Viganò e Cordiano Dagnoni sono i nuovi campioni d'Europa del derny. Il corridore brianzolo della Lampre Isd, perfettamente guidato dall'allenatore milanese, ha dominato la finale continentale disputatasi al velodromo di Montichiari. Partito in testa, Viganò ha dapprima lottato strenuamente con il campione uscente Peter Schep, poi gli ha concesso di passare al comando e ha atteso gli ultimi gitri per passare all'attacco. Propio nel corso dell'ultima tornata, quando i due atleti erano affiancati, l'esperto olandese ha perso la ruota del derny guidato da Joop Ziylaard e ha lasciato via libera a Viganò che si è laureato campione d'Europa. Anche il danese Jesper Morkov ha approfittato della circostanza per conquistare l'argento mentre Schep ha dovuto accontentarsi della medaglia di bronzo.

Classifica finale
1. Davide Viganò - Cordiano Dagnoni (Ita)
2. Jesper Morkov - Rene Dupont (Dan)
3. Peter Schep - Joop Zijlaard (Ola)
4. Andreas Graf (Aut) - Gerhard Gessler (Ger)
5. Angelo Ciccone - Mauro Valentini (Ita)
6. Jos Pronk - Ron Zijlaard (Ola)
7. Andreas Muller (Aut) - Frank Schwarz (Ger)
8. Cazzaro Manuel - Dagnoni Christian (Ita)
Dnf: Nicky Cocquyt (Bel) - Peter Bauerlein (Ger)

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 novembre 2012 21:04 Monti1970
Questa disciplina la dovrebbero proporre più spesso. Oggi é stata spettacolare

complimenti!
10 novembre 2012 22:15 Walterone
Gara bellissima ed emozionante con colpo di scena finale. Impeccabile il gioco di squadra azzurro. Complimenti a Dagnoni e a Viganò per lo spettacolo e lo spessore agonistico. Walterone

.........wow!
11 novembre 2012 00:25 lele
...un ultimo giro da brividi! Incommensurabile prestazione di Davide e del suo "pilota".
Grande gioco di squadra!
P.s.
LampoJet eri forse in tribuna? No! Peccato....!

Per lele
11 novembre 2012 11:21 LampoJet
Ma non erano le corse a tappe il suo forte? Allora trattasi di corridore completo!
Comunque si fa per scherzare e stavolta è stato forte ed ha finalmente ripagato la stima accordatagli da molti top team in questi anni.

X LampoJet
11 novembre 2012 11:48 lele
Non era per far polemica!
Solamente credo che i risultati, alle volte, sono fini a se stessi.
Puoi ripagare la fiducia con l'impegno, la serieta', la professionalita' e anche i risultati.
Saluti
Lele

evviva
11 novembre 2012 12:50 luigino
Complimenti a Dagnoni e a Viganò

luigino
11 novembre 2012 13:09 vadoagile
una delle rare volte che non commenta scrivendo c......
pian piano migliori

X Walterone
11 novembre 2012 17:22 emmemme53
In questa specialità, come in tutte le corse su pista il gioco di squadra non esiste - E NON DEVE ESISTERE - perché applicando il Regolamento si prevede l'espulsione della corsa. Diciamo che tutti si sono arrangiati, gli italiani in particolar modo. Un'altra analisi: sapete perché queste gare sono vengono poco proposte? Perché spesso la corsa diventa una competizione per i motociclisti più che per i ciclisti, con anche relativi accordi per disputare 6 Giorni, Criteriums, e altre manifestazioni di spettacolo e propaganda.

te invece
11 novembre 2012 17:31 luigino
ti sei perso un'occasione per non scrivere

X emmemme53
11 novembre 2012 21:22 lele
61.8 avg speed!
Un po' scarsa come gara motociclistica!
Raglio d'asino.........diceva la povera nonna!

lele
11 novembre 2012 23:43 emmemme53
Più che avg speed o ragli d'asino vedi di prenditi la briga di leggere i regolamenti specifici della gare Derny (o Stayer)e capirai che osannare il "gioco di squadra" (come ha fatto nel primo post) è sinonimo si evidente irregolarità. Pertanto teniamoci il titolo, ma nei commenti cerchiamo di essere più obbiettivi e meno partigiani perché, guarda caso, quando sono gli altri a barare noi siamo i primi a gridare allo scandalo. Alla faccia della sportività.

X Emmmmemmemme
12 novembre 2012 09:19 lele
...prenditi la briga di andare a vedere la gara, la prossima volta e magari lascia a casa il regolamento.
Con tre italiani in pista non era gioco di squadra, pero'.......e lo stesso dicasi per i due olandesi.
Saluti da chi non pretende di insegnare la sportivita'....

gioco di squadra
12 novembre 2012 18:26 Walterone
Beh, io non sono un grande esperto di ciclismo e non conosco i regolamenti della pista. Parlo da spettatore tv in poltrona ed ho visto un bello spettacolo. Gran feeling tra pilota e corridore, lotta serrata gomito a gomito sul filo dei 60km/h con gara incerta fino all’arrivo e alla fine ha mollato il corridore (l’olandese) non il derny poiché pur sempre di ciclismo si tratta. Azzurri tutti in festa. Mi sono divertito molto. Ciao a tutti, Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024