IL CENTRO. Di Luca ha due proposte ma non ha ancora deciso

| 10/11/2012 | 11:14
 La crisi economica che investe l’Italia si fa sentire anche nel ciclismo. Su quello abruzzese in modo particolare.

Dopo l’annuncio dell’AcquaeSapone di Palmiro Masciarelli e Ivan De Paolis di abbondare il ciclismo, il campione di Spoltore, Danilo Di Luca, capitano del team abruzzese, è rimasto senza contratto. È lui il corridore di calibro senza squadra per il 2013. Ci sono state nei giorni scorsi diverse offerte, alcune delle quali interessanti, ma sinora, Di Luca, ha declinato ogni invito.

Tra questi c’è anche la Farnese Vini, che avrebbe lanciano una offerta al vincitore del Giro d’Italia 2007. Un’offerta alla quale sarebbe collegata e compresa anche il marchio AcquaeSapone; l’azienda si è detta pronta a rientrare nel ciclismo per sostenere il movimento abruzzese, ma non ha intenzione di essere il main-sponsor così come è accaduto negli ultimi anni.

La trattativa, però, è ancora in alto mare, perché particolarmente complessa.

C’è anche la squadra belga Crelan (la Landbouwkrediet attuale), che nelle ultime ore avrebbe fatto una proposta a Di Luca, ma il “killer” di Spoltore, al momento, non ha apposto alcuna firma in vista della prossimi stagione.

Nel team di Angelo Citracca e Luca Scinto, invece, è finito il pescarese Fabio Taborre, ex AcquaeSapone. Confermati con la Farnese Vini, Matteo Rabottini e Roberto De Patre; il primo ha conquistato una tappa al Giro d’Italia, diventando il corridore immagine del ciclismo italiano nel mondo. Il secondo, invece, si è distinto in diverse corse estere. Ingaggiato anche il panameño Ramón Carretero, 22 anni, messo sotto contratto dalla Farnese Vini di Luca Scinto per la stagione 2013. Nonostante la giovane età Carretero si è già distinto come il corridore più forte del paese centramericano grazie al poker di vittorie al campionato nazionale a cronometro e al Tour de Pananá, oltre al successo nella Vuelta Internacional a Chiriquí.

Fuori dai confini nazionali ha conquistato il titolo panamericano a cronometro under 23 nel 2011. Il suo esordio in gara con la formazione toscana potrebbe avvenire già nel mese di gennaio al Tour de San Luis in Argentina. Mentre Dario Cataldo, vincitore nel 2012 del titolo italiano a cronometro, di una tappa al Giro di Spagna e maglia azzurra ai mondiali olandesi, ha firmato un contratto di due anni con la Sky di Froome e Wiggins, quest’ultimo vincitore del Tour de France.

Il corridore di Miglianico ha lasciato il team belga Omega-Quick Step dopo quattro anni. «Un corridore della sua forza ha la capacità di lavorare per il leader della squadra», ha commentato il direttore sportivo di Team Sky, Sean Yates, «ma anche le potenzialità per crescere e diventare a sua volta un protagonista». Insomma, la grande occasione della carriera per il corridore che nello scorso mese di settembre ha disputato il Mondiale.

Ancora senza squadra Alessandro Donati e Francesco Di Paolo, entrambi tesserati con l’AcquaeSapone. Ha durata di un altro anno, infine, il contratto di Alessandro Spezialetti con la Lampre di Saronni, formazione Pro Tour.

Tra marzo e luglio prossimi sono tre i principali appunti in Abruzzo con il ciclismo professionistico: Tirreno-Adriatico (tappa a Chieti), Giro d’Italia (San Salvo-Pescara) e Trofeo Matteotti.

da ilcentro.it
Copyright © TBW
COMMENTI
TERZA PROPOSTA....
10 novembre 2012 12:00 matteo51
SMETTI E VAI A LAVORARE NON Cè PIU SPAZIO PER TE....LARGO AI GIOVANI!!!

Rabottini "uomo immagine dl ciclismo italiano"??????
10 novembre 2012 13:26 pickett
Certi giornalisti ignorano del tutto il senso del ridicolo.

Forza Danilo
10 novembre 2012 15:29 nike1987
Vaiiiii Danilooooo :)
crediamo ancora in una Pro Tour oppure una grande Professional (Farnese Vini)

EVVIVA IL CICLISMO ITALIANO !!!!!
10 novembre 2012 19:06 cicloabruzzo
AVETE DIMENTICATO I GRANDI CAMPIONI FRATELLI MASCIARELLI..........DOPO AVER CITATO GLI ALTRI CAMPIONI ......MI SEMBRAVA DOVERE RICORDARE ALTRI 2 DISOCCUPATI!.....

Per Matteo51
10 novembre 2012 19:54 Monti1970
Perché non smetti te di fare commenti del caxxo?

In ogni caso rispetto
10 novembre 2012 21:55 LaSpiaggia
Sentire gente che ama il clismo e offende una persona come Danilo Di Luca, è veramente triste, indegno, lui ha pagato e si è rimesso in gioco, altri invece vengono osannati dalla stampa e sono stati peggio assai di lui.
In ogni caso era vittima di un sistema vizioso dove tutti atleti dirigenti e stampa ne sono stati colpevoli.
Poi rispetto al Campione

la finta crisi
11 novembre 2012 00:59 galletto
L acqua e sapone chiude la squadra (e speriamo che almeno abbia pagato gli stipendi) pero fa gli spot in prima serata che costano centinaia di migliaia di euro.
Complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024