DERNY. Davide Viganò e Cordiano Dagnoni campioni d'Europa

| 10/11/2012 | 19:56
Davide Viganò e Cordiano Dagnoni sono i nuovi campioni d'Europa del derny. Il corridore brianzolo della Lampre Isd, perfettamente guidato dall'allenatore milanese, ha dominato la finale continentale disputatasi al velodromo di Montichiari. Partito in testa, Viganò ha dapprima lottato strenuamente con il campione uscente Peter Schep, poi gli ha concesso di passare al comando e ha atteso gli ultimi gitri per passare all'attacco. Propio nel corso dell'ultima tornata, quando i due atleti erano affiancati, l'esperto olandese ha perso la ruota del derny guidato da Joop Ziylaard e ha lasciato via libera a Viganò che si è laureato campione d'Europa. Anche il danese Jesper Morkov ha approfittato della circostanza per conquistare l'argento mentre Schep ha dovuto accontentarsi della medaglia di bronzo.

Classifica finale
1. Davide Viganò - Cordiano Dagnoni (Ita)
2. Jesper Morkov - Rene Dupont (Dan)
3. Peter Schep - Joop Zijlaard (Ola)
4. Andreas Graf (Aut) - Gerhard Gessler (Ger)
5. Angelo Ciccone - Mauro Valentini (Ita)
6. Jos Pronk - Ron Zijlaard (Ola)
7. Andreas Muller (Aut) - Frank Schwarz (Ger)
8. Cazzaro Manuel - Dagnoni Christian (Ita)
Dnf: Nicky Cocquyt (Bel) - Peter Bauerlein (Ger)

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 novembre 2012 21:04 Monti1970
Questa disciplina la dovrebbero proporre più spesso. Oggi é stata spettacolare

complimenti!
10 novembre 2012 22:15 Walterone
Gara bellissima ed emozionante con colpo di scena finale. Impeccabile il gioco di squadra azzurro. Complimenti a Dagnoni e a Viganò per lo spettacolo e lo spessore agonistico. Walterone

.........wow!
11 novembre 2012 00:25 lele
...un ultimo giro da brividi! Incommensurabile prestazione di Davide e del suo "pilota".
Grande gioco di squadra!
P.s.
LampoJet eri forse in tribuna? No! Peccato....!

Per lele
11 novembre 2012 11:21 LampoJet
Ma non erano le corse a tappe il suo forte? Allora trattasi di corridore completo!
Comunque si fa per scherzare e stavolta è stato forte ed ha finalmente ripagato la stima accordatagli da molti top team in questi anni.

X LampoJet
11 novembre 2012 11:48 lele
Non era per far polemica!
Solamente credo che i risultati, alle volte, sono fini a se stessi.
Puoi ripagare la fiducia con l'impegno, la serieta', la professionalita' e anche i risultati.
Saluti
Lele

evviva
11 novembre 2012 12:50 luigino
Complimenti a Dagnoni e a Viganò

luigino
11 novembre 2012 13:09 vadoagile
una delle rare volte che non commenta scrivendo c......
pian piano migliori

X Walterone
11 novembre 2012 17:22 emmemme53
In questa specialità, come in tutte le corse su pista il gioco di squadra non esiste - E NON DEVE ESISTERE - perché applicando il Regolamento si prevede l'espulsione della corsa. Diciamo che tutti si sono arrangiati, gli italiani in particolar modo. Un'altra analisi: sapete perché queste gare sono vengono poco proposte? Perché spesso la corsa diventa una competizione per i motociclisti più che per i ciclisti, con anche relativi accordi per disputare 6 Giorni, Criteriums, e altre manifestazioni di spettacolo e propaganda.

te invece
11 novembre 2012 17:31 luigino
ti sei perso un'occasione per non scrivere

X emmemme53
11 novembre 2012 21:22 lele
61.8 avg speed!
Un po' scarsa come gara motociclistica!
Raglio d'asino.........diceva la povera nonna!

lele
11 novembre 2012 23:43 emmemme53
Più che avg speed o ragli d'asino vedi di prenditi la briga di leggere i regolamenti specifici della gare Derny (o Stayer)e capirai che osannare il "gioco di squadra" (come ha fatto nel primo post) è sinonimo si evidente irregolarità. Pertanto teniamoci il titolo, ma nei commenti cerchiamo di essere più obbiettivi e meno partigiani perché, guarda caso, quando sono gli altri a barare noi siamo i primi a gridare allo scandalo. Alla faccia della sportività.

X Emmmmemmemme
12 novembre 2012 09:19 lele
...prenditi la briga di andare a vedere la gara, la prossima volta e magari lascia a casa il regolamento.
Con tre italiani in pista non era gioco di squadra, pero'.......e lo stesso dicasi per i due olandesi.
Saluti da chi non pretende di insegnare la sportivita'....

gioco di squadra
12 novembre 2012 18:26 Walterone
Beh, io non sono un grande esperto di ciclismo e non conosco i regolamenti della pista. Parlo da spettatore tv in poltrona ed ho visto un bello spettacolo. Gran feeling tra pilota e corridore, lotta serrata gomito a gomito sul filo dei 60km/h con gara incerta fino all’arrivo e alla fine ha mollato il corridore (l’olandese) non il derny poiché pur sempre di ciclismo si tratta. Azzurri tutti in festa. Mi sono divertito molto. Ciao a tutti, Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024