| 30/10/2012 | 12:46 Il Giallo - fluo rimane il colore distintivo ma il nuovo vestito del telaio Cipollini RB1000 team edition per la Farnese Vini Selle Italia e la MCipollini Giambenini 2013 opta per un'elegante svolta al "Dark". Una nuova colorazione per i due team tra loro coordinati, già anticipata da alcuni prototipi con cui Andrea Guardini ed Oscar Gatto hanno corso in anteprima le loro ultime gare di fine stagione. Oggi, a due mesi dalla presentazione ufficiale di entrambi i team, viene svelata in anteprima la nuova colorazione team edition #giallofluo, con cui correranno rispettivamente i professionisti guidati da Luca Scinto e le ladies del dream team Italiano presieduto da Alessia Piccolo.
Risulta evidente la "dark revolution" effettuata con l'inserimento, oltre che del nero come colore madre del telaio, anche del grigio quale colore di stacco per il tubo piantone centrale. In linea con il perfezionamento estetico, inoltre, sul telaio e nel reggisella integrato "RB1000" viene scritto con il nuovo accattivante lettering lanciato a Friedrichshafen (in occasione della nascita di Bond), a completamento dello sforzo estetico curato da Helvetika, l'agenzia creativa del gruppo di aziende guidate da Federico Zecchetto (DMT, Cipollini, Giordana). Lettering tecnologico, dark revolution e quel pizzico di giallo - fluo nei dettagli che richiama perfettamente l'elegante taglio centrale riportato sul tubo obliquo, dove in nero viene esaltato il naming della bici, appunto, "Cipollini&quo t;.
Una bicicletta dalla geometria aggressiva e dall'impatto estetico forte, che renderà merito alla visibilità garantita dagli atleti dei due team, entrambi equipaggiati con telai RB1000, modello punta di gamma Cipollini, simbolo della vera innovazione artigianale Italiana. A completamento della bicicletta, per entrambe le squadre, ruote Ursus in Carbonio anche loro declinate in versione nera con adesivazione opaca, con cui già il team maschile 2012 ha corso e vinto sulle strade Europee ed Asiatiche.
Sul sito www.mcipollini.com è possibile consultare tutte le altre soluzioni studiate per la stagione 2013: ancora lontana (per gli atleti) ma tanto vicina per gli addetti ai lavori.
The yellow - fluo remains the distinctive color of the dress but the new frame Cipollini RB1000 team edition for the Farnese Vini Selle Italia and MCipollini Giambenini 2013 opts for an elegant twist to the "Dark". A new color for the two teams, as already anticipated by some prototypes used by Andrea Guardini and Oscar Gatto during their latest races of this season. Today, two months before the official presentation of both teams, is unveiled the new color team edition #yellowfluo, which will run respectively the athletes led by Luca Scinto and the ladies of the Italian dream team chaired by Alessia Piccolo.
There is a clear "dark revolution" carried out with the inclusion, as well as the color black mother of the frame, even as the gray color of detachment for seat tube station. In line with the aesthetic improvement also on the frame and integrated seat "RB1000" is written with the exciting new lettering launched in Friedrichshafen (on the occasion of the birth of Bond), to complete the aesthetic effort edited by Helvetika, creative agency of the group led by Federico Zecchetto (DMT, Cipollini, Giordana). Technological lettering, "dark" revolution and a touch of yellow - fluo on details that recalls perfectly the elegant central cut back on the tube oblique, where black is enhanced in the naming of the bike, in fact, "Cipollini".
A bicycle geometry aggressive with a strong aesthetic impact, which will make about the visibility provided by the athletes of the two teams, both equipped with frames RB1000, most prestigiuos model by Cipollini, a symbol of true Italian craftsmanship innovation. To complete the bike, for both teams, Ursus Carbon wheels they also declined in black version, the same wheels used by Team Farnese Vini Selle Italia in the last season.
On website www.mcipollini.com you can discover all the other solutions for the 2013 season.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.