DERNY. Davide Viganò e Cordiano Dagnoni campioni d'Europa

| 10/11/2012 | 19:56
Davide Viganò e Cordiano Dagnoni sono i nuovi campioni d'Europa del derny. Il corridore brianzolo della Lampre Isd, perfettamente guidato dall'allenatore milanese, ha dominato la finale continentale disputatasi al velodromo di Montichiari. Partito in testa, Viganò ha dapprima lottato strenuamente con il campione uscente Peter Schep, poi gli ha concesso di passare al comando e ha atteso gli ultimi gitri per passare all'attacco. Propio nel corso dell'ultima tornata, quando i due atleti erano affiancati, l'esperto olandese ha perso la ruota del derny guidato da Joop Ziylaard e ha lasciato via libera a Viganò che si è laureato campione d'Europa. Anche il danese Jesper Morkov ha approfittato della circostanza per conquistare l'argento mentre Schep ha dovuto accontentarsi della medaglia di bronzo.

Classifica finale
1. Davide Viganò - Cordiano Dagnoni (Ita)
2. Jesper Morkov - Rene Dupont (Dan)
3. Peter Schep - Joop Zijlaard (Ola)
4. Andreas Graf (Aut) - Gerhard Gessler (Ger)
5. Angelo Ciccone - Mauro Valentini (Ita)
6. Jos Pronk - Ron Zijlaard (Ola)
7. Andreas Muller (Aut) - Frank Schwarz (Ger)
8. Cazzaro Manuel - Dagnoni Christian (Ita)
Dnf: Nicky Cocquyt (Bel) - Peter Bauerlein (Ger)

Copyright © TBW
COMMENTI
Che spettacolo!
10 novembre 2012 21:04 Monti1970
Questa disciplina la dovrebbero proporre più spesso. Oggi é stata spettacolare

complimenti!
10 novembre 2012 22:15 Walterone
Gara bellissima ed emozionante con colpo di scena finale. Impeccabile il gioco di squadra azzurro. Complimenti a Dagnoni e a Viganò per lo spettacolo e lo spessore agonistico. Walterone

.........wow!
11 novembre 2012 00:25 lele
...un ultimo giro da brividi! Incommensurabile prestazione di Davide e del suo "pilota".
Grande gioco di squadra!
P.s.
LampoJet eri forse in tribuna? No! Peccato....!

Per lele
11 novembre 2012 11:21 LampoJet
Ma non erano le corse a tappe il suo forte? Allora trattasi di corridore completo!
Comunque si fa per scherzare e stavolta è stato forte ed ha finalmente ripagato la stima accordatagli da molti top team in questi anni.

X LampoJet
11 novembre 2012 11:48 lele
Non era per far polemica!
Solamente credo che i risultati, alle volte, sono fini a se stessi.
Puoi ripagare la fiducia con l'impegno, la serieta', la professionalita' e anche i risultati.
Saluti
Lele

evviva
11 novembre 2012 12:50 luigino
Complimenti a Dagnoni e a Viganò

luigino
11 novembre 2012 13:09 vadoagile
una delle rare volte che non commenta scrivendo c......
pian piano migliori

X Walterone
11 novembre 2012 17:22 emmemme53
In questa specialità, come in tutte le corse su pista il gioco di squadra non esiste - E NON DEVE ESISTERE - perché applicando il Regolamento si prevede l'espulsione della corsa. Diciamo che tutti si sono arrangiati, gli italiani in particolar modo. Un'altra analisi: sapete perché queste gare sono vengono poco proposte? Perché spesso la corsa diventa una competizione per i motociclisti più che per i ciclisti, con anche relativi accordi per disputare 6 Giorni, Criteriums, e altre manifestazioni di spettacolo e propaganda.

te invece
11 novembre 2012 17:31 luigino
ti sei perso un'occasione per non scrivere

X emmemme53
11 novembre 2012 21:22 lele
61.8 avg speed!
Un po' scarsa come gara motociclistica!
Raglio d'asino.........diceva la povera nonna!

lele
11 novembre 2012 23:43 emmemme53
Più che avg speed o ragli d'asino vedi di prenditi la briga di leggere i regolamenti specifici della gare Derny (o Stayer)e capirai che osannare il "gioco di squadra" (come ha fatto nel primo post) è sinonimo si evidente irregolarità. Pertanto teniamoci il titolo, ma nei commenti cerchiamo di essere più obbiettivi e meno partigiani perché, guarda caso, quando sono gli altri a barare noi siamo i primi a gridare allo scandalo. Alla faccia della sportività.

X Emmmmemmemme
12 novembre 2012 09:19 lele
...prenditi la briga di andare a vedere la gara, la prossima volta e magari lascia a casa il regolamento.
Con tre italiani in pista non era gioco di squadra, pero'.......e lo stesso dicasi per i due olandesi.
Saluti da chi non pretende di insegnare la sportivita'....

gioco di squadra
12 novembre 2012 18:26 Walterone
Beh, io non sono un grande esperto di ciclismo e non conosco i regolamenti della pista. Parlo da spettatore tv in poltrona ed ho visto un bello spettacolo. Gran feeling tra pilota e corridore, lotta serrata gomito a gomito sul filo dei 60km/h con gara incerta fino all’arrivo e alla fine ha mollato il corridore (l’olandese) non il derny poiché pur sempre di ciclismo si tratta. Azzurri tutti in festa. Mi sono divertito molto. Ciao a tutti, Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024