OSCAR TB. Daniel Marcellusi, il numero uno tra gli Allievi

| 07/11/2012 | 09:30
Nel 2012 Daniel Marcellusi è stato indubbiamente il numero uno tra gli Allievi. 16 anni, romano di Roma, il pupillo del team Tutti a Ruota Cicli Montanini ha messo  dietro di sé tutti gli avversari ben tredici volte, riuscendoci anche al Campionato Italiano di Pieve di Soligo e in occasione della prestigiosa Coppa d'Oro a Borgo Valsugana. Conosciamo meglio questa promessa delle due ruote, alla sua prima notte degli Oscar tuttoBICI, che il 15 novembre riceverà l'ambito Gran Premio Mapei.

Raccontati. «Vivo a Roma, nel quartiere Prenestino, con i miei genitori Giulio e Nunzia e mio fratello Martin, che l'anno prossimo correrà tra gli Esordienti. La mia più grande passione è il ciclismo, ma mi piace parecchio anche il nuoto, sport che ho praticato per otto anni. Frequento l'Istituto Professionale Meccanico a Roma e pedalo dalla categoria G5».
Chi ti ha avvicinato alle due ruote? «Mio padre. Correva in bici con la squadra con cui ho corso quest'anno e con cui ho esordito tra i Giovanissimi. Forse solo per levarsi uno sfizio mi ha messo in bici quando avevo 11 anni. Ricordo che la mia prima gara fu ad Anagni, vicino casa, in MTB e arrivai sesto; alla seconda, la primissima su strada, mi piazzai nuovamente sesto; verso la fine della stagione cambiai bici e conquistai la mia prima vittoria. La passione è andata crescendo man mano, come le vittorie. Tra i G6 vinsi 22 gare su 25, da Esordiente passai al team Vigili del Fuoco con cui ho ottenuto 5 successi al primo anno e 11 al secondo. L'anno scorso da allievo primo anno solo 3, nel 2012 sono ritornato alla mia prima squadra ed è andata molto bene».
Emozionato per la partecipazione alla Notte degli Oscar? «Un po' sì, diciamo che sono molto contento di essere tra i premiati. Papà mi ha sempre detto che secondo lui la vostra è la challenge più bella, da inizio anno non mi ha fatto perdere una prova, sono felice di aver conquistato questo importante riconoscimento».
Pronto a passare junior? «Sì. Resterò alla Tutti a Ruota Cicli Montanini e so che in termini di risultati sarà quasi impossibile ripetersi. La prossima stagione sarà di passaggio, sarà dura non sentire il salto di categoria. Cercherò qualche vittoria ma sinceramente non ci punto tantissimo. Ad ogni modo darò del mio meglio come ho sempre fatto e ne approfitterò per scoprire meglio i miei punti di forza come quelli deboli. Per ora vado bene a cronometro e me la cavo su tutti i terreni, ma ho tutto il tempo davanti a me per capire che corridore potrò diventare».
Hai un campione di riferimento? «Valerio Conti, Under 23 della Mastromarco Sensi Mapooro. Non è ancora un big, ma lo stimo molto. Abitiamo vicini, ci alleniamo spesso assieme e quando ho qualche dubbio è a lui che chiedo consiglio. L'anno scorso so che ha vinto l'Oscar tuttoBICI riservato agli Juniores, in realtà ha vinto quasi tutto quello che era alla sua portata (sorride, ndr)».
Pensi che il ciclismo possa diventare un domani la tua professione? «A dire la verità da grande mi immagino solo come corridore, non vedo alternative. Già adesso per me lo sport è quasi un lavoro, per il mio futuro punto tutto a passare nella massima categoria».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal nostro organismo. EthicSport con il nuovo Integratore Alimentare di Creatina Monoidrato Pura ricorre alla...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024