IL CENTRO. Di Luca ha due proposte ma non ha ancora deciso

| 10/11/2012 | 11:14
 La crisi economica che investe l’Italia si fa sentire anche nel ciclismo. Su quello abruzzese in modo particolare.

Dopo l’annuncio dell’AcquaeSapone di Palmiro Masciarelli e Ivan De Paolis di abbondare il ciclismo, il campione di Spoltore, Danilo Di Luca, capitano del team abruzzese, è rimasto senza contratto. È lui il corridore di calibro senza squadra per il 2013. Ci sono state nei giorni scorsi diverse offerte, alcune delle quali interessanti, ma sinora, Di Luca, ha declinato ogni invito.

Tra questi c’è anche la Farnese Vini, che avrebbe lanciano una offerta al vincitore del Giro d’Italia 2007. Un’offerta alla quale sarebbe collegata e compresa anche il marchio AcquaeSapone; l’azienda si è detta pronta a rientrare nel ciclismo per sostenere il movimento abruzzese, ma non ha intenzione di essere il main-sponsor così come è accaduto negli ultimi anni.

La trattativa, però, è ancora in alto mare, perché particolarmente complessa.

C’è anche la squadra belga Crelan (la Landbouwkrediet attuale), che nelle ultime ore avrebbe fatto una proposta a Di Luca, ma il “killer” di Spoltore, al momento, non ha apposto alcuna firma in vista della prossimi stagione.

Nel team di Angelo Citracca e Luca Scinto, invece, è finito il pescarese Fabio Taborre, ex AcquaeSapone. Confermati con la Farnese Vini, Matteo Rabottini e Roberto De Patre; il primo ha conquistato una tappa al Giro d’Italia, diventando il corridore immagine del ciclismo italiano nel mondo. Il secondo, invece, si è distinto in diverse corse estere. Ingaggiato anche il panameño Ramón Carretero, 22 anni, messo sotto contratto dalla Farnese Vini di Luca Scinto per la stagione 2013. Nonostante la giovane età Carretero si è già distinto come il corridore più forte del paese centramericano grazie al poker di vittorie al campionato nazionale a cronometro e al Tour de Pananá, oltre al successo nella Vuelta Internacional a Chiriquí.

Fuori dai confini nazionali ha conquistato il titolo panamericano a cronometro under 23 nel 2011. Il suo esordio in gara con la formazione toscana potrebbe avvenire già nel mese di gennaio al Tour de San Luis in Argentina. Mentre Dario Cataldo, vincitore nel 2012 del titolo italiano a cronometro, di una tappa al Giro di Spagna e maglia azzurra ai mondiali olandesi, ha firmato un contratto di due anni con la Sky di Froome e Wiggins, quest’ultimo vincitore del Tour de France.

Il corridore di Miglianico ha lasciato il team belga Omega-Quick Step dopo quattro anni. «Un corridore della sua forza ha la capacità di lavorare per il leader della squadra», ha commentato il direttore sportivo di Team Sky, Sean Yates, «ma anche le potenzialità per crescere e diventare a sua volta un protagonista». Insomma, la grande occasione della carriera per il corridore che nello scorso mese di settembre ha disputato il Mondiale.

Ancora senza squadra Alessandro Donati e Francesco Di Paolo, entrambi tesserati con l’AcquaeSapone. Ha durata di un altro anno, infine, il contratto di Alessandro Spezialetti con la Lampre di Saronni, formazione Pro Tour.

Tra marzo e luglio prossimi sono tre i principali appunti in Abruzzo con il ciclismo professionistico: Tirreno-Adriatico (tappa a Chieti), Giro d’Italia (San Salvo-Pescara) e Trofeo Matteotti.

da ilcentro.it
Copyright © TBW
COMMENTI
TERZA PROPOSTA....
10 novembre 2012 12:00 matteo51
SMETTI E VAI A LAVORARE NON Cè PIU SPAZIO PER TE....LARGO AI GIOVANI!!!

Rabottini "uomo immagine dl ciclismo italiano"??????
10 novembre 2012 13:26 pickett
Certi giornalisti ignorano del tutto il senso del ridicolo.

Forza Danilo
10 novembre 2012 15:29 nike1987
Vaiiiii Danilooooo :)
crediamo ancora in una Pro Tour oppure una grande Professional (Farnese Vini)

EVVIVA IL CICLISMO ITALIANO !!!!!
10 novembre 2012 19:06 cicloabruzzo
AVETE DIMENTICATO I GRANDI CAMPIONI FRATELLI MASCIARELLI..........DOPO AVER CITATO GLI ALTRI CAMPIONI ......MI SEMBRAVA DOVERE RICORDARE ALTRI 2 DISOCCUPATI!.....

Per Matteo51
10 novembre 2012 19:54 Monti1970
Perché non smetti te di fare commenti del caxxo?

In ogni caso rispetto
10 novembre 2012 21:55 LaSpiaggia
Sentire gente che ama il clismo e offende una persona come Danilo Di Luca, è veramente triste, indegno, lui ha pagato e si è rimesso in gioco, altri invece vengono osannati dalla stampa e sono stati peggio assai di lui.
In ogni caso era vittima di un sistema vizioso dove tutti atleti dirigenti e stampa ne sono stati colpevoli.
Poi rispetto al Campione

la finta crisi
11 novembre 2012 00:59 galletto
L acqua e sapone chiude la squadra (e speriamo che almeno abbia pagato gli stipendi) pero fa gli spot in prima serata che costano centinaia di migliaia di euro.
Complimenti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024